RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio tra 5d mkII e mk III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio tra 5d mkII e mk III





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 8:11

Salve a tutti,
in procinto di fare il tanto agognato passaggio a FF, e volendo restare in casa Canon, nonostante
le ultime mirabolanti (senza nessuna ironia) fotocamere della concorrenza,
il dubbio è ora su quale delle due 5d far cadere la propria preferenza.
Al di là delle considerazioni sul tipo di utilizzo, che nel mio caso sarebbe abbastanza generalista,
dal paesaggio, al ritratto, alla macro o al figlio che gioca a basket..., il dubbio principale è sempre il solito:
è meglio acquistare l'ultina novità tecnologica, o andare sul modello precedente, tra l'altro per il momento ancora in catalogo,che ora si può acquistare anche nuovo ad un prezzo davvero allettante.
Il buon senso consiglierebbe, anche visto il periodo di contimgenza economica che stiamo vivendo,
in cui del futuro non v'è proprio certezza, di scegliere il modello più vecchio, risparmiando un migliaio di euro, da investire magari in un'ottica (visto che sono le lenti che fanno qualità più che i corpi), ma il piacere di avere
l'ultimo gingillo di casa Canon, sarebbe grande, sia per le prestazioni che sembra avere, che per soddisfare
un po' il proprio ego...
Non credo di essre l'unico assillato da questo tarlo, quindi chiedo aiuto a chi ci è già passato prima di me, e a chi ci sta valutando l'upgrade da APS-C a FF in questo momento.
Un saluto.MrGreen

Franco

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 8:27

Ciao Franco, io ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa in casa Nikon, quando dovevo scegliere fra la d800 e la d700.
Alla fine ha prevalso il buonsenso, ho preso la d700 (di cui sono felicissimo) e con i soldi avanzati ho acquistato una lente pro.
Per i generi che tu hai detto, ti consiglierei di prendere il vecchio modello, quindi la 5d Mark II che si trova ancora nuova a 1650 Euro abbinandoci magari il 24-70mm f2,8.
Con 2800 Euro te la cavi. Se prendi la 5d Mark III la stessa cifra ti occorre solo per il corpo...per la qualità, vai tranquillo...i file che genera la 5d mkII parlano da soli...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 8:47

Effettivamente hai centrato la qustione. Il guaio è che al momento ho una eos 50d, il cui modulo AF è molto simile credo a quello della 5dII, e in effetti non mi soddisfa granchè.
Tra l'altro il 24-70L ce l'ho già; pensavo a un 135 f2 o a un 35 (poche idee, ma confuse...)

user5222
avatar
inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:15

Per un uso versatile (qualità eccelsa su tutti i fronti, nessuno escluso) scegli la 5D MkIII, per risparmiare soldi scegli la 5D MkII.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 9:17

Bhe, il 135mm f2 è eccezionale...l'ho provato diverse volte quando avevo la 7d e devo dire che sforna file eccezionali!!
Per me una delle migliori ottiche di casa Canon...ottimo per il ritratto e per lo sport in ambienti chiusi...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 17:20

Bhe, il 135mm f2 è eccezionale...l'ho provato diverse volte quando avevo la 7d e devo dire che sforna file eccezionali!!
Per me una delle migliori ottiche di casa Canon...ottimo per il ritratto e per lo sport in ambienti chiusi...


Come mai sei passato a Nikon?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 17:49

Effettivamente hai centrato la qustione. Il guaio è che al momento ho una eos 50d, il cui modulo AF è molto simile credo a quello della 5dII, e in effetti non mi soddisfa granchè.

In che senso non ti soddisfa? Vale la pena spenderci 1000 euro in più?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 18:41

io sono passato dalla 5d II alla III da fine giugno.........rimpianti zero all'ennesima potenza;-)...hai una grande qualità abbinata ad una grande versatilità. Se dovessi partire oggi per un safari penso che utilizzerei come corpo principale la 5d e la 7d relegata a "muletto" MrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2012 ore 18:48

Frank per me la 5DIII vale la differenza di prezzo con la II, pero' e' una cosa soggettiva. E' una macchina superiore in tutto.

Se puoi permettertela non te ne pentirai.

user2904
avatar
inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:59

Marinaio ieri sera ho dedicato un'oretta e mezza a confrontare i raw della mark III con quelli di alcune altre macchine, usando mia moglie a mo' di test (coprendo la scritta che identificava la macchina). Fino a 12800 iso compresi (!), con un minimo minimo di trattamento in CR (tipo 13 di luminanza) e resize alle dimensioni della D4, si faceva veramente fatica a trovare differenze. Alcune davvero minime sui neri. Quindi risultati pazzeschi mi pare. Sono in attesa che mi arrivi (ordinata 1 settimana fa) e non sto più nella pelle.
Che dici, arrivando dalla 600D, sbrodolerò quando l'avrò tra le mani MrGreen?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 22:05

Che dici, arrivando dalla 600D, sbrodolerò quando l'avrò tra le mani ?


Se permetti, ti rispondo io: sbrodolerai, sbrodolerai...MrGreenMrGreenMrGreen

user2904
avatar
inviato il 18 Settembre 2012 ore 22:10

gh gh gh gh MrGreenMrGreenMrGreen non vedo l'ora!

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2012 ore 22:16

Confermo Ricky, buon sbrodolamento MrGreenMrGreen
Posso dirti che lo stesso vale con la 1DX, se ricampioni i file alla stessa grandezza fini a 12.800 iso e' praticamente impossibile riconiscerli.

Ci sono dei custom settings interessanti su questa macchina, e' importante leggere il manuale e tutte le personalizzazioni possibili per goderne a pieno.

user2904
avatar
inviato il 18 Settembre 2012 ore 22:20

Grazie Marinaio....appena arriva mi dedico al manuale 4 ore al giorno e poi mi sa che vi tempesterò di domande qui sul forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2012 ore 6:45

In che senso non ti soddisfa? Vale la pena spenderci 1000 euro in più?


Da quello che mi sembra di percepire da chi già la sta usando la mkIII è migliorata un po' su tutti i fronti, in special modo il modulo AF. Considerando poi che la pietra di paragone (la mkII), rimane una fotocamera che sforna immagini di altissima qualità...beh allora la tentazione è grande!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me