RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni scatto camera fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Impostazioni scatto camera fuji





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 14:45

Ciao a tutti.
Spero che non stia tirando fuori un argomento già trattato.
Vorrei chiedere: quali solo le vostre impostazioni preferite da applicare sulla camera? Mi riferisco alla simulazione pellicola, tono alte luci, tono ombre, colore, riduzione disturbo, compensazione esposizione, ecc...
Ovviamente pongo la domanda principalmente a chi scatta prevalentemente in JPEG.

Nelle foto a colori amo i neri intensi, nelle zone d'ombra, e sto cercando di ottimizzare le impostazioni della mia x100f.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:34

up

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:18

la mia preferita è tutto RAW.
Se scatto in jpeg invece..leggo il manuale di istruzioni. Sul manuale di istruzioni è spiegato molto bene ogni singola funzione e simulazione pellicola a quali contesti fotografici si addatta meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:44

l'argomento è stato trattato in varie occasioni, le caratteristiche del jpg in camera è determinato dai gusti personali e salta fuori da prove su prove.

Ma io in genere uso questa configurazione iso 400, DR200, WB auto, NR -2, dimensione file M 3/2, Fine, impostazioni pellicola NS (pro negativa standanard) oppure S (Astia Morbida), H tone -1/, S tone -2, color 0, sharp +1.

L'importante è comunque impostare L'NR a -2 onde evitare un piallamento generale del dettaglio.

Tieni conto che queste impostazioni le uso su X100T, XT10, Xpro 1. Delle tre, la migliore come resa colore è la Xpro1 anche se è la più anziana, se vuoi ovviamente aumentare le performance sopratutto nel controllo del gamma (DR) devi scattare in raf.


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:03

Per il B&N la questione delle impostazioni potrebbe divenire così:

iso 400, DR200, WB auto, NR -2, dimensione file L 3/2, Fine, impostazioni pellicola BG (bianco e nero + filtro green), H tone -1, S tone -1, sharp +2. impostazioni per ritratti e volti in priorità di diaframmi.

iso 800, DR400, WB auto, NR -2, dimensione file L 3/2, Fine, impostazioni pellicola BG (bianco e nero + filtro green), H tone -1, S tone -1, sharp +2. Impostazioni per street in priorità di tempi.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2017 ore 21:44

Grazie per le risposte

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 18:51

Scusate . vorrei fare una domanda a Ciro D. , che vedo molto ferrato.ho preso come sfizio estivo e per conoscere Fuji , una x100 usata. so che è indicata soprattutto per street ma volendo fare foto panoramiche che impostazioni dovrei usare? Lo chiedo perché arrivando da Canon non so niente di fuji che da quanto leggo sopra non sono proprio semplicissime da impostare inizialmente. GRAZIE

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 18:56

Sono invece semplicissime da impostare... Premi il tasto Q, e hai tutto li ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:03

solo RAW, filtri ecc... ad hoc per ogni foto.
Decidere a priori sperando che valga per ogni situazione di luce/contrasti è un sogno. Soprattutto per quando si parla di BN e relativi filtri colorati (rosso/aranco/giallo/verde/blu)

Oppure se vuoi fare le cose per bene dovresti reimpostare tutto ogni volta a seconda della situazione. Ma dal momento che esiste il RAW e puoi fare tutto in post non lo vedo ideale

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:51

Ma scattando in JPEG le impostazioni che usa Ciro sulla x100T sono applicabili anche alla 100 liscia?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:16

Anche a me piacciono i neri intensi e sto cercando di sperimentare, provando e riprovando.
Se vuoi, ti lascio il link per scaricare l'immagine dell'ultimo settaggio che ho su XPRO2, tieni presente che la cosa è soggettiva e la cambio continuamente fino a quando raggiungo quello che PIACE A ME !!.
Il link è qui:

www.dropbox.com/s/z2ch3ponmpeexgg/Foto%2014-07-17%2C%2009%2050%2016.jp

Fammi sapere

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:32

Raw + jpeg
Per non perdersi la possibilità di settare e sperimentare ogni settaggio in manuale per "illudersi" di avere il pieno controllo!
Per divertirsi già in camera a sviluppare il raw con pellicole o settaggio diversi... e avere sempre e comunque il "negativo".
In un recente viaggetto ho sperimentato anche i vari effetti speciali il toys e il bn con il rosso mi fanno sbellicare MrGreen
Certo in Street non puoi ogni volta cambiare mille valori... ma se fai foto ragionate e ti prendi il tempo!
Stare in una scena anche mezz'ora e non al pc é sempre meglio!
I settaggi son diversi ... e i gusti ancor di più!
Non hai che da provarli!

Ps forse l'unico universalmente condiviso sul Jpeg è la riduzione rumore a -2 ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:57

ok grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 21:10

Anche a me piacciono i neri intensi e sto cercando di sperimentare, provando e riprovando.
Se vuoi, ti lascio il link per scaricare l'immagine dell'ultimo settaggio che ho su XPRO2, tieni presente che la cosa è soggettiva e la cambio continuamente fino a quando raggiungo quello che PIACE A ME !!.
Il link è qui:

www.dropbox.com/s/z2ch3ponmpeexgg/Foto%2014-07-17%2C%2009%2050%2016.jp

Fammi sapere


Grazie 1000! Molto gentile... appena posso proverò con le tue indicazioni.
Hai per caso qualche foto scattata per capire rapidamente quali risultati si possono ottenere? Grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me