RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 L II vs 11-24 vs Sigma 12-24 Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24 L II vs 11-24 vs Sigma 12-24 Art





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:33

Salve a tutti,
sono un felice possessore del Canon 24 L II.

E' un'ottica che non uso moltissimo, solo quando mi serve un po' più aria nell'inquadratura... Sia al chiuso che all'aperto.
Faccio matrimoni in stile reportage...
La uso sempre molto aperta, al massimo chiudo 2.5... Raramente a 4. Diciamo che l'utilizzo normale è a 1.4-2.5.

Spesso sento la necessità di avere ancora più aria (i famosi 3-4 scatti a matrimonio) e per questo motivo volevo acquistare un 11-24 ma il costo è enorme.

Allora ho pensato al Sigma 12-24 Art ma non sono sicuro della qualità, specialmente se paragonato al 11-24 Canon, poi c'è il discorso assistenza, tropicalizzazione, etc..

Sarei disposto a vendere il 24 L II per acquistare l'11-24 (unico modo per comprarlo), ma non sono sicuro poi questo zoom abbia la stessa resa del fisso Canon.
Potrei pentirmi quindi di aver dato via il 24 L II...

L'unica alternativa sembrerebbe prendere il 12-24 Art e tenere il 24 L II.

Qualcuno di voi ha avuto queste ottiche sotto mano per potermi dare dei pareri ?

Inoltre, devo dire che i precedenti zoom canon che ho avuto (70-200 II e 24-70 II) soffrivano del danneggiamento troppo frequente delle boccole (di plastica!!!).

Grazie :-)





avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:32

Sicuramente la soluzione migliore nel tuo caso è tenere il 24 L II e prendere il Sigma 12-24 Art.
La qualità del 12-24 è assolutamente paragonabile a quella dell'11-24, la tropicalizzazione è ottima. Per il discorso assistenza non ti so dire perché non ne ho mai avuto bisogno con Sigma finora.
L'unico aspetto negativo del Sigma è che quasi sicuramente avrai bisogno di tarare la messa a fuoco con la dock. In genere ci vogliono un paio d'ore. Una volta fatto opportunamente, si ha a disposizione una lente assolutamente eccellente.
Specifico che il 12-24 Art io l'ho usato su Nikon. Su Canon probabilmente bisogna stare un po' più attenti nel settare la messa a fuoco, ma in ogni caso si tratta di un grandangolo con apertura F4 e quindi la messa a fuoco non è così critica come su un'ottica da ritratto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:49

www.dpreview.com/reviews/sigma-12-24mm-f4-dg-hsm-art-lens-review

qui hanno provato entrambe le lenti e sono entrambe buone.

La canon è migliore ma costa il doppio.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 3:57

Ti servono veramente tutti quei mm in piu ? Hai preso in considerazione il nuovo 16-35 iii ? Io uso il fratellino f4 e devo dire che mi trovo molto bene , ho provato il nuovo ed è una bomba ! Altra soluzione potrebbe essere che tieni il 24 e ci affianchi il tamron 15-30 f 2.8......

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 7:09

Non mi separerei mai dal 24 1.4, soprattutto se fai reportage e usi poco o nulla il flash.
Per avere più spazio, uso il 16-35 mk2, lente davvero limitata come qualità ai bordi, mi piace di più addirittura il 17-40, ma fa il suo sporco lavoro. Certo il 12-24 affascina, ma in Canon, ottiche sigma ho smesso di usarle, dopo 4 lenti passate e cioè 50 1.4 old, 50 Art, 24 art, 35 art che mi hanno dato problemi anche dopo la calibrazione con la dock usb. Fuoco erratico su 3 5dmk3 e f/b focus.
Sono lenti eccellenti eh, ma fino a che Canon non avrà una mirrorless ff, fino a che ci lavoro, restano sullo scaffale.
Avendo denaro prenderei un 16-35 mk3, l'apertura f2.8 è fondamentale.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 7:34

Non si capisce quanto lo useresti alla fine...
Se non puoi permetterti di aggiungerlo senza permutare il 24 vuol dire che con i matrimoni non ci mangi...non so se ne vale la pena per fare pochi scatti.
Tieni presente anche quelli che non faresti senza f1.4

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 9:24

Grazie a tutti per le risposte.

Purtroppo è una lente che riesco a capire quanto usare, solo avendola...

E mi spiacerebbe spendere sopra i 2K per una cosa che poi uso pochissimo.

D'altra parte, usando solo fissi, il mio occhio è abituato bene, per cui, anche se dovessi spendere meno, se la qualità non è alta, sono da capo a 12.

Butto un occhio al 16-35 III, mi sembra aver capito che è una buona lente e ci risparmierei sopra un 600.00 circa.
Le ottiche Sigma, anche se ART, non mi danno molta fiducia. La calibrazione poi, è un mondo che non mi affascina per niente.

A questo punto, restano in pole position : 11-24 e 16-35 III.
Il 24 L lo tengo.

Rimango pero' con un dubbio atroce...
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di boccole sugli zoom canon, io su : 24-70, 24-70 II e 70-200 II si ...

Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:20

Solo sul canon 24-70 old, con i nuovi, mi hanno detto al CS che hanno risolto, ma non lo so perché alla fine non l'ho acquistato, dato che uso solo fissi e il 16-35 e stop.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:37

...sembrerebbe quindi che l'11-24 e il 16-13III non soffrano del problema boccole vero ?

Qualcuno ha esperienza a riguardo !?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:38

Ma non capisco, se fai cerimonie, che ti serve un f4?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:46

...ci sono momenti in cui si preferisce un totale spinto, alla profondità di campo...
Spesso in esterno e al sole...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 10:58

..che cosa intendi per "problemi di boccole".
tieni il 24 L è un' ottima lente, qualcuno ti ha suggerito il 16-35 f2.8 II, non trascurare neanche questa, usata la trovi a poco, se la usi a TA i bordi (estremi), non ti servono nitidi e poi se non ti piace la rivendi al massimo perdendoci pochissimo .....io l'ho venduta ma mi sono pentito, perchè per il reportage era ottima.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:01

In esterno con il sole, il 16-35 anche mk2 è sufficiente, ma se devi fare qualcosa al chiuso, bè f4 fa male Cool , non capisco quanto valgano per te 2mila e passa euro per qualche momento, rispetto ad un obbiettivo che ha un 2.8 e quindi utilizzabile ovunque a qualunque ora del giorno e della notte ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:02

Per "problemi di boccole" intendo dire che per tutte e tre le lenti che ho posseduto (24-70 I e II e 70-200 II) le boccole si sono rotte ... a dire de CS.
Premetto che il mio utilizzo era da cerimonia e che il 70-200 II davveo lo usavo solo in chiesa e in location.

Oltre a questo, ogni volta che portavo le lenti a fare assistenza (tipo fine stagione), di default, se c'era da fare un'intervento alla lente il CS cambiava le boccole per precauzione.

Un po' un incubo...

Mi faccio un giro anche per quanto riguarda il 16.35 II.

Grazie :-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 11:05

Mai successa una cosa del genere e anche io porto i miei canon a fine stagione a riguardare, assieme alle macchine.
Soprattutto il biancone che è un carroarmato.
Quale CS?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me