RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash TTL Micro Quattro Terzi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Flash TTL Micro Quattro Terzi





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:09

Avrei voglia di "giocare" un po' con la macrofotografia, montando sulla mia gx80 un Sigma 105 EX che già possiedo con adattatore.
Il tutto "per ora" e "per gioco", non escludo che poi se la cosa mi piace si evolva e quindi possano variare le esigenze e la necessità di attrezzatura, ma il budget per adesso è limitato visto che non sono ancora deciso.

Mi servirebbe a tale scopo un flash TTL da montare sulla slitta della macchina, aggiungendoci poi un softbox basico come questo o un diffusore come questi.

Il flash come detto lo vorrei TTL, e visto che dovrebbe protendersi un po' in avanti verso il soggetto credo sarebbe meglio fosse di tipo "cobra", e lo vorrei con la parabola orientabile così magari posso usarlo anche per altri scopi.

Ho anche pensato ad usarlo staccato dalla macchina per illuminare il soggetto con angolazioni diverse, ma mi par di capire che il flash integrato della la mia gx80 non sia master nella comunicazione wireless m4/3, per cui mi servirebbero due flash; ho visto che esistono flash TTL con comunicazione radio (Nissin Air Commander, per esempio) ma sono decisamente fuori budget, per cui se mi servisse spostare il flash, essendo appunto per ora un'esplorazione, ho pensato che potrei eventualmente usare un cavo di prolunga TTL come questo.

Il budget è appunto un problema: ho visto flash Panasonic, Olympus, Metz e Nissin ma quelli che ho visto costano tutti sui 200 euro o più, ed io vorrei spendere meno.
Esistono flash TTL con parabola orientabile per sistemi m4/3 adatti a quello che vorrei farci io?


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:23

C'è il Godox tt350o e il Neewer per 4/3 di cui ora non ricordo il modello ma lo trovi su amazon. Sono entrambi TTL e stanno circa 80 il primo, migliore e con trigger nativo disponibile e 70 il secondo. Il sigma è la versione per 4/3?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 13:51

Vado a vedere, grazie.

No, il 105 Sigma è un vecchio PK che uso con adattatore.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 16:01

OK, allora il flash ttl è inutile, non ti funziona. Comunque quelli che ti ho segnalato lavorano anche in manuale, perciò vanno bene.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:56

Su Amazon il Godox c'è ad un'ottantina di euro; è interessante anche il trigger RF che per una cifra non esorbitante dovrebbe permettermi di azionare il flash tenendolo staccato dalla slitta.

Ho trovato anche questo Neewer che onestamente mi sembra lo stesso Godox rimarchiato; han clonato perfino il prezzo MrGreen. Anche il trigger remoto con cui si dichiara compatibile ha la stessa sigla...


OK, allora il flash ttl è inutile, non ti funziona.


Scusa, mi sfugge: perchè non dovrebbe funzionare?

Comunque non fungesse vorrà dire che per ora lo userò in manuale, poi se la cosa si sviluppa penserò ad una lente m4/3 nativa; intanto vorrei evitare quando succederà di dover cambiare anche il flash, per cui vorrei fosse TTL da subito.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 18:42

Bello il neewer copiato, non lo avevo ancora visto MrGreen
Il ttl non ti funziona perchè la macchina non comunica con l'obbiettivo, ricorda che ttl significa through the lens. Ad esempio se sul tuo sigma chiudi il diaframma ad f8, la macchina non lo sa, conosce solo tempo di scatto e iso, perciò le manca un parametro per poter comunicare al flash la corretta potenza. Comunque come hai giustamente detto lo usi in manuale e quando avrai obbiettivi nativi sei già apposto. Se invece non prevedi di comprarli, ci sono dei neewer manuali che vanno sui 25 € e sono ottimi

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:36

Il ttl non ti funziona perchè la macchina non comunica con l'obbiettivo, ricorda che ttl significa through the lens. Ad esempio se sul tuo sigma chiudi il diaframma ad f8, la macchina non lo sa, conosce solo tempo di scatto e iso, perciò le manca un parametro per poter comunicare al flash la corretta potenza.


E' proprio per questo che dico che non mi torna: a quanto ne so (sapevo) il colloquio con la lente in quest'ambito è irrilevante, perchè l'esposizione viene calcolata misurando la luce che passa attraverso la lente (through the lens, appunto) durante lo scatto , con l'obiettivo già al diaframma giusto.

Il funzionamento è descritto qui (in inglese).

Confesso ero rimasto al metodo analogico, ovvero a quando veniva rilevata la luce flash riflessa dalla pellicola; a quanto pare le digitali fanno invece dei pre-flash, ma il concetto mi pare analogo.

Oltretutto conoscere diaframma, tempo ed iso non è sufficiente per il calcolo di un'esposizione flash corretta: questa deve tenere conto anche (direi soprattutto) della distanza del flash (e non della fotocamera) dal soggetto: il flash non è sempre solidale alla fotocamera, ed il TTL deve funzionare lo stesso.


In ogni caso ho preso il Godox come mi hai consigliato, appena arriverà farò delle prove.
Come detto, non funzionasse per ora vado in manuale.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 17:13

Sì certo,la distanza la davo per scontata...comunque allora dovrebbe funzionare, io in macro qualche volta ci ho provato,usando un obbiettivo invertito e l'esposizione era sempre un po' sballata, ma forse sbagliavo qualcosa io.. comunque il godox ottima scelta, buon divertimento Sorriso
Qui pure si discute un po' della questione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1906194&show=&npost=&o=/

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 19:11

Posso confermarti che il Godox va in TTL anche con un obiettivo che la macchina non riconosce.
Idem se lo tieni in mano, azionandolo con il trigger RF.

Ho da giocare per un po' Cool

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:23

Grazie 1000! Appena mi servirá più potenza lo prenderò. Hai preso anche il trigger? Pesa molto?

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 16:52

Il trigger pesa 90 grammi... ma poi devi metterci dentro due batterie AA ed il peso sale; è bello voluminoso, sulla mia gx80 stona parecchio.

Il flash pesa 200g, ed anche a lui devi poi aggiungere due batterie AA.

Se ti serve più potenza ho visto che esistono flash con numeri guida ancora più alti, in Godox, anche per sistemi m4/3.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:33

Grazie per le info! Nono, 36 per me sarebbero più che sufficienti,pensa che attualmente uso l'Olympus fl 14, quasi esclusivamente per macro, pesa appena 1 etto comprese batterie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me