RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Razionalizzare corredo vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Razionalizzare corredo vintage





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 10:59

Salve a tutti,
dopo un lungo periodo di stacco dalla fotografia (causa furto subito di gran parte dell'attrezzatura), mi sono
riavvicinato con l'acquisto di una mirrorless fuji xt1.
Mi sono dotato di ottica zoom fuji 10/24 (facendo principalmente foto di architettura), alla quale ho affiancato alcune
ottiche vintage alcune già in mio possesso, altre "nuove" (visto il costo esiguo se confrontato alla qualità delle stesse). La messa a fuoco a mano non mi da
affatto fastidio, anzi, ma in determinati casi (vedi foto alle nipotine e ritratti "rubati") la presenza dell'autofocus è d'obbligo.
Ho deciso quindi di tenere solo alcune delle ottiche vintage in mio possesso, rivendendo le restanti per andare a coprire parzialmente il
costo del 50-140 fuji che, a quanto ho letto, è un'ottica perfetta per i ritratti e più flessibile rispetto ai seppur ottimi fissi.

Alla luce di quanto descritto vorrei fare "ordine" fra queste ottiche:

Contax/y:
Distagon 25 2.8
Planar 50 1.4
Planar 85 1.4
Sonnar 135 2.8

Contax G:
Biogon 28 2.8
Planar 45 2.0
Sonnar 90 2.8

Andando a coprire il range 10/24 e 50/140 con gli zoom, pensavo di mantenere nel corredo (principalmente per ritratto) i soli 45G 2.0 ed 85 1.4 vendendo le altre.

Secondo voi faccio bene, o sarebbe un peccato non "trattenerne" altre?

Ringrazio e saluto,
Adriano

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:25

Buongiorno Adriano T,

prima di tutto mi dispiace per il furto. Proprio per proteggermi ho in casa solo lo stretto indispensabile, il resto è in banca o in luogo sorvegliato. Ora veniamo al tuo dubbio. Io possiedo tutti i Contax G e li utilizzo con Sony A 7 II.

Senza entrare nel merito della loro qualità, che non si discute, hanno dalla loro parte il peso e le dimensioni ridotte, caratteristiche che ben si adattano al tuo corpo macchina. Dall'altra parte gli anelli adattatori non sono semplicissimi da montare, richiedendo qualche attenzione e io li ho smontati e lubrificati e vanno molto meglio. Per questo motivo ne ho acquistato uno per obiettivo e li lascio sempre montati sull'ottica. Sui Contax/Y non ho esperienza ma li conosco e forse l'unico contro è la loro dimensione e peso. Se fossi in te, potendo, per divertirsi terrei dei primi 25 e 135, dei secondi 45 e 90. Poi, utilizzando le ottiche dedicate avrai a disposizione tutti gli automatismi possibili e sarà modo diverso di scattare.

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 11:58

Ti ringrazio Graziano.
Ho già preso un adattatore Contax G / Fuji X che in effetti non è il massimo in termini di praticità (anche se dopo la pulizia/oliatura la ghiera del fuoco risponde in modo più fluido). Come dici tu, sarebbe da prenderne uno per ogni ottica, ma con quello che costano devo pensarci un po' (anche perché quello che ho acquistato io ha un blocco dall'ottica all'adattatore un po' ballerino).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 12:05

Buongiorno AdrianoT,

per gli anelli io mi servo da Blackdove camera, costano meno e sono uguali a quelli che trovi sulla baia.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 15:28

Ciao

Tra il 45 f 2 e il 50 1.4 terrei senza pensarci il planar

Oltre all'85 1.4 terrei anche il 135 f 2.8 e solo in un secondo momento penserei a venderlo,dopo aver provato la resa dello zoom. E per resa non parlo di nitidezza ma di carattere. Inoltre un 135 f 2.8 compatto come il contax potrebbe far comodo..il 50 140 mi sembra pesantuccio

Ps. se decidi di vendere fammi un fischio che forse qualcosa può interessarmi


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 19:26

Mb39: grazie, l'anello l'ho preso proprio su blackdove-cameras

Sadko: sono entrambi Planar... a quale ti riferisci?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 21:05

scusa,terrei il 50 1.4. Ovviamente mia personale opinione..è una lente che mi piace parecchio

user46920
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 2:51

con la XT1 terrei almeno il Biogon 28 2.8 come focale Normale per fare tutto e il Sonnar 90 2.8 per varie ed eventuali ;-)

così, quella volta che vuoi uscire in leggerezza e in manual focus, hai almeno due focali fondamentali ed interessanti, ma non troppo ingombranti .. e poi il 90 mi pare che per ritratti non sia neanche tanto male.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 7:53

Il corredo VINTAGE non si razionalizza mai!

Si colleziona ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 8:48

Occhio al biogon: è un'ottica particolare la cui resa va verificata sui diversi modelli di fotocamera.

user46920
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 9:11

vuoi dire che sulla fuji apsc ci son dei problemi?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 9:16

Potrebbero esserci. È uno di quei grandangolo con la lente posteriore molto vicina al sensore: può generare degrado notevole ai bordi e dominanti strane.

user46920
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 9:22

ricordo alcune foto riprese con FF e mi sembravano ... normali.

Forse non ha una nitidezza spettacolare da bordo a bordo, ma su apsc dovrebbe pure migliorare.

user102516
avatar
inviato il 20 Aprile 2017 ore 9:27

io mi servo da Blackdove camera


Eeeek!!!
O.T.
Chi quello che vende l'usato più del prezzo del nuovo?
Quando lo incrocio su ebay o altri siti mi monta la rabbia a vedere i suoi prezzi.Sorry
Fine OT.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2017 ore 9:34

Da quello che so dipende dal filtro anteposto al sensore; Tonyrigo ne sa sicuramente più di me su questo argomento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me