RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemone calibrazione nuovo monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problemone calibrazione nuovo monitor





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2017 ore 22:17

Ciao Ragazzi. Ho un problema enorme. Ho da pochissimo preso un portatile Hp Omen 17" IPS in sostituzione del mio vecchio iMac 21 mid 2011. Ho fatto la calibrazione con il colormunki (per ben 4 volte) ma vedo sempre le foto elaborate precedentemente con il mac scure e con colori assolutamente sbiaditi. Possibile che la calibrazione abbia peggiorato invece di migliorare la situazione? Ci capisco veramente poco e per adesso sono dovuto tornare al profilo di default. Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:23

Ciao Simone! Senti che coincidenza, osservavo proprio ora delle foto qui su Juza, tra cui le tue, per verificare se dopo la calibrazione del mio portatile (Asus ROG) i colori fossero abbastanza omogenei ai risultati che parallelamente stavo confrontando con un ipad di famiglia... E che dire, un casino! I monitor dei portatili proprio non sono fatti per fare post! :-( E pensare che al momento mi e' rimasto solo questo computer su cui poter lavorare :((
Comunque, per tornare al tema, io ho un 15 pollici e lo Spider Express Datacolor. Quello che non si può controllare con i monitor dei portatili, e' la calibrazione del punto di bianco essenzialmente. E un'altra cosa che sono riuscito ad aggirare più o meno, e' la profondità dei neri, che con il mio Asus si riesce a trovare sotto le impostazioni della Grafica Intel alla voce "Chiarezza" da non confondere con Luminosità. Ciononostante ci sono dei colori che vedo proprio hanno dei problemi di saturazione e tonalità, nel mio caso i rossi, che risultano troppo accessi a discapito dei dettagli. Allora bisogna trovare un po' un compromesso e settare la Saturazione e la Tonalità (che io ho ritrovato sempre nello stesso pannello della Grafica Intel) in modo che se ci sono zone con eccessi di quel determinato colore, i dettagli in essi siano leggibili. Tu che impostazioni di monitor ti ritrovi invece?


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:28

Ciao grazie. sono tornato al profilo di default e sto usando le impostazioni nvidia e ho fatto una calibrazione alla buona con windows 10 e i suoi settaggi su questo. Adesso piu' o meno vedo le foto come il vecchio imac ma mo rode da morire aver speso soldi per il colormunki che mi aveva solo peggiorato la situazione

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:46

Questo pero' e' strano, che il Colormunki abbia peggiorato la situazione... Prima dello SpyderExpress sul mio notebook avevo una dominante blu allucinante, ora grosso modo vedo qualcosa di più accettabile. Probabilmente c'e' qualche passaggio che ti manca, chesso', forse l'illuminazione della stanza in cui ti trovi, o delle preimpostazioni di calibrazioni con il colormunki che purtroppo ignoro.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:49

Guarda proprio non lo so. ci ho sbattuto la testa non si sa quante volte che rabbia

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 21:59

Possibile che possa essere successo tutto cio' con misurazione luce ambientale con luce bassissima? mi segnava 3 lux se non erro

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:17

Non penso. Anzi, l'aggeggio per calibrare il monitor, il mio, quando c'e' troppa luce ambiente dice che e' consigliabile abbassarla per migliorare la precisione della calibrazione, o meglio per una corretta impostazione ambientale ai fini della postproduzione fotografica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me