RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia letteratura e, forse, musica.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotografia letteratura e, forse, musica.





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 17:01

Qui su Juza sono state presentate alcune fotografe di origine scandinava ed i giudizi sui loro lavori sono stati contradditori. Io stesso avevo espresso perplessità in maniera anche provocatoria. Non sono stato il solo. Vorrei, se possibile, fare un esperimento che si sviluppa in tre tempi. Primo, rivedere le foto di cui parliamo, secondo mettersi a leggere alcuni autori scandinavi come per esempio Ibsen con Casa di bambola e, ancor meglio Knut Hamsun con il libro "Fame". Poi, se si ha coraggio di continuare leggere le novelle di Andersen e dei fratelli Grimm (non sono novelle per ragazzi, come qualcuno afferma) Una in particolare è significativa: quella della piccola fiammiferaia che nelle fredde notti d'inverno cerca di vendere fiammiferi a ricchi pasciuti. Poi, nel freddo si scalda accendendo un fiammifero alla volta . Allegra novella per ragazzi. Terza fase: rivedere ancora le foto di cui parliamo e vedere se cambiamo idea. Chissà se qualcuno avrà il coraggio di fare questo esperimento?

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 17:14

Per la serie: "Quando non si ha nient'altro da fare!" MrGreen


avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:18

E' vero. L'ozio è il padre di tutti i vizi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:39

Il discorso è interessante, credo che ambiente e cultura di un luogo influenzino il modo di percepire e fare immagini.
Non ho molta esperienza in merito alla fotografia nord europea, è stata dedicata una mostra a Modena dalla fondazione credo un paio di anni fa.
Ho trovato anche questo libro:
www.ibs.it/fotografia-contemporanea-dall-europa-nord-libro-filippo-mag

Sicuramente all'estero hanno maggiori possibilità di formazione scolastica rispetto a noi dove la fotografia non è mai trattata se non in istituti privati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me