RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su acquisto nuova reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio su acquisto nuova reflex





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 9:56

Buongiorno a tutti,
dopo alcuni anni di utilizzo di una Canon eos 1100d, ho deciso di acquistare una nuova macchina fotografica più evoluta e, nello stesso tempo, di un gradino superiore alla citata entry level.
Sto puntando due modelli, sempre della casa madre Canon, che potrebbero soddisfare le mie esigenze, ma sono ancora molto indeciso sulla scelta.
Sto parlando della 750d e della 200d che mi sembrano idonee all'uso che ne devo fare.
Ho letto le recensioni che sono state fatte, ma i dubbi permangono in quanto hanno caratteristiche simili.
Voi cosa mi consigliate?

user67391
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:02

La 200d è più recente, ha un'ottima tenuta agli alti iso, e un buonissimo inseguimento af da schermo in Live view

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:41

dopo alcuni anni di utilizzo di una Canon eos 1100d, ho deciso di acquistare una nuova macchina fotografica più evoluta e, nello stesso tempo, di un gradino superiore alla citata entry level.
Sto puntando due modelli, sempre della casa madre Canon, che potrebbero soddisfare le mie esigenze, ma sono ancora molto indeciso sulla scelta.
Sto parlando della 750d e della 200d che mi sembrano idonee all'uso che ne devo fare.

Credo che anche 750D e 200D siano due entry-level con relativo pentaspecchio.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:45

La 200d è più recente ma ha Delle dimensioni molto piccole , ti consiglio di provarle a mano per vedere la loro ergonomia e poi scegliere . La 750d ha qualche tasto in più rispetto alla 200d ma forse un af peggiore

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:50

Si, sono due entry level più evolute rispetto alla 1100d. Sto optando per questi due modelli in quanto hanno caratteristiche sicuramente superiori alla mia reflex ed inoltre dispongono di maggiore sensibilità ISO, LCD articolato ed altre qualità da fotocamere di fascia superiore.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:08

Si, sono due entry level più evolute rispetto alla 1100d.


il punto è: che genere di funzioni evolute ti interessano?
sul piano strettamente tecnico - come evidenziava PHsystem - la prima cosa che salta all'occhio - pun intended, in italiese moderno - è che i due modelli che hai preso in considerazione hanno comunque il pentaspecchio, quindi siamo sempre in territorio entry-level, in casa Canon il pentaprisma parte dalla 80D. La 200D secondo me è l'opzione meno insensata delle due - visti sensore, processore e dual pixel AF - ma resteresti in territorio entry-level, io non lo farei: o aumenti il budget o (se hai poche ottiche Canon) cambia marchio rivolgendoti ad aziende che ti consentono di avere una fotocamera evoluta anche con 600 euro - e non necessariamente una reflex.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:45

Infatti che ottiche hai Canon? Come dici il mastro phsystem 750, e 200d sono si più nuove, ma entro le elezioni.purebio ho entro leve l 1200d, ma quando farò il salto, pur rimanendo in Apache andrei con uno sforzo in più su 80d.inizi 2018 dovrebbe uscire forse la 90d, quindi la 80 calerebbe leggermente di prezzo:-P

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:43

Come ottiche Canon, oltre al 18 - 55 di serie, ho un 50 mm, un 24 mm ed un 55 - 250. Inoltre posseggo un 18 - 200 della Tamron. Ho anche valutato l'acquisto di ottiche nuove, ma credo che in questo momento una fotocamera più performante e con qualche funzione in più sia il giusto compromesso per apprendere nuove tecniche e nozioni, essendo io un neofita della fotografia.
Intendo fare, con i dovuti tempi, piccoli passi che mi consentano poi un domani di passare a qualcosa di impegnativo anche sotto il profilo economico.





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:51

Un marchio che offre corpi performanti sui 600 euro è Pentax, però se hai molti obiettivi Canon forse meglio orientarsi su una Canon 200d a 430€ circa e forse investire in ottiche

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:24

Ma il budget?ancora non ho capito

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:01

550 Euro è il budget

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:11

1100D in permuta col 18-55 per la 200D è una buona soluzione (pur rimanendo sull'entry level come ti hanno già fatto notare)! Secondo me a conti fatti così ti ci entra anche in aggiunta una lente diversa (usata, mi sa), per sperimentare qualcosa di nuovo.

Sennò, altra alternativa è sempre dare via il 18-55 e la 1100D per la 70D usata. Fuori produzione oggi, si, ma per stare nel budget non credo ci sia altra via e decisamente NON sarebbe una entry level a quel punto (taratura fine dell'AF delle ottiche, schermo articolato e DPAF, AF più che buono sia per velocità che per precisione e copertura, tropicalizzazione ecc...).

PS: insisto sulla permuta del 18-55 perché allo stato attuale è ridondante per te a mio avviso... hai già il 24, il 50 e il 18-200, per quello dico così... quando viaggi prendi il 18-200 e fine del chiasso, se vuoi scatti più divertenti ti prendi il 24 e il 50, se vuoi andar più lungo con qualità un pelo maggiore del 18-200 hai il 55-250! ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 9:33

E se optassi per la 760D?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 10:59

E se optassi per la 760D?

Io una reflex con il mirino a pentaspecchio non la comprerei mai, specialmente se a marchio Canon visto che il mirino Canon è ancora più piccolo in conseguenza della minore dimensione del sensore APS-C Canon che come noto non ha il cosiddetto APS-C classico.

Mirino
Tipo Pentaspecchio
Copertura (verticale/orizzontale) Circa 95%

Ingrandimento circa 0,82 x

Giusto per rendere l'idea della differenza tra mirino a pentaspecchio e mirino a pentaprisma:
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/4286/Vendita-PENTAX-K

Mirino
Tipo Pentaprisma
Campo inquadrato Circa 100%
Ingrandimento Circa 0,95x )




avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:27

Ok, ottima macchina. Ma con gli obiettivi Canon che posseggo, come la metto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me