RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7200 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7200 o d7500?





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:42

Buongiorno a tutti ormai sento la necessità di fare il salto di qulità. Come da titolo vorrei una vostra opinione su che scelta fare.

Attualmente il mio corredo è il seguente:
Nikon D5100
AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G II
AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR
AF-S 50mm f/1.8 G
Fotografo un po' di tutto ma principalmente paesaggi, spettacoli in teatro e qualche amica :D

Non sono un professionista quindi il discorso doppio slot e battery grip non mi interessa più di tanto.
Vorrei una macchina che abbia tenuta ad alti iso e che abbia un buon autofocus…
Qui giunge il dubbio…. D7500 + 18-140 oppure D7200 con una buona ottica?

Grazie Alessandro

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:55

Io continuerei a tenere la D5100 e investirei in qualche buon obiettivo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:06

Io lascerei perdere le macchine e mi farei un bel 24-70 + 70-200, entrambi tamron. Con le lenti che hai ora te ne fai poco di una macchina migliore

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:08

Quoto, cerca ottiche migliori;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:12

24-70 + 70-200

da usare con una D5100?? Eeeek!!! ma anche no



avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:16

all'autore del topic
vai tranquillo di D7500 se hai il budget...

Ottiche che potrebbero andare senza spendere cifre folli... 17-50 f/2.8 OS Sigma, AFP 70-300VR DX Nikon


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:16

10-20 + 17-50/2.8 + 70-200/2.8, pescando nell'usato richiede un investimento minore di una D7500 nuova, ma fa schizzare alle stelle la qualità dell'immagine.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:00

D7500!
Se poi riesci a vendere il corredo che possiedi puoi tentare qualche ottica migliore..
Prendere delle ottiche da 1.000€ per una D5100 è come voler mettere le gomme da F1 su una panda del 1990..

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:20

La questione è tutt'altro che semplice: secondo me cambiando macchina (l'una o l'altra, credimi, nella pratica poco importa) dovresti soprattutto cambiare ottiche. E questo aspetto presenta non poche varianti...Confuso

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:56

Sinceramente tra le due scelte certamente meglio D7200 con buona ottica. Poi non so quanto davvero si abbia il salto di qualità rispetto alla D5100. In teoria il vero salto di qualità ci sarebbe passando alla D750, ma costa di più e bisogna cambiare le ottiche...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:07

Intanto un Sigma 17-50 2.8 e magari un 8-16 e poi 7100/7200

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:17

Il gioco non vale la candela. Prendi la D750 hai ottiche mediocre nell'insieme hai risultati mediocri accettabili. Non è la fotocamera il principale problema ma le ottiche. Se fai il salto devi pensare soprattutto ad avere obiettivi all'altezza non ha senso scegliere quale tra la D7200 o D7500 cambia poco anzi quasi niente.

P.S. chi ti consiglia la D750 ti consiglia male... ha un sacco di problemi con l'incognita del FAULT ERR.. (otturatore). Prendi semmai la D810 Amen oppure la D500 per me non vai a cavallo ma in carrozza di prima classe. Prendi il Tamron 70-300mm f.4.6-7 non il pari Nikkor che montato sulla D750 io con il Tamron montato sulla D7200 l'ho mazzualiato in tutto nitidezza e spettacolarità della gamma dei colori e risultato finale e malgrado che era montato sulla D750 (mi ha deluso grande la 7200 con fattore crop) poi ti consiglio il 24-70 mm f/2.8 sempre Tamron costa meno della metà della bestia del nikon. Ti ho dato delle perle d'oro di saggezzain queste quattro righe di consigli. Mi Loderai. ciao Ah domenticavo anche l'ultimo sigma 24-70 non scherza costa come il tamron poco più di 1000 euro. Saluti e notte.


Quoto Giovanni Azzi e Svicolone. Concordo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:07

scusate ma qua mi sembra che si stiano dando consigli con soluzioni un tantino esagerate.....
C'è chi consiglia di mettere 24-70 e 70-200 2.8 su una D5100.
Ma dico, l'avete mai provata un'accoppiata così? Io la 5100 l'ho avuta, e brandeggiare ottiche così pesanti con la presa della 5100 è assolutamente da evitare da quanto è precaria e sbilanciata.
Perdipiù l'AF non è certo un mostro di precisione e fatica tantissimo in scarsa luce, non c'è la possibilità di taratura fine, quindi con le lenti luminose vai abbastanza a fortuna...

Poi c'è chi gli vuole far spendere il doppio consigliando la FF da 36 mpizze..mah e va beh consigliamo la D5 a sto punto, così siamo sicuri che per un po' non si lamenterà per la tenuta iso o l'AF.. no?

Ma chi l'ha detto che bisogna per forza passare al FF per fare l'upgrade? il dottore? Io piuttosto ci vedo nella D7500 10 passi in avanti lato corpo, un corpo su cui poter innestare ottiche più importanti, con un ottima presa e grip per le mani, meglio della D7200, un ottimo sensore, che tiene testa ad una A7II (e per certi versi va anche meglio...) poi ha il tilt display (chi viene da una D5xxx sa quanto è comodo), una migliore compatibilità con le lenti AFP (ottimo tra l'altro il 70-300VR DX, meglio del Tamron e costano uguali). Una raffica notevole di 8fpsx50 raw, buona per sport eventualmente. Insomma un corpo completo per fare tutto e meglio della D5100.


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:34

Io ho una 5300 su cui monto esattamente 24-70 e 70-200. Tutto perfettamente bilanciato. Non so cosa fai tu con la reflex ma io non la brandeggio tipo alabarda e non mi sento certo precario.
Le ottiche che ha sono un po' così così, il corpo invece non è così male. Se sai fare foto la d5100 ha tutto quel che serve. Certo non ci chiappi i gruccioni in volo e nemmeno ci scatti a -40 sotto la neve in siberia ma per il resto fa il suo dovere. Qua dentro sembra che senza corpi medioformato non si possano fotografare manco i gatti di casa.
Visto che le ottiche secondo me sono l'anello debole io cambierei quelle. La coppia di zoom per FF ha un ottimo mercato dell'usato a prezzi umani e se la tiene per i prossimi 10 anni, indipendentemente dal tipo di reflex che avrà domani.
Se poi il budget non è un problema, allora si cambia tutto, d5 e via.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:05

Io dico D7200 con sigma 18-35 art. Tieni il 50mm e se puoi nikon 70 200 f4. Così sei a posto per un bel po' ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me