RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lavoro, vita e passioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Lavoro, vita e passioni





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:00

Cari tutti,

ho 28 anni e circa 10 anni fa mi sono affacciato al mondo della fotografia. A 24 anni ho iniziato a lavorare full time (all'estero per giunta), e da allora trovo sempre difficile trovare il tempo di fotografare: se un weekend esco a fare foto, so che difficilmente riusciro' a fare altro e viceversa. Questa mancanza di tempo aveva un po' spento questa passione, che pero' si e' riaccesa negli ultimi mesi con grande fervore, e da allora ho ricominciato a scattare regolarmente.

Al tempo stesso, avendo ricominciato a fotografare quasi ai ritmi di un tempo, mi sono reso conto di non riuscire a fare piu' tante cose che invece prima facevo (andare in bici, ad esempio, oppure studiare statistica/programmazione che sono argomenti che mi interessano e che mi danno un lavoro). Insomma, la coperta e' sempre troppo corta.

Se penso che tra qualche anno magari avro' una famiglia con dei figli, vedo questo spiraglio di tempo che riesco a dedicare a questa mia passione, chiudersi inesorabilmente.

E voi come gestite il vostro rapporto tra tempo libero/lavoro e passioni? Immagino sia un problema di molti.

L'unica soluzione che ho pensato al momento e' quella di lasciare Berlino, dove attualmente vivo, per trasferirmi in un posto che a) mi piace di piu' b) mi dia piu' spunti fotografici (ad esempio,se vivessi a Monaco in 30 minuti di macchina sarei in mezzo ai laghi e alle montagne, a Berlino in 30 minuti di macchina in una orrenda periferia. Avendo meno tempo a disposizione, essere piu' vicino ad un posto stimolante sarebbe una mano dal cielo).

Qualche consiglio?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:55

La coperta è corta ma è meglio di niente.
Gestisciti come meglio credi, non è che per forza dobbiamo fotografare. Vero è che per migliorare bisogna impegnarsi. Io applico una sorta di rotazione ciclica ai miei divertimenti.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:59

Tessssoro, è così per tutti ... il tempo è quello, riesci a fare alcune cose e non tutte quelle che vorresti.
Per avere più tempo bisogna fare scelte radicali: per parte mia da molti anni telelavoro, e così ho più tempo, per ottenere questo ho rinunciato alle possibilità di un lavoro stabile e di eventuale carriera.
Tanto morire ricco non mi interessa.

Non è l'ideale, ma è meglio che alzarsi alle 5 del mattino e tornare a casa alle 21 per guadagnare 4k Euro al mese che non avrei il tempo di godermi, come fa un mio amico.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 13:12

È così anche per me, non ho tempo x fare tutte le cose che vorrei è che un tempo facevo, quindi alla maggior parte di queste rinuncio proprio piuttosto che farlo poco e male (alcune cose, ad esempio certi sport vanno fatti regolarmente x farli bene e in sicurezza). Attualmente fotografo soltanto, ho abbandonato tutto il resto, è anche per la fotografia ho pochissimo tempo, se va bene qualche w.e. e le vacanze. Tutto questo ovviamente mi causa molta insoddisfazione! Ma non ci sono alternative. E per fortuna non ho una famiglia (intendo moglie e figli) e non intendo averne, ho visto chi ha fatto questa scelta ed è messo ancora peggio (ma dicono di essere contenti, x fortuna).
Insomma soluzione non c'è salvo essere ricchi. Sappi solo che le cose potranno solo peggiorare quindi goditi il momento.
Sicuramente anche il luogo dove si vive influisce, io ho la sfiga di vivere a Milano (non x la città in sé, non fraintendete) e dopo il lavoro non puoi fare niente se come me ti piacciono gli sport a contatto con la natura e fotografare paesaggi. Se puoi trasferisci, sei ancora giovane se non lo fai adesso non lo fai più, ma ti consiglio di andare via dall'Europa, magari isole calde o paese del nord Europa, sicuramente ti sconsiglio di venire in Italia.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:24

Cari tutti,

so bene che e' un problema che abbiamo in molti ed è per questo che chiedevo pareri e opinioni su come affrontarlo al meglio.

Alla fine è chiaro che bisogna accettare dei compromessi. Badate bene che ora si parla di fotografia, ma in realtà lo stesso discorso si può applicare a mille altre passioni che richiedono tempo e spostamenti (magari collezionare francobolli è più semplice). Resta il fatto che di solito se faccio una cosa, non riesco a farne altre. Esempio: tempo fa mi era presa moltissimo ad andare in bici (mountain bike) e ogni weekend stavo in giro per boschi, e alle volte anche durante la settimana dopo il lavoro. Era diventata una specie di droga, che però mi ha fatto mettere da parte completamente la fotografia e qualsiasi altra passione. Diciamo che i miei interessi extra-lavorativi tendono a diventare presto totalizzanti (proprio perché se mi metto a fare qualcosa la faccio al massimo delle mie capacità e senza accettare - di buon grado - compromessi).

Come dicevo, al momento vivo a Berlino che come città non mi dispiace, ma a parte qualche ritratto rubato o qualche foto qua e là, non offre molto dal punto di vista naturalistico. In futuro vorrei spostarmi o a Monaco o in Svizzera (ancora non so bene dove e come) per mille motivi, tra i quali anche la possibilità di essere più vicino alla natura, cosa che mi permetterebbe molto di più di coltivare le mie passioni.

Nella vita faccio tutt'altro lavoro (business intelligence analyst), e ogni tanto mi balena per la testa l'idea di mollare tutto e fare altro, ma il problema resta sempre quello: i dindi. Condivido con Alvar Mayor il pensiero che odierei lavorare 16 ore al giorno e guadagnare 4000 euro al mese per non spenderli, ma appunto spostandomi verso le regioni più ricche d'Europa potrei permettermi di vivere una vita agiata senza lavorare (spero) in maniera sfrenata. Il rientro in Italia al momento non è contemplato.

Insomma, davanti a me vedo due strade lavorative possibili (o fare carriera in ambito corporate, oppure mettermi in proprio e fare qualcosa come Alvar), ma nessuna delle due punta veramente nella direzione delle mie passioni, a meno di spostarmi fisicamente in posti per me più evocativi, che a questo punto sembra essere l'unico possibile compromesso.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:53

Ma Berlino non è già una "regione ricca"?

Se farai carriera dovrai dedicare più tempo al lavoro (idea pessima).
Io non "faccio altro": sviluppo software, ma sempre lavori temporanei, e sempre in telelavoro: le due cose vanno di pari passo, non trovi un lavoro stabile senza doverti recare sul luogo di lavoro, che è proprio quello che io non voglio più fare.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 16:36

Non esiste la possibilità di lavorare e allo stesso tempo dedicare sufficiente (non dico l'ottimale, ma appena sufficiente) tempo alle proprie passioni, rassegnati. E comunque forse, visto che tanto quelle 8 - 10 ore minimo (considerando spostamenti e pausa pranzo) al lavoro devi comunque dedicarlo (e quindi a fine giornata non ti resta tenpox fare altro) allora tanto vale dedicare un po' di tempo e impegno in più e almeno guadagnare bene.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 18:17

Non esiste la possibilità di lavorare e allo stesso tempo dedicare sufficiente (non dico l'ottimale, ma appena sufficiente) tempo alle proprie passioni, rassegnati.


Ni... io lavoro a turni di 6,5 ore, sono un semplice manutentore presso un'azienda alimentare... tempo per fotografare tutti i giorni anche perchè sono da solo MrGreen
Certo poi ci sono altri svantaggi (regolarità della vita, turno notturno, week-end e festività quasi inesistenti)... ma io non farei mai cambio con chi fa giornata, adoro avere tempo libero mentre gli altri lavorano=nessuno in giro MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 12:12

tanto vale dedicare un po' di tempo e impegno in più e almeno guadagnare bene

E passare l'UNICA vita che hai solo a lavorare ... geniale.
Così da morto non vai neppure all'inferno, ci sei già da vivo.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 13:00

Infatti ho scritto "forse", perché non lo so neanche io qual è la ricetta giusta. Guadagnando bene almeno uno in quel poco tempo libero (w.e. e vacanze) che ha si può togliere qualche sfizio in più. Tanto lavorare fino alle 18 e poi non avere tempo di fare niente (se stai in città) o lavorare fino alle 20 non cambia molto.
Di certo una soluzione secondo me non c'è.
E tanto per la cronaca io non lavoro fino alle venti, anzi, se posso esco anche prima delle 18, ma questo non mi consente comunque di coltivare le passioni che vorrei.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 23:09

@ Alvar Mayor

Berlino è una regione povera rispetto agli standard tedeschi, sebbene sia cmq più ricca dell'Italia in media.

Il sud della Germania è parecchio più ricco, e paesaggisticamente molto più bello (almeno la zona intorno alle montagne, ma anche la foresta nera).

Ad ogni modo non ho come ambizione quella di andare a scattare tutte le sere dopo il lavoro, ma già poterlo fare il weekend in maniera costante sarebbe un grande traguardo. Il problema (o forse la fortuna) è che non ho nemmeno la macchina dato che a Berlino davvero non serve, ma poi certo, non è che dopo il lavoro torno a casa e mi metto a fare foto.

Facendo una vita differente le cose potrebbero essere diverse: se da un lato andare a lavorare senza macchina (ma in bici) mi piace, dall'altro è anche vero che se ad esempio vivessi a 20 km di strada dall'ufficio e andassi a lavorare in auto, nessuno mi vieterebbe di portarmi dietro anche tutti i giorni macchina fotografica e cavalletto e magari fare qualche foto al tramonto ogni tanto (ammesso e non concesso che il posto meriti). Vivendo in una grande città questo però è praticamente impossibile...ma già significherebbe molto per me. Sento che devo cambiare qualcosa, ma ancora non ho capito bene cosa (se lavoro, città, o entrambi).

Vero è che sono stato ora qualche giorno in Toscana, e a vedere quelle colline illuminate al tramonto mi è mezzo preso il magone (che già avevo da un po' a dire il vero).





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:02

Sento che devo cambiare qualcosa, ma ancora non ho capito bene cosa (se lavoro, città, o entrambi).


Secondo me il punto VERO è questo, non tanto la fotografia che mi sembra solo il pretesto per ragionare su quello che vuoi "fare da grande".
Ragionaci BENE su prima di commettere errori dettati dalla fretta.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:29

Chiaro, la fotografia è solo un esempio..infatti si parlava di passioni in generale, di sicuro la fotografia non è l'unica passione che ho.

Sono scelte difficili e che segneranno il mio futuro. Nel giro di 1 anno arriverà il momento di fare questa scelta, se restare o cambiare e per dove...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 18:15

Io per non cambiare quando ero giovane (per paura, per scegliere la sicurezza, per aspettare momenti migliori, tanto c'è tempo) mi ritrovo a fare un lavoroc he non mi piace, in una città che non mi da la possibilità di coltivare le passioni che ho e che avevo. Quindi pensaci bene e agisci!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 21:53

Io vivo nell'orrenda pianura padana, freddo umido in inverno e caldo umido in estate, ma dopo tanti anni di sbattimenti da un bel po' telelavoro, non vado più a lavorare, porto il lavoro a casa. Questo cambia il rapporto con il lavoro (tempo libero e tempo di lavoro si mescolano, si lavora per ottenere un risultato entro il, non per tirare sera), ma rende la vita più easy.
E lascia più tempo per fare cose piacevoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me