RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo buono e poi corpo...sempre? Quesito


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivo buono e poi corpo...sempre? Quesito





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:33

Mi hanno sempre consigliato di prendere ottime lenti luminose piuttosto che cambiare corpo macchina.
Sfruttare la luminosità di un obiettivo significa cmq ridurre la profondità di campo.
Ma....se io ho bisogno di uno spazio abbastanza grande a fuoco?!
Alzerò gli iso e metterò in evidenza i limiti della mia entry level giusto?
X cui la domanda è: non mi converrebbe una 70d (o magari 80d) con obiettivo kit al posto di un entry level con ad esempio il 17 55 2.8 ???
Che dite?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:47

Utilizzo di obiettivi fissi luminosi o di ottiche non di kit viene consigliato non solo per un fattore di luminosità ma soprattutto di qualità poiché essi hanno una qualità maggiore rispetto gli obiettivi di kit . Per questo vengono consigliati ,poichè si sfrutta tutto il potenziale della propria fotocamera. Comprare un nuovo corpo macchina per usare l'obiettivo kit non ha senso secondo me ,se poi vuoi toglierti lo sfizio di avere una semi-professionale come la 70d/80d fai pure :D il mio consiglio è di puntare sulle ottiche se il corpo che hai ora ti soddisfa per il tuo approccio fotografico

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:53

Concordo con te in pieno ma non è proprio la risposta alla mia domanda...
Cerco di capire se è meglio un' ottimo corpo con obiettivo kit piuttosto che un entry level con un ottimo obiettivo.
La premessa è in caso foto con poca luce dove non voglio però una profondità di campo troppo ristretta...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:58

Poca luce e tanta pdc significa corpo che tiene bene gli alti iso, dell'ottica luminosa te ne fai nulla non potendo aprire il diaframma ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:00

Quindi...potrebbe convenire una 80d con obiettivo kit piuttosto che la mia 1100d con 17 55...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:01

Sì hai ragione Trimoto,ma non penso che rimanendo in aps-c avrebbe dei vantaggi da come si trova ora.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:03

Eh direi, se l'unica soluzione è alzare gli ISO non hai scelta o corpo o corpo ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:03

Una buona lente non è d'obbligo che sia luminosa, conta anche distorsione, risoluzione, af, trattamenti e tutto quello che le tue esigenze la portano ad essere una "buona lente".
Se hai un corpo che non regge alti Iso o che non mette a fuoco con poca luce, obbligatoriamente una buona ottica sarà quella luminosa, anche a costo di fare a meno dell'af.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:04

Dipende che scatti intende Rocco se si parla di foto notturne o paesaggi urbani basterebbe un treppiede nel caso di foto in interni anche un buon flash ,alzare le iso dal mio punto di vista fa più danno che bene

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:09

Intendevo soprattutto street ad esempio nel tardo pomeriggio, ovviamente senza treppiede.
Non sempre voglio chiudere a 2.8....sebbene sia contentissimo della resa;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:11

Il guadagno non è molto su questo ha ragione Gianlu11 qui un confronto tra i sensori

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-80D-versus-Cano



avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:14

Idem per i corpi.
Per la massima pdc per esempio uno deve guardare alla stabilizzazione del sensore e stabilizzazione dell'obiettivo, ma credo meno alla tenuta alti Iso, quella, a parte l'età del sensore, dipende dalla dimensione del sensore ma più è grande più si riduce la pdc, è un cane che si morde la coda.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:15

Eh sì quoto Trimoto una 6d mi sembra più adatta al tuo scopo

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:18

Trimoto dal quel link cosa dovrei dedurre?
L'ho guardato ma non mi è del tutto chiaro..

user120016
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 23:21

Ottiche fisse e di qualità. Poi tutto il resto. Se tenuta bene un'ottica dura tutta la vita. Un corpo (digitale) no...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me