RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandangolo ff per paesaggi/notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio grandangolo ff per paesaggi/notturna





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 10:24

Salve a tutti! Chiedo a voi esperti un consiglio su che obiettivo acquistate per paesaggi diurni/notturni per la mia canon 5d3. Mi interessavano il canon 16-35 ll e anche il tamron 15-30 ma essendo il primo wide che acquisto sono abbastanza nel pallone..chi mi aiuta? Budget massimo intorno ai 1000

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 14:42

Aggiungo che cercavo un obiettivo con diametro filtri da 82mm dato che li ho già

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 22:29

Up

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 23:11

direi questo e vai a colpo sicuro Cool;-)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_16-35_f4is

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 23:13

Concordo con maxfork.... una bomba

user69293
avatar
inviato il 04 Giugno 2017 ore 7:20

Canon 16-35 2.8 III
Tamron 15-30 2.8

Al momento sono il top dei grandangoli, ma devi decidere cosa sacrificare, o €700 in più per il canon o niente filtri con il tamron.

Io ovviamente ho il tamron...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 7:44

Se non fai stellato, 16 35 f4 L is

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 9:49

Il Sammy 14 potrebbe essere un' idea.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 10:28

Quoto Luigipanico.........potrebbe essere una buona idea!!

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 10:35

Se non fai stellato, 16 35 f4 L is


Il 16 35 f4 is non va bene per le stelle? Lo stop in più del 2.8 fa così tanta differenza?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 10:47

La luminosità non è l'unico parametro da guardare quando fotografi le stelle.
Se a tutta apertura il coma agli angoli è esagerato di un obiettivo f2.8 te ne fai poco perché poi lo chiuderai almeno a f4 per avere angoli decenti.
Personalmente non amo molto il samyang 14, troppa vignettatura, al contrario il 16-35 f4 IS ha una vignettatura onesta e pochissimo coma già ad f4.
La lente migliore per il cielo stellato secondo me è il samyang 24mm, vignetta poco, è un f1.4 che già a tutta apertura ha coma abbastanza controllato, chiuso a f2 quasi zero, a f2.8 le stelle negli angoli sono praticamente perfette.
Il tamron 15-30 è una buona alternativa ma da quello che ho visto va comunque chiuso un po per limitare il coma agli angoli inoltre non monta filtri, a quel punto vai di canon 16-35 f4 IS se ti serve una sola lente per fare tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:12

Il Sammy 14 è tutto manuale, tra ghiera dei diaframmi e messa a fuoco manuale diventi pazzo... costa pochissimo ed è nitidissimo, è vero... ma qnd vedi come e quantità distorce... ti pentì subito d averlo preso.
io l ho preso... e dopo due settimane ho comprato il 16-35 f4... semplicemente fantastico. Il sammy non lo uso quasi mai... solo x eventuali vie lattee...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:33

Non sono un paesaggista, ma sinceramente non capisco l'utilità dell'AF su un grandangolo da usare prevalentemente su cavalletto e lavorare in iperfocale

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:47

Il tamron 15 30 per le stelle è usabilissimo anche a 2.8. Sul mio profilo puoi trovare qualche scatto alle via lattea a 2.8 con nikon d750.
Il problema sono i filtri...

user69293
avatar
inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:55

I filtri a vite sono un problema! potendo ci sono quelli a lastra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me