RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione e dubbio su componente meccanica (vetrino messa a fuoco - sportellino)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione e dubbio su componente meccanica (vetrino messa a fuoco - sportellino)





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:23

Buongiorno a tutti,
Sono nuovo sul forum, piacere di conoscervi. Ringrazio in anticipo quanti avranno il tempo e la voglia di leggere questo post.
Felice possessore di una 1d mark III e affezionato alla linea 1d, ho deciso di comprare una 1ds mark III usata ma in condizioni ottime da un negozio piuttosto rinomato in Italia. Premetto che sono quasi certo della loro affidabilità e del fatto che siano in grado di gestire la situazione essendo la fotocamera in garanzia, ma voglio chedere un vostro parere su un particolare. A me non è mai accaduto, ma magari qualcuno di voi ha esperienza in tal senso.
Abito in Finlandia, quindi la fotocamera ha dovuto affrontare un viaggio mediamente lungo. Il pacco arriva in buone condizioni e con lo scotch intatto, all'interno la carta per riparare dagli urti. Apro la scatola, apro il tappo della baionetta e trovo il vetrino della messa a fuoco fuori sede, all'interno dello sportellino che, come avrete capito, non è al suo posto. Estraggo il vetrino e richiudo lo sportello. Montando l'obiettivo tutto sembra funzionare perfettamente (con le dovute limitazioni nel mirino). Ho provato anche ad inserire in un secondo momento il vetrino della mia e macchinetta e tutto perfetto (questa volta anche nel mirino).
Per farla breve, il vetrino è completamente raschiato nella zona bassa e quindi ormai inutilizzabile (si vedrebbero nel mirino tutte le striature), mentre -ciò che mi preoccupa di più- lo sportellino fa un movimento "macchinoso". Non è fluido nel movimento paragonato a quello della mia 1d. Pensate che possa essere dovuto ad un urto? Personalmente, il fatto che tutti i graffi siano posizionati nella zona bassa del vetrino mi ha fatto ipotizzare che il tutto sia causato da un problema meccanico dello sportellino che si ripercuote sul vetrino alla lunga.
Il vetrino si ricompra (o meglio, me lo rimanderanno nuovo), ok, non è un problema. Ma lo sportellino? Pensate possa essere un problema sul lungo andare? In teoria non dovrebbe essere coinvolto nella fase di scatto, ma non ho esperienze pregresse.

Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata,
Manuel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me