RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 serie II: quale corpo macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 100-400 serie II: quale corpo macchina?





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:27

Ciao a tutti!
Spero di aver posizionato bene questo mio post sul forum :-)

Son un possessore di un Canon 650D e in occasione del mio matrimonio di Luglio mi son fatto regalare il Canon 100-400 serie II da poter sfruttare nel viaggio di nozze in Sudafrica. Tutto perfetto, obiettivo fantastico, ma ho come l'impressione che il corpo macchina ne limiti parecchio le performance! Triste
L'ho provato su un 5dMKIII di un amico fotografando con entrambi i corpi lo stesso soggetto statico posizionato a circa 30 metri e che dire, un'altra vita a livello di autofocus e nitidezza immagine, anche se molto dipenderà dai corpi macchina.

Leggendo su altri post che è consigliabile avere due corpi macchina e che il 100-400 regge molto bene l'extender 1.4X, mi consigliate di trovare una FF usata come la 6D?
Oppure lasciando perdere l'extender una 7D MKII del cui autofocus si parla molto bene avendo un 160-640 equivalente?

Mi intriga l'idea FF, ma ho solo ottiche x APSC ad esclusione del sigma 105 macro (onestamente sul nuovo corpo ci terrei montato solo il 100-400 lasciando per la 650D le altre ottiche)

Mi sapreste aiutare nella scelta per favore?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:02

Ciao! Io in Sudafrica ci andrò a giugno e ho il problema contrario al tuo. Ho optato per un 6D in quanto ptediligo paesaggi e spero nn mi serva troppo ll'autofocus con tutti i punti della 7d2 che pare sia anche complicato da imparare ad usare. Devi scegliere però il tele... cosa ti ha spinto sulla scelta del 100-400? Che giro farai?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:26

Visto che hai già una Aps-c e vuoi prendere un secondo corpo, non puoi che prendere una FF oppure - che è quello che farei io al tuo posto, visto anche che hai tutte ottiche x Aps-c - vendere la 650D e prendere una 7D2 che, almeno fino a 3200 ISO, non ha nulla da invidiare a nessun altro corpo ed ha un modulo AF di tutt'altro pianeta rispetto a quello, seppure onesto, della 6D.
Il punto, sempre secondo me, però è un altro: che genere di foto fai/farai? Perchè se quel "x1.6" ti serve per la maggior parte di scatti che farai, allora vai di 7D2 e non te ne pentirai, se invece pensi di scattare anche con poca luce oppure non ti è indispensabile un AF fulmineo, allora la 6D per me è insostituibile, considerando che imparando a conoscerla la si può tranquillamente utilizzare anche per sport indoor, con risultati più che accettabili, vista l'ottima tenuta degli alti ISO (superata in casa Canon solo da 5DMkIV o 1DxMkII); in entrambi i casi, son sicuro che la 650D rimarrebbe chiusa in armadio...
Dimenticavo, ho sia la 6D che la 7DMkII, oltre che il citato 100-400 II.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:29

La 6d la lascerei dov'è...Non ha un grande af per azione e perde i punti af se moltiplichi il 100-400...

La 5d3 è una buona opzione, ma credo tenga solo il centrale...
Se vuoi restare su apsc 7d2 o 80d...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:32

Se non c'è l'esigenza di un corpo FF, io prenderei la 80D che col 100-400 II moltiplicato mantiene l'AF ad f/8 anche coi punti laterali (27 punti mi sembra di ricordare). Così manterresti anche i millimetri in più dati dal fattore di crop.

user69293
avatar
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:41

Esiste solo un corpo macchina per questo obiettivo : 7D MarkII

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 14:15

Tra Krueger e parchi nazionali vicino a Santa Lucia spenderò 10 giorni li, poi cape town dove comunque serviranno mm di teleobiettivo per le balene e infine riposo alla mauritus.
Della 6D mi entusiasma la tenuta agli alti iso in quanto ho letto che nei safari all'alba e al tramonto non c'è molta luce. Non ho ben capito però il discorso che il 100-400 perde i punti di autofocus se moltiplicato 1.4X. In altri post dicevano il contrario se non ricordo male e in teoria 5.6x1.4 farebbe poco meno di 8, che sapevo essere il valore massimo perchè venga mantenuto l'autofocus con convertitori montati.
Della 7D mkII mi entusiasmano i 65 punti di messa a fuoco, anche se un po mi spaventa imparare a controllarli in due mesi, considerando che tra matrimonio e casa non avrò molte occasioni di uscite fotografiche Sorry

Ad ogni modo il moltiplicatore lo prenderei in considerazione solo su 6D per avere qualche mm in più. Su 7D2mkII sfrutterei il fattore apsc di 1.6X.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 14:38

su 6d non puoi moltiplicare il 100-400

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:09

ma non lo posso moltiplicare per via dei pochi punti di AF disponibili sulla macchina?
Pensavo che potendo stare con un diaframma di F8 qualcunque corpo macchina fosse in grado di mantenre l'AF col moltiplicatore...
Questa è una bella fregatura perchè con una 6D a questo punto non andrei oltre i 400 mm Triste
Son comunque meglio 400 mm di un FF da post produrre con un Crop o 640 mm equivalenti di un APSC come 80D o 7DmkII?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:21

5DSr

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:22


ma non lo posso moltiplicare per via dei pochi punti di AF disponibili sulla macchina?
Pensavo che potendo stare con un diaframma di F8 qualcunque corpo macchina fosse in grado di mantenre l'AF col moltiplicatore...
Questa è una bella fregatura perchè con una 6D a questo punto non andrei oltre i 400 mm

No, solo alcune reflex eos sono in grado di mantenere la messa a fuoco automatica attiva con combinazioni di ottica ed extender con apertura massima di f8.

Tra quelle con sensore aps-c vi sono le 800d, 77d, 80d e 7d mark II. Con le prime tre avresti 27 punti di messa a fuoco attivi, con il 100-400 II e un extender 1.4x III, mentre sulla 7d mark II solo quello centrale (più eventualmente l'espansione con quattro punti ad esso limitrofi).

Son comunque meglio 400 mm di un FF da post produrre con un Crop o 640 mm equivalenti di un APSC come 80D o 7DmkII?

Se la sensibilità iso è sufficientemente bassa, con 7d mark II e 80d (20 e 24 megapixel), avresti senz'altro un livello di dettaglio maggiore, rispetto ad un ritaglio del file di una 6d, che sarebbe attorno agli 8 megapixel.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 15:49

"su 6d non puoi moltiplicare il 100-400"
Non mi risulta! Se cerchi con l'apposita funzione, trovi qualche mia foto scattata proprio con 6d + 100-400 II + kenko pro300 dgx 1.4

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:01

Se cerchi con l'apposita funzione, trovi qualche mia foto scattata proprio con 6d + 100-400 II + kenko pro300 dgx 1.4

Con la 6D e l'1,4x Kenko l'AF funziona, ma con l'1,4x Canon l'AF non funziona.
Se devi avvicinare soggetti e la luce è buona, come ha già detto Hbd, conviene usare l'apsc della 7D Mk II piuttosto che croppare una FF.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:02

5d3 e moltiplicatore 1,4

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 16:05


Non mi risulta! Se cerchi con l'apposita funzione, trovi qualche mia foto scattata proprio con 6d + 100-400 II + kenko pro300 dgx 1.4

Così facendo il sistema autofocus lavora fuori specifica: rimangono attivi i punti di messa a fuoco semplicemente perché la fotocamera non rileva l'extender, a differenza di quelli canon. Fino a che i soggetti hanno un buon contrasto magari il tutto risulta funzionante (da verificare con quali prestazioni, visto che la 6d già fatica a mantenere la messa a fuoco su soggetti in rapido movimento anche con il solo 100-400 II), tuttavia quando le condizioni di illuminazione e lo scenario divengono più critici, possono insorgere errori e problemi di messa a fuoco.

Non a caso, la stessa kenko specifica quanto segue:

www.kenkoglobal.com/photo/lens_accessories/teleplus/check_program.html

"Full AF operation with PRO 300 2.0x DGX is possible when using camera lenses with maximum aperture of F2.8 or brighter. Please be aware that AF will work properly only if there is enough light and contrast on the subject to activate the camera's AF sensors. (Manual focusing is required when using lenses with smaller maximum f-stop value than those given above.)

With the PRO 300 1.4x, DGX full AF operation is possible with camera lenses having a maximum aperture of F4 or brighter. The same light and contrast requirements apply.
"

Dovendo fare un viaggio come quello descritto, verosimilmente costoso, eviterei di utilizzare extender compatibili con una 6d, in accoppiata ad un 100-400 II, con il rischio di perdere scatti potenzialmente non ripetibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me