RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo nuovo, 50mm nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Corredo nuovo, 50mm nuovo





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 11:44

Ciao!
In occasione di alcune ricorrenze ho avuto modo di rifare il mio corredo da zero.
Attualmente la mia situazione è:

D7200
18-35 1.8 Sigma Art
105 2.5 Nikkor Ai-S

Ora necessito di un 50mm (75 eq), ma non so bene come orientarmi.
Non cerco il massimo della velocità AF, quindi è un parametro che non tengo in considerazione: mii basta una lente luminosa con una buona resa, spendendo il meno possibile. Valutavo anche l'idea di prendere un macro, dal momento che non ne ho uno.

AF 50mm 1.8 (molto economico, leggero, abbastanza corretto ma bokeh che non mi piace è brutta costruzione; usabile da 2.8 per i miei gusti)

Sigma 50 1.4 EX DG (altra fascia di prezzo, ma ben costruito. Usabile anche a 2.8 bokeh ottimo)

AF Micro Nikkor 60 2.8 (stessa fascia di prezzo, macro, costruzione eccellente, ma meno luminoso, per i ritratti non eccellente)

Sarei orientato verso il Nikkor, anche perché potrebbe tornarmi sia per macro fotografia che per sviluppo di rullini. Mi fa desistere, tuttavia, la resa nei ritratti, che sarebbe il mio utilizzo principale.
Mi sposto dunque verso il sigma e il Nikkor "base": quest'ultimo lo conosco molto bene, e so che è usabile solo da 2.8, stessa cosa per il sigma, leggo dai grafici.
Mi chiedo dunque, si possono giustificare 250€ euro di differenza, basandosi sulla pura resa dell'immagine?


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:31

Il 60micro AFS è ottimo, anche per la ritrattistica (se ti piacciono i ritratti fatti coi macro, quindi più nitidi ma anche più piattini), ma è piuttosto lento, e dove c'è poca luce l'AF risponde poco. Usato costa non meno di 350euri, tenuto bene.
La versione D è altrettanto valida, ma un po' meno risolvente e con più aberrazioni, oltre a non essere IF, quindi l'elemento frontale fuoriesce durante la MaF. Costa intorno ai 250, usato. A questo punto è meglio optare per il G.
Il 50 f1.8AFD è straordinario per il prezzo che ha (lo trovi a 70euri e anche meno): piccolo, rapido, preciso, con uno sfocato grintoso. Un po' ruvido, di base, ma ha dei colori molto belli e vividi. Un'alternativa poco più costosa, ma manual focus potrebbe essere il 50 f2ais, che ha un timbro simile all'1.8D, ma certamente più personale e più vintage, se vogliamo.
Le AC sono praticamente le stesse in entrambe le lenti, ma il D tiene meglio il flare (anche se poca roba comunque).
Io li ho tutti e tre.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:33

Ciao Caneca, grazie per la risposta.
Il 60AFS è sicuramente fuori budget, quindi qualora mi decidessi su un micro, opterei per la versione vecchia, rinunciando ad uno stop per una resa più piatta (Ho fatto qualche set con il 105 2.8, ma per quanto sia una lente di qualità, non mi ha per nulla convinto; per questo ho preso il 105 2.5 che è tutta un'altra storia.
Il 50 1.8D mi solletica, di nuovo, perché ho iniziato a fotografare con lui per due lunghi anni senza mai staccarlo dalla macchina. L'unica cosa che mi blocca è il bokeh che non trovo assolutamente soddisfacente, come mi sembra quello del sigma.
Attendo ulteriori opinioni,
Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:51

Sui 180-200 euro potresti optare per il 50 f/1.4 AF-D che offre un buon sfocato ed una bella resa del colore se accetti di non avere un mostro di nitidezza ai bordi alle grandi aperture. Soffre maggiormente di aberrazioni rispetto alle lenti moderne, ma nulla che non si corregga velocemente in PP.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:59

Ho un 50 1.8D a 85, un 50 1.4D a 160, il SIGMA 50 1.4 a 210.
Cosa fareste?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 18:54

Il Sigma non è l'art, quindi lascialo perdere in quanto nulla di particolare.
Il 50 F1.4D invece è una lente particolare, per profondità e sfocato.
È solo molto delicato sotto le luci alte e raccoglie ogni forma di riverbero e aberrazione cromatica.
Se cerchi lo sfocato bello spendendo poco, è la tua lente ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 19:03

Grazie mille Caneca ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 3:01

Se è in buone condizioni il 50 f/1.4 AFD è un'ottima scelta se prediligi sfocato e transazioni cromatiche tenui alla nitidezza chirurgica. Come ti ha detto Caneca soffre parecchio il controluce ed un paraluce è fortemente consigliato.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:22

Avevo fatto una ricerca tempo fa, la scelta cade o sul 50 1.8G o 50 1.4D, primo per nitidezza già in TA, colori "moderni contrastati" e AF veloce e ad ultrasuoni, il secondo per colori più soft e apertura.

Il 50 1.8D è più duro sullo sfocato e soffre un pò controluce, però costa decisamente di meno e la resa dai 2.8 in poi è simile un pò per tutti ...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:24

Aggiungo comunque che non sono un fan di questa focale, su aps-c preferisco nel ritratto usare se capita e riesco piuttosto l'helios 44-2, preferisco insomma i 58-60mm, anche se vicino c'è un pò di differenza, sicuramente però il 60mm costa e non ha un'apertura generosissima, il 58mm è altra categoria di prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me