RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su acquisto Nikon usata: meglio d7200 o d600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su acquisto Nikon usata: meglio d7200 o d600?





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:22

Come da oggetto: meglio una FF un po' vecchiotta o meglio una ApS-C più recente? Sapete dirmi quale delle due tiene meglio gli IsO alti? Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:21

Il sensore della d600 secondo me è molto buono. Ottima tenuta agli ISO e soprattutto file molto lavorabili.
Di certo un sensore apsc per limiti fisici non sarà paragonabile anche se non si avvertono più differenze abissali tra i due formati come con le precedenti generazioni di modelli (D300/D700).
Tutto dipende da:
• Che ottiche possiedi e nel caso di passaggio a fx se hai intenzione di utilizzarne di buone o meno.
• Che generi fotografici prediligi.
• Cosa cerchi in un corpo macchina e quali sono le tue priorità (anche in relazione al punto precedente).
Per semplificare molto, se ti interessa un af performante o un buon buffer, non consiglio la d600, per il resto direi che è un Best Buy per i prezzi ai quali la si trova.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:29

Io ho risolto lo stesso dilemma scegliendo alla fine una D600, otturatore già sostituito; che va magnificamente.

Qui una comparazione - giusta DPReview - a 6400 ISO, RAW, con la D610 che è praticamente identica alla D600 come qualità d'immagine (e con la D500 e la D750). Mi pare che la D7200 si difenda molto bene, ma le FF vincono comunque:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik .

Qui un altro dettaglio a 12800 ISO:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik .

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:44

Io non avrei dubbi: D600/D610. Oggi è probabilmente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo presente su mercato (sia del nuovo, sia dell'usato).
Rispetto alla D7200, ad alti ISO, è migliore di 1 stop e mezzo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 18:26

Molto meglio una Canon 6D MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1496098

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 18:53

FF un po' vecchiotta... si va beh..
Trovami una Canon che abbia la qualità di immagine di questa vecchia reflex.. I difetti sono più sotto altri aspetti

Secondo me dipende sempre da cosa ti interessa fotografare e cosa sei disposto a spendere
Ricorda che belle reflex rendono al meglio con belle ottiche

A ISO alti ovviamente tiene molto meglio la FF

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:23

Ciao!io ho avuto la d7000 e provato la d7200 prima di acquistare la d600 che ho ora.secondo me nn c è storia,la d600 usata ha un rapporto qualità prezzo imbattibile ora.se pensi che Costa cm la d7200 usata io nn avrei dubbi.la d600 per me'e'sottovalutata..

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 7:14

La D7200 ha qualcosa in più a livello di AF, per il resto non avrei dubbi.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:26

Pure io sono nella stessa situazione di C1cc1073 ma ciò che mi frena è il fatto che l'unica ottica che potrei riutilizzare su FF ora è il 105 Macro Sigma (che comunque adoro). Vendendo (a malincuore) le altre due ottiche che possiedo (Sigma 17-50 2.8 e Tokina 11-16 2.8) e il mio attuale corpo macchina (D3300) dovrei comunque riuscire a comprarmi il classico 35ino+50ino per compensare e magari avanzerebbe qualcosa per altro però l'indecisione regna. Ho paura che il salto da D3300 a D7200 non sia così drastico come il passaggio al pieno formato ma ho anche paura di acquistare un corpo macchina con qualche annetto sulle spalle. Mi piace la fotografia paesaggistica, macro, il ritratto e la fotografia astronomica (ho comunque un ccd per questo...quando imparerò ad usarlo!)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 17:51

D600/d610 più "facile" in virtù della minore densità del sensore. 24 megapixel su dx sono più sensibili al micromosso. Ho d600 comprata nuova e avevo d7100 sempre nuova. Nel confronto ho sempre preferito le immagini prodotte dalla d600 (più nitidezza e meno rumore a parità di ISO). Ovviamente ha avuto il problema delle macchie di olio sul sensore ma un passaggio gratuito in Ltr ha risolto tutto. Da allora va sempre alla grande.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 8:49

Ecco, la storia del sensore che si sporca mi inquieta non poco anche se ho letto sia una cosa facilmente (?) risolvibile. Sulla baia si trovano D600 usate e con relativamente pochi scatti (alcune con garanzia 1 anno) per circa 850€, alla stessa cifra ci si porta a casa una D7200 nuova e con 4 anni di garanzia (galaxia ecc). Vero che la resa della FF è superiore per ovvie ragioni (tenuta agli ISO in primis) ma il gioco vale la candela? Sarebbe così netta la differenza dalla DX sopra citata per giustificare l'upgrade? Altre features mi interessano relativamente anche se il wi-fi sarebbe stato comodo...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:02

Sarebbe così netta la differenza dalla DX sopra citata per giustificare l'upgrade?


Si, la differenza è netta. Se vale o meno l'upgrade dipende dalle tue esigenze/budget.
Ci sono pro e contro per entrambi i formati.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:19

Confermo tutto quello che è stato detto. Sono passato dalla d7100 alla d610. Il pianeta FF si trova ad anni luce dal pianeta APSC. Certo che l'autofocus della d7100 un po' mi manca per il resto vivo molto più felice.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:28

C1cc1073 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=7140

Solo per capirci un po': il nostro amico il 13 aprile ha chiesto se è meglio d7200 o d600?.
Il 10 febbraio chiedeva: Consiglio borsa per Canon 6D + 16-35mm f/4

Il 20 febbraio diceva: Sono un fotoamatore che predilige street, ritratti e paesaggi, ho una Canon Eos 6D con diverse lenti e sto pensando di passare a Fuji (o di affiancarla alla Canon, devo ancora trovare il coraggio di abbandonare la mia 6D)

Riassumendo: dal 13 aprile non si è più sentito. Secondo voi è veramente interessato a quello che chiede o ci sta prendendo in giro? MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:33

Sono due sistemi diversi, devi tenere conto anche che gli obiettivi vanno scalati del fattore di crop, non solo per l'ango di campo, ma anche per il diaframma.

Esempio con il mio corredo:

-----------------------------------
Nikon AF-S 18-35 f/3.5-4.5 G
659€

Su DX corrisponde a 12-24 f/2.4-3. Il più vicino è:

Nikon AF-S DX 10-24 f/3.5-4.5 G
774€
-------------------------------------------

Nikon AF-S 24-120 f/4 VR
589€

Su DX corrisponde a 16-80 f/2.8. Il più vicino è:

Nikon AF-S DX 16-80 f/2.8-4 VR
792.5€


Ho usato il prezzo più basso di trovaprezzi, garanzia europa. Ok, ci sono anche le soluzioni di terze parti, ma il messaggio che voglio trasmettere è: se pensi agli obiettivi di qualità superiore a quella da kit, non è detto che i full frame siano più cari


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me