RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6300 & ottiche Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6300 & ottiche Canon





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 20:38

Ciao Ragazzi !
Premetto, non uccidetemi ma avrei bisogno di un consiglio !

Vorrei passare a Mirrorless Sony (Ottimo compromesso video-foto). Provengo però da ottiche canon e sono possessore del 16-35 f/4 (ottica incredibile).
Il punto è questo: utilizzare quest'ottica su Aps-c , poichè pensavo ad una a6300, è eresia-follia pura?
Oppure è un'ottica che renderebbe comunque bene? (parlo sia di fotografia che di video)
Avete qualche consiglio ?
Ero anche indeciso se pensare alla A7 FF , ma come qualità video e in generale non ne si parla bene!
Che dite?

Come adattatore utilizzerei il Commlite.

Graazie MrGreen



avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:11

Caro Andrea non voglio spaventarti,
io l'ho acquistato recentemente per la sony A6000 che purtroppo è morta.
Il commellite non funziona bene. Autofocus lentissimo....
Ho fatto la prova con 24 mm 2.8 pancake canon, con il 10-18 stm canon e 16-300 tarmon.
Stavo tentando di fare update ultima versione scaricata dal sito ufficiale della sony per A6000 ma ho bloccato la macchina.
Oggi è partita per l'assistenza e arriverà tra un bel mesetto.
Cosi non so ancora se con l'aggiornamento nuovo sulle mie ottiche elencate funzionerà...
ciao

colle61

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:46

MC-11 di Sigma funziona meglio ma controlla se la tua ottica è supportata....

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 0:03

Se decidi di passare definitivamente ad apsc sony cosa te la tieni a fare un ottica ff 16 35 così ingombrante per coprire su apsc un range così piccolo e comune...
Te lo rivendi per un sony 18 105 f4 oss che per video è una bomba
Oppure per lo zeiss 16 70 f4

Ne guadagni di autofocus, niente adattatore, compattezza ,estensione focale, ti rimane anche qualcosa in tasca nel caso del primo
Discorso totalmente diverso se vai di a7.. allora li si certo il 16 35 canon diventa un buon punto di partenza... Anche se voglio dire io lo scambierei con l equivalente sony a dirla tutta ...
Però appunto a7 devi andare su a7r2 a7s o al peggio a72 per avere video decenti

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:30

Ciao Ragazzi !
Vi ringrazio per le risposte MrGreen
In effetti ho approfondito il discorso più a fondo e mi sono reso conto che usare ottiche Canon per apparecchiature sony (specialmente ottiche FF su Aps-c) non è una cosa molto bella..ne tanto meno funzionale!

Ho deciso cosi di prendere la 6D , e restare a canon come corpo macchina principale. Cosi sfrutterei a pieno i miei obiettivi ! Successivamente , mooolto piu avanti prenderò una Sony ML come secondo corpo macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:49

Avendo entrambi, mi è capitato più volte a provare alcuni obiettivi Canon sulla Sony NEX-7.
L'obiettivo che ho provato più a lungo è stato proprio il 16-35 f/4 con l'adattatore Commlite. Ho evitato di utilizzare l'autofocus e ho messo a fuoco manualmente.

Qui puoi vedere alcune foto fatte con questa combinazione:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157670741136901
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157668881395593

E questa è una foto dell'insieme (non proprio compatto...)



user59947
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:11

DA CANONISTA, HO VENDUTO TUTTO E PASSATO A SONY A 6500 CON 16-70 F4 ZEIS E SAMYANG 50 F1.4 AF
SONO MOLTO PIù CONTENTOMrGreenMrGreen
LA 6D LO HAI COMPRATO POI. E UNA OTTIMA FF, MI HA DATTO MOLTO SODDISFAZIONI. MA PER PESO E INGOBRO FACEVO FATICA A PORTARLO IN GIRO, INVECE CON LA SONY RIESCO A FARE 10 VOLTE IN PIù LE FOTO RISPETO AL CORREDO PRECEDENTE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me