RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dx e durata batteria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1dx e durata batteria





avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 9:55

Salve a tutti,
vorrei sapere dagli utilizzatori della 1dx un parere sulla durata della batteria, io personalmente l'ho trovata di gran lunga inferiore della mia 1ds3 sai la N che la vecchia, l'impressione e' che la macchina consumi molto di piu'.
qualcuno che cel'ha e che ha notato la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 12:08

Si effettivamente consuma parecchio....direi che con una carica si fanno piu o meno sui 1200 scatti,non di più ben lontano dai 2300 scatti che facevo con la 1D mark III.
Cmq dalle nuove batterie mi aspettavo di più....ok che ci sono una marea di processori da alimentare , però....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 12:39

Ma non era makkina ti fine di mondo?

Finchè non ci molla la batteria, quasi come un iphone MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:07

ahhahahaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:01

Vabbeh Claudio meglio la Batteria che ti molla che la macchina che si pianta no?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:11

Vabbeh Claudio meglio la Batteria che ti molla che la macchina che si pianta no?


se si piantasse assolutamente si. Ad ora circa 7000 scatti e non l'ho ancora vista bloccarsi. E' comunque un 'problema' risolto tempo fa con aggiornamento firmware e che avveniva con una impostazione di visualizzazione nell'lcd (alte luci ON).

Se fanno come con l'iphone probabilmente un agg.to firmware potrebbe risolvere i problemi di durata della batteria MrGreen

Era comunque evidente dai dati di targa sul manuale che rispetto ai modelli precedenti ci si poteva aspettare un calo.

Non trovo comunque aggancio al tuo discorso. Non è che se pippo ruba la marmellata ed io uccido un cristiano, posso giustificarmi dicendo 'ma anche pippo ha commesso un reato'.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:25

Che due gran balle.. ma sempre Canon vs Nikon? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 14:29

Che due gran balle.. ma sempre Canon vs Nikon?


non ho iniziato io e come vedi non ho mai nominato il secondo brand da te citato MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:15

dato di fatto: la batteria dura meno. rispetto alla 1ds3.
dato di fatto: e' molto consigliato avere 2 batterie come sempre.

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:26

dato di fatto: e' molto consigliato avere 2 batterie come sempre.


se la matematica non mi inganna anche 3 per fare lo stesso numero di scatti quasi quattro Sorriso


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:37

Porca miseria... anche la D4 ne fa meno della D3s ma dipende dalle condizioni d'uso, altrimenti ne fa anche di più, io ora uso molto di più il LV quindi comprerò una seconda batteria, ma in condizioni normali senza LV 1800/2000 ne faccio, 1200 sono veramente pochi, se poi si usa il LV o si fa del video bisogna proprio valutare 3 4 pile..... però!


avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:44

Io con una carica faccio di media circa 2800 scatti, questo in abbinata con 300 e 500 IS con stabilizzatore attivo.
Con raffiche ripetute sono arrivato vicino a 4000 scatti.
Poi ovvio che se uno guarda a video per mezz'ora ogni foto allora dura meno.
Quindi credo che dipende molto dall'uso che uno ne fa.
Claudio


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:46

Si è lo stesso discorso per la D4, queste batterie sono diversamente ottimizzate quindi l'uso che se ne fa è fondamentale, dire ne fa 1200 stop! non vuole dire nulla, anche se 1200 mi sembrano cmq pochi...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:50

ma la macchina di fine mondo per antonomasia non è la D800 macchina insuperabile, un pò come il tonno in olio d'oliva...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 16:56

Il manuale dice 1120 scatti a 23°C standard CIPA.

Dice che potrebbe subire cali premendo il bottone a metà per lunghi periodi, attivare l'af frequentemente senza fare foto, usare lo stabilizzatore, usare l'lcd.

Come sempre il numero può variare in meglio o peggio in base alle condizioni d'uso.

dato di fatto: le precedenti macchine avevano dati di targa di 600 scatti in più circa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me