RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia "stiamo lavorando su una Mirrorless Pro"!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon annuncia "stiamo lavorando su una Mirrorless Pro"!





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 14:21

Salve gente, ho letto la notizia e sono rimasto poco speranzoso. Attendevo da troppo tempo news del genere, aspettato ma poi ho abbandonato il mondo Nikon.
Voi cosa ne pensate? Non è tardi per "mamma Nikon?". Ormai la Sony con le sue Alpha si è aggiudicata una grossa fetta di mercato. Anche la fuji, Dio solo sa quanto ha venduto nel corso di questi pochi anni.
Credo che l'unico modo che abbia Nikon per riguadagnare mercato sia realizzare una mirrorless con un sensore capace di competere con le varie Sony A7 e A9 ma che sia in grado di montare le vecchie e nuove ottiche reflex, cosa molto difficile!
Vai... chiacchieriamo un pò... dite la vostra :)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 14:35

Si ok. Argomento già trattato. Se fosse la prima delle due grosse aziende a fare una ML pro con attacco per le attuali lenti, sarebbe una goduria.

Farà una ML con nuove lenti e adattatori sperando non sia una ciofeca.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 14:40

tra il dire e il fare....

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 14:59

Chiedo scusa ma ho cercato ma non ho trovato post simili Sorriso .
Comunque, in questo modo @Ankarai, non ci sarebbe nessuna novità, perchè mai la gente dovrebbe comprarla?!
Come dice @Alebri78, "tra dire e il fare c'è di mezzo il mare"!
Hanno perso moltissimo in questi 2/3 anni, anche i loro bilanci lo dicono... devono cercare di risalire ma è dura. Mi par di vedere la Nokia, era il top e poi ........................................

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 19:30

Scusate, nel 2011 Nikon aveva 5 APS-C e 4 FF. Nel 2016 il catalogo Nikon era di 9 APS-C e 8 FF. In pratica l'offerta reflex di Nikon nel 2016 rispetto ad appena 5 anni prima è raddoppiata,. Volete che se fossero convinti che la gente aveva voglia di mirrorless avrebbero raddoppiato l'offerta reflex? Io credo che le mirrorless sono tuttora viste dai responsabili del marketing nikon come un prodotto di nicchia e nulla più.

user72463
avatar
inviato il 24 Luglio 2017 ore 19:38

grossa fetta di mercato sony?
fuji sa solo dio quanto ha venduto? (in giappone di certo sappiamo che vende meno mirrorless di canon,altrove non si sa)
mi sa che avete una percezione leggerissimamente sfasata di quanto vendono le mirrorless MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 19:45

beh c'è da dire che i responsabili marketing di nikon negli ultimi tempi ci hanno preso ben poco, hanno presentato le action cam nel momento in cui il mercato era già saturo (oltre ad essere prodotti discutibili su tanti aspetti), hanno creato grandi aspettative su delle mega compatte poi all'atto pratico cancellate dai programmi e hanno portato alla realizzazione del sistema nikon1 che fondamentalmente è un sistema che non ha alcun tipo di senso perchè si piazza in una categoria di mercato come quella delle ultracompatte in cui la gente non ha interesse a comprare macchine con ottiche intercambiabili e al contempo sono state fatte con un sensore troppo piccolo per essere appetibili all'amatore più o meno avanzato che voglia una macchina piccola e leggera, non a caso in giro ce ne sono ben poche.
Già queste cose sono state un quasi totale flop anche perchè nikon stessa ci credeva poco, una ML con attacco Nikon F, magari FF non so nemmeno se sia fisicamente realizzabile, perchè per quanto abbia già dato veramente tanto la baionetta F ha dei limiti e (se non erro) avendo un tiraggio ridotto penso sia tutto tranne che adatta ad un uso simile, la stessa sony ha avuto problemi nello scegliere o adattare la baionetta per le ML FF proprio per le particolarità connesse alla particolarità delle baionette per ML FF.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 20:05

Ormai ho perso le speranze e - complice il fatto che possiedo quasi tutte ottiche AF-D, che difficilmente saranno compatibili (a meno che non tirino fuori una mirrorless con adattatore tipo il LA-EA4 della Sony) - sto liquidando gran parte del corredo Nikon, Sony ha un sistema maturo come difficilmente una Nikon di prima generazione potrà essere e sono passato anima et corpore a quello. Sarei però felice di essere smentito, perché Nikon è un grande marchio: una ML pro è non solamente ben accetta, ma quasi un atto dovuto. :-P

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 20:36

se fanno un altro attacco si suicidano, o mantengono l'attuale attacco F, togliendo semplicemente lo specchio, un pò come ha fatto sigma, o un ulteriore nuovo sistema morirà prima di nascere per l'assenza di fiducia.
penso che anche gli "ultras" della nikon avrebbero qualche remora a investire in un nuovo sistema ML della casa giallo nera.
il nuovo sistema deve poter ospitare dei sensori FF e se proprio devono fare un altro attacco devono fornire in kit l'adattatore in grado di mantenere gli automatismi, certo non devono proporlo al prezzo con cui canon propone la M5

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:06

il problema che sta alla base del fatto che tutt'ora non esista una ML nikon F è il ridotto tiraggio dell'attacco, già l'attacco sony a era nato per sensori aps.c ed è stato tirato per i capelli per essere usato per sensori FF (non a caso ha dei limiti), se nikon dovesse fare una ML sicuramente dovrà passare attraverso un nuovo attacco, fortunatamente proprio in virtù del limitatissimo tiraggio dell'attacco quasi sicuro le ottiche nikon F potranno esservi facilmente rese compatibili.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:15

Il tiraggio è la distanza che c'è tra il sensore ed il bocchettone, quello nikon è uno dei più lunghi,46,5mm, infatti si possono adattare solo i leica R che hanno tiraggio maggiore

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:20

l problema che sta alla base del fatto che tutt'ora non esista una ML nikon F è il ridotto tiraggio dell'attacco, già l'attacco sony a era nato per sensori aps.c ed è stato tirato per i capelli per essere usato per sensori FF (non a caso ha dei limiti), se nikon dovesse fare una ML sicuramente dovrà passare attraverso un nuovo attacco, fortunatamente proprio in virtù del limitatissimo tiraggio dell'attacco quasi sicuro le ottiche nikon F potranno esservi facilmente rese compatibili.


La baionetta A è Minolta, e non è nata certo per APS-C

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:31

Forse intendeva l'attacco Sony E, nato con le NEX APS-C.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:44

Il tiraggio su tutte le ml è cortissimo, ecco perchè si può adattare di tutto, nikon se dovesse presentare una ml con baionetta F, sarebbe un pò più cicciotella e perderebbe la possibilità di adattare molti obiettivi, ma non c'è nessun problema a fare una ml con baionetta nikon, pentax ne presentò una parecchi anni fa con baiinetta k

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:48

Se non riduci il tiraggio non ha senso fare una mirrorless

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me