RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori di Lightroom e Nitidezza di Capture One...come fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori di Lightroom e Nitidezza di Capture One...come fare?





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:44

Da un po di tempo uso Capture One con i miei .ORF perchè mi sembra che riesco ad avere una nitidezza maggiore.... però a parte la nitidezza e il rumore, lightroom mi da un risultato più armonioso nei colori, con il suo strumento "Vividezza" che non riesco a replicare con Capture one, sebbene abbia letto che lo strumento saturazione di capture one funzioni circa come lo strumento vividezza di LR.

Mi trovo perciò a dover decidere fra nitidezza di Capture One 10 e gestione colori di Lightroom... anche nei ritratti lightroom è molto più delicato nella texture della pelle...

Voi direte: importa su Capture one, imposta la nitidezza, poi esporta le foto che andrai a importare poi su lightroom.... l'ho fatto, però se esporto in TIFF poi non ho lo stesso risultato, sembra che il tiff peggiori la qualità (anche se sembra un contro senso) perciò diventa inutile... anche facendo il percorso inverso, prima modifico i colori in lightroom e poi esporto in Tiff su capture one, non riesco ad avere la stessa qualità...

Insomma, come dovrei fare per applicare la nitidezza di capture one, ed in seguito modificare tutto ciò che non è nitidezza con lightroom?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:00

La butto lì: hai provato plugin esterni per Lightroom da usare per la sola nitidezza e NR? Tipo i vari Topaz, Nik Collection etc etc. che dovrebbero (condizionale d'obbligo, non li ho mai usati personalmente) offrire più flessibilità e risultati migliori del solo pannello interno di LR...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:21

Dovresti metterci degli esempi di rese cromatiche che ti piacciono, così possiamo aiutarti.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:26

Visto quello che scrimi, mi chiedo se hai approfondito la sezione colori. c1 ha molte più funzioni di lr inoltre offre degli buoni profili come punto di partenza.

Potresti provare a correggere i colori e salvarti un preset.

Io penso sia solo una questione di pratica

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:29

Si... il problema è che molti bocciano C1 perchè non ne conoscono le potenzialità.

L'altra sera leggevo di un utente che imputava a C1 la colpa di impastare i file e poi non sapeva che doveva disattivare la riduzione rumore che è attiva di default....

Cmq questo è C1 su un vecchio raw della mia ex Olympus EM10





Da qui si può partire come base di partenza per ottenere un po' tutto quello che si vuole.

A me non sembra male.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 0:03

Adesso non riesco a mettere degli esempi, vedo se riesco domani. So che capture one ha una gestione colori molto complessa, gestendo i colori selettivamente sono riuscito ad avere un risultato simile a lightroom, ma mi sono accorto di poter ottenere di meglio perche avevo fatto una prova di sviluppo con lightroom.

In genere noto che se ho gia dei colori abbastanza saturi in partenza, ho dei buoni risultati anche con capture one, se invece la foto ha bisogno di una "ravvivata", perche per esempio é scattata con poca luce, allora con capture one faccio fatica... mi é capitato con una foto fatta poco prima della notte sulla spiaggia....con capture one non pensavo di poter ottenere u risultato discreto, mentre con lightroom il risultato, seppur non eccellente era abastanza gradevole, peccando solo un po in nitidezza.. allora ho messo mani di nuovo nel pannello gestione colori di capture one e con molto più lavoro ho ottenuto un risultato simile (per quanto riguarda i colori)..

Domani metto le foto per capire meglio...

@Valentino.todeschini quale profili intendi?

@ManInTheMaze li avevo provati a suo tempo, (non topaz però) ma vorrei evitare di fare troppi passaggi...gia modificare tutti i raw con LR/C1 è abbastanza impegnativo in termini di tempo...


L'altra sera leggevo di un utente che imputava a C1 la colpa di impastare i file e poi non sapeva che doveva disattivare la riduzione rumore che è attiva di default...


Io spesso aumento la luminanza anche fino a 80... mi sembra che lavora molto bene

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 0:38

seguo

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 0:49

Anche io ho lo stesso problema, vorrei avere i profili di ramiel su c1!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 1:54

Prova questo profilo...tasto destro installa...e poi va selezionato in capture one

www.dropbox.com/s/ggiy6zt52fe3tmk/OlympusEM10II-Mod.icc?dl=0

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2017 ore 8:18

@Andyv hai anche dei profili per sony da caricare in C1?
@Robox 88 io su c1 vedo dei colori che sono migliori rispetto a lightroom forse dipende dai file prodotti dalla macchina?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:36

Prova questo profilo...tasto destro installa...e poi va selezionato in capture one

">www.dropbox.com/s/ggiy6zt52fe3tmk/OlympusEM10II-Mod.icc?dl=0

come sei arrivato a questo profilo?..sembra che aumenti un po l'esposizione...forse un po di rosso in meno, ma cos'altro fa?..l'hai preso in qualche sito o è opera tua?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:08

Il profilo è stato realizzato dal sottoscritto con Lumariver Profile Designer

www.lumariver.com/

Il sample è di imaging-resource.com
www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m10-ii/EM10M2hVFAI00100.ORF.H


avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:17

devo studiarlo un po...in alcune foto tende a migliorare i colori..in altre devo ancora capirlo bene..ti ringrazio intanto...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:35

E' un profilo fedele...che non sempre significa piacevole o bello...ciaoo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me