RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio monospalla per 5d4 + 70-200 f2.8 L IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio monospalla per 5d4 + 70-200 f2.8 L IS II





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:40

Mi consigliereste una soluzione monospalla (leggasi "velocità a estrarre/riporre") con cui posso portarmi agevolmente dietro la 5d4 con il biancone montato?
Se addirittura riuscisse ad accogliere anche il paraluce montato sarebbe il massimo, ma ovviamente questo è difficile quindi non prioritario.

Ho già zaini e zainetti, cerco il fattore velocità. Voglio fare un po' di uscite solo con 70-200, o al massimo portarmi dietro anche un altro obiettivo o due.

Ho appena preso un Tamrac Velocity 7x per le uscite con obiettivi più piccoli, ma non l'ho ancora provato a sufficienza. È poco più di un marsupietto, ma confido che sia comodo da usare. Naturalmente ho pensato al Velocity 9x che dovrebbe accogliere abbondantemente il 70.200, ma potrebbe esserci di meglio.

Altre soluzioni valide?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:55

Seguo interessato. Ho il Velocity 10x che in effetti può tenere la serie 1 con biancone e paraluce inserito, mentre con il Lowepro Toploader Pro 75 aw il paraluce deve essere capovolto. Attendiamo altri pareri...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 11:12

Com'è il 10x, comodo? Troppo grande/abbondante?
Io cmq sono 185 e di stazza piuttosto grossa, non mi spaventano molto le borse grosse. È più un discorso di effettiva comodità, ergonomia, velocità di azione...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:30

Il 10x è bello grosso e, se lo stipi bene, può tenere due ammiraglie con obiettivo montato (ma non ne avanzi molto, tirarle fuori quando sono affiancate diventa un po' scomodo). Il problema è che, se lasci la spallina lunga, il comfort nel trasporto va a farsi benedire perché lo zaino non aderisce più alla parte superiore della schiena, mentre, se la accorci, lo trasporti bene ma poi ti impaccia quando devi girarlo sul davanti... ma forse è solo questione di cercare con molta pazienza (che io non ho MrGreen) la regolazione ottimale.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:35

Chiarissima la tua descrizione! Presumo quindi che stringere/allungare la cinghia "al volo" non sia agevole, altrimenti l'avresti provato, giusto?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:37

In realtà l'ho usato troppo poco per darne una valutazione esauriente.
Considererei anche soluzioni alternative tipo Cotton Carrier o similari, cui agganciare l'anello per treppiede del 70-200...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 12:43

Spero che con un buon compromesso monospalla non sia necessario arrivare a tanto.
Soluzioni come Peak Design non sono male, ma anche con l'apposito cuscinetto (che ho acquistato a parte), la comodità ce l'hai con obiettivi fino diciamo al 24-70 massimo, poi diventa troppo pesante. E poi la macchina non è protetta dagli urti e sei legato nei movimenti.
Per esempio con il PD a cintura devi stare attento se ti abbassi sulle gambe...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 9:26

Nessun suggerimento?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 11:58

Povermac che ne pensi di questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B01NA0AKUY/ref=ask_ql_qh_dp_hza

È economico e molto spazioso, viene quasi la voglia di provarlo e poi nel caso rimandarlo indietro. Se lo guardi bene, ci dovrebbe andare la FF con il 70-220 montato in senso longitudinale. Se poi il divisorio superiore si può spostare (quello che divide il vano grosso di sotto da quello piccolo di sopra), allora di sicuro ci va pure il paraluce montato dritto.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 12:12

Aggiornamento:
OK, il divisorio si stacca, capienza garantita:


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:21

Interessante, in effetti lui ci mette il laptop da 15'' e ne avanza un po'... quindi è probabile che ci stia anche la reflex con biancone e paraluce.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:35

Ti consiglio non UNA soluzione, ma TRE (oggi sono particolarmente generoso).
Non sono però monospalla, ma "fondine":
a) Lowepro Toploader Pro 75 AW (che ho e contiene agevolmente 5D3+70-200 2.8 IS con paraluce rovesciato)
b) Kata PL-18 (che ho e contiene agevolmente 5D3+70-200 2.8 IS con paraluce rovesciato)
c) Manfrotto (che ha rilevato Kata e ne ha "aggiornato (in peggio!) i prodotti) PL-AH-18 che trovi qui in offerta:
www.manfrotto.it/fondina-professionale-per-fotocamera-prof-con-70-200
Questa non ce l'ho e non la conosco, ma so che è il modello successivo alla mia Kata


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:58

ecco: se esistesse una toploader più lunga, in grado di tenere il paraluce montato per diritto, la comprerei subito; ho ben due 75AW, sono veramente molto ben fatte, ma purtroppo il paraluce ci sta solo rovesciato...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:06

Esiste una Think Tank, allungabile, che lo permette, ma nella parte che si allunga la protezione (l'imbottitura) non è allo stesso livello della parte "fissa", e per questo non la considero.
Non ne ricordo neppure ila sigla.

N.B.: anche nella Kata PL-18 si può, con una zip, allungare la parte inferiore, ma non l'ho mai fatto e non so di quanto si allunghi.
Tenuto conto che il paraluce del 70-200 è monumentale, non credo che possa starci montato dritto.

N.B.: "una TopLoader più lunga" ... è già enorme così ...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:25

Alvar grazie dei tuoi multipli consigli! Sorriso
Volevo farti due domande, perché pure io voglio avere il paraluce dritto "pronto uso".

1. Ho visto un video del tuo Kata e il link di Manfrotto, ho visto quella zip di allungamento che dici tu, nel Manfrotto non la vedo, a questo punto credo che l'hanno tolta.

2. C'è il discorso poi della stabilità di trasporto, perché portato a spalla balla. Dal sito Manfrotto pare ci siano diverse configurazione degli spalloni, anche come zaino. Presumo che se possa usare uno solo a mo' di monospalla, anche se non mi pare stabile. Anche a te è così?

3. (bonus) Hai consigliato la fondina perché pensi sia meglio del monospalla, perché? Per un fatto di peso? Io credo che il peso c'è sicuramente, ma è anche importante legare bene al corpo il tutto così puoi muoverti tranquillo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me