RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help, che baionetta è questa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Help, che baionetta è questa?





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:31

Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un vecchio Tokina RMC da montare su Sony A7II.
La persona che me lo ha venduto non è stata in grado di dirmi che baionetta monta l'obiettivo.
Ho fatto una breve ricerca su internet e, confrontando un po' di immagini, mi sembra che possa essere un attacco Pentax K.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:33

Beh c'è scritto P/K, quindi è una baionetta Pentax K. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:35

Grazie Fedebobo.
Chiedevo per sicurezza, visto che non ho mai avuto lenti con questo attacco.
Tu ne hai?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:37

Si, ne posseggo un paio avendo ancora una Pentax MX nel cassetto.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:42

Che Tokina è? Assomiglia un po' al retro del mio RMC 17 f 3.5

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:47

Grazie mille per la conferma Fedebobo.

@Sadko, è proprio un tokina rmc 17 3.5 MrGreen
Come ti trovi, su che corpo la monti?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:05

E' una lente onesta,raggiunge la massima resa ai bordi a f8.A tutta apertura secondo me è poco utilizzabile ed è quindi una lente adatta per esterni e non per interni(treppiede a parte).
Non è un campione di nitidezza ma ha una resa piuttosto piacevole e i colori sono belli,un po'scarso invece il contrasto ma lo si recupera in post produzione.La distorsione è contenuta e le aberrazioni cromatiche,una volta chiuso un po' non sono un problema. Lo uso su Sony A6000 e quindi è davvero messo alla frusta dalla densità del sensore,sono convinto che sulla tua A7 renderà meglio
La cosa che non mi piace è la resa in controluce,per via di fastidiosi flare che appaiono anche in situazioni non poi così spinte (basta un finestra piuttosto luminosa). Sconsigliatissimo l'uso di filtri protettivi..non fanno altro che peggiorare la cosa.
Ti consiglio di controllare se è decentrato..il mio ad esempio è meno nitido sul lato destro del fotogramma

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:24

Grazie per le informazioni Sadko Sorriso
Mi stai confermando quello che ho letto in rete.
Vedrò come se la cava, dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni.

A livello di adattatori, hai qualche consiglio da darmi?
Io ne ho già un paio (Fotodiox e Quenox) che uso però con ottiche OM Zuiko, e vanno bene. Viceversa, ho anche un Fotga che è una porcata abissale.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:47

Figurati Sorriso

Come adattatore ho Novoflex.Uso un solo anello per una dozzina di lenti (tutte attacco Contax) e quindi ho deciso di spendere una volta sola e prendere il meglio in circolazione
Di altri marchi non ne ho idea..so che Kipon è di qualità ma è comunque costoso(meno del Novoflex in ogni caso) ma per quell'obiettivo non penso ne valga la pena(probabilmente l'anello costa come la lente) Se ti sei trovato bene con Fotodiox rimarrei su quello

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 16:09

A meno di ulteriori consigli credo che prenderò un Fotodiox, costa una trentina di euro, ma almeno mi evito il terno al lotto con le marche sconosciute da 10 euro.
Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 20:17

Il Fotodiox penso sia una buona scelta,a maggior ragione se lo hai già provato e ti sei trovato bene. Se poi ti va mi farebbe piacere sapere come si comporta il Tokina con la A7II visto che prima o poi anche io passerò a quella macchina
A prestoSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 10:10

Va bene,
ti farò sapere ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:34

Possiedo anch'io l'obiettivo in oggetto, marchiato Vivitar (ma, a quanto ho letto in rete, si tratta del Tokina) che uso sulla A7R. Confermo in parte quanto scritto da Sadko, specie sulla sofferenza ai bordi della lente, ma in centro il mio esemplare è piuttosto buono, tutto sommato. La distorsione è ben corretta, seguendo accuratamente la livella nel mirino. Per quello che l'ho pagato (80 euro) mi va più che bene, le ottiche più blasonate di quella focale costanto fantastiliardi Triste

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:57

Grazie per il tuo intervento Riobasco.
Appena mi arriva vi farò sapere come va la mia copia Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me