RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer Gorlitz trioplan


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer Gorlitz trioplan





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 10:15

.... Meyer Gorlitz trioplan ....
Mi illuminate, scusate l'ignoranza che cos'è?
Si può montare su Canon Eos 60D (naturalmente con anello adattatore)?
Si trova in vendita?

...Scusate di nuovo l'ignoranza...!!!!SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 19:48

Se non ricordo male...anzi ne sono sicuro...i Meyer sono delle ottime ottiche tedesche, buone quanto lo erano all'epoca i Woigthlander, questo in linea generale, quanto al trioplan (non hai qualche foto?) dovrebbe essere un obiettivo basato sullo schema del tripletto di lenti famoso della Zaiss...generalmente buoni: Di più non saprei, sentiamo se qualcuno che ce l'ha...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 21:10

Mi permetto solo di correggere Fastgiaco:
Woightlander ---> Voigtlander
Zaiss ---> Zeiss


Per avere idea di cosa sia un Meyer Gorlitz trioplan puoi vedere qui
(eventualmente se hai problemi con l'inglese traduci con google translate)

Si si puo' montare con l'attacco a vite M42. Con l'attacco Exakta non saprei.
inquesto momento i prezzi sono FOLLI! Quindi io lascerei stare a meno di averne trovato uno in soffitta!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 21:29

In alternativa, restando in casa Meyer-Optik potresti considerare anche un Meyer-Optik Orestor 100mm f/2.8, M42 adattabile su EOS tramite anello adattatore

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 21:38

Anche Exacta é adattabile a EF.

user10190
avatar
inviato il 21 Settembre 2012 ore 22:08

Meyer e Zeiss jena "dovrebbero essere la stessa cosa o parte del consesso di aziende che viene identificato nell'industria ottica zeiss rimasta in Germania est. Molte ottiche marcate jena o prakticar esistono anche con il nome meyer anche se rare, sia nella vecchia che nella nuova versione mc. Da informazioni raccolte nei mercatini fotografici in Germania ('90) da ex operai della zeiss jena, la meyer sarebbe il reale costruttore delle lenti che servivano per due linee di prodotti: quelli marcati zeiss jena o prakticar, solitamente più avanzati con trattamento mc e aspetto estetico moderno, e quelli più spartani talvolta con trattamento singolo marcati meyer, comunque sempre ottimi. Il trioplan denota un ottimo contrasto, ma pochissimo corretto per la curvatura di campo ed è comunque una costruzione degli anni 60 circa che non è stata rinnovata. I russi ne hanno fatto delle copie "moderne" ma in pochi esemplari e difficili da trovare.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 22:28

Grazie.... Ma secondo voi è possibile usarli su corpi macchina moderni, sfruttando al meglio le loro caratteristiche costruttive?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 22:36

L'ottica è diventata 'famosa' grazie a Sandra Bartocha e agli effetti particolari che si riescono ad ottenere.

Io lo possiedo con adattatore per Nikon e lo uso su D4.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 12:20

Grazie..., verissimo!;-):-P

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 12:26

Sapete se siste qualche "clone" russo di questo vetro??

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 14:26

Claudio Ciseria qualche scatto su D4 lo hai da far vedere?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2012 ore 17:50

Qualcuno usa questo vetro:

Meyer Optic Gorlitz 50mm. f2,8

Vorrei provarlo sulla Canon 60D che ne pensate????MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 5:37

per quanto riguarda il adattatore per il 100mm Trioplan ce un modello in particolare o la maggior parte sonno tutti buoni , chip non chip etc...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:15

Son tutti uguali, prendine uno cinese a pochi euro che va' benissimo, ti consiglio quello con il chip.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:55

esatto,quello con il chip che ti conferma la messafuoco-
obiettivo molto particolare per il suo -magico sfocato-è anche leggero,a differenza del tair 11a che pesa quasi un kg.
ed ha 20 lamelle-un'altro magico sfocato,ed i prezzi sono li,forse qualc'osa in meno per il TAIR

boss

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me