RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:09

Continuiamo a parlare di teleobiettivi storici ?MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 18:10

C'e' nessuno ?!?! Eeeek!!! MrGreen
Siete riusciti a capire se il Novoflex 600 e' un singoletto MrGreen o un doppietto ?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:20

Il Novoflex Noflexar 8/600 ha due lenti (in un solo gruppo).

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 21:51

Quindi come il 400mm liscio MrGreen perche' invece il T 400 ne ha 3 Eeeek!!!
Non so se lo hai letto ma nella precedente discussione..che essendo arrivata a pag 15 e' stata chiusa TristeMrGreen
Ci eravamo bloccati sul problema se il 600 avesse solo una lente oppure 2 o 3 Eeeek!!! perche' chi lo ha provato dice che e' nettamente inferiore al 400 Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:04

Allmau:
Ma ti se matto MrGreen

MrGreen MrGreen


In ogni caso sarebbe un unico gruppo di lenti.

questo è certo

Entrambe convesse..... ed in questo caso penso sia una lente sola Eeeek!!!

No, se fosse una lente singola, dovrebbe almeno essere convesso-concava.

Il T-400 è un tripletto perchè ha tre lenti, e visto che sono separate (diciamo 30mm una dall' altra), è come dire che ha 3 gruppi di lenti.

hai uno schema da qualche parte?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:18

Maurizio ma sei riuscito a capire la funzione delle 3 lenti ? Eeeek!!!
Chiarendo che io non faccio di mestiere il progettista di ottiche fotografiche MrGreen pero' da quello che ricordo dagli studi fatti MrGreen i doppietti ed i tripletti erano formati da lenti cementate insieme Eeeek!!!
Se Maurice afferma....e Maurice e' uomo d'onore MrGreen ...che le 3 lenti sono separate fra di loro da 30mm mi ritorna il sospetto che non di un vero tripletto si tratti ma di una artificio per rendere piu' omogenea la nitidezza su tutto il campo gestito dalla lente che, come abbiamo gia' detto, nel doppietto e' molto nitida al centro ma perde abbastanza sui bordi.Eeeek!!! BOHHHH

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:20

Eeeek!!! MI E' VENUTA UN'IDEA Eeeek!!!
Perche' non mandiamo una interpellanza alla Novoflex chiedendo loro di chiarirci la questione ? Eeeek!!!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:34

hai uno schema da qualche parte?

No, però ci vedo MrGreen
E vedere cosa c' è all' interno dei Noflexar non è per niente difficile.

No, se fosse una lente singola, dovrebbe almeno essere convesso-concava.

Perchè ??? Ho anche una grossa lente (circa 120mm di diametro) biconvessa.....
Comunque se lo uso (il 600) come lente d' ingrandimento va benissimo Triste

Maurizio ma sei riuscito a capire la funzione delle 3 lenti ?

Ovviamente no, visto che non si trovano info serie su questi obiettivi.

perche' invece il T 400 ne ha 3 ?

Va beh, domani faccio una foto anche agl' interni del T-400 ;-)

user46920
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:43

Marcello:
Chiarendo che io non faccio di mestiere il progettista di ottiche fotografiche

su questo, non era necessario chiarire Cool

pero' da quello che ricordo dagli studi fatti

tutti studi in enoteca? ;-) MrGreen

i doppietti ed i tripletti erano formati da lenti cementate insieme

non è detto, in entrambi i casi: in genere il doppietto è collato, ma il tripletto può essere anche separato e forse più spesso si trova così (vedi tripletto di Cooke).

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:43

Arriveremo presto anche qui alla pagina 15 MrGreen
Siamo degli inguaribili logorroici MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:46

A PROPOSITO Eeeek!!!
Ma qualcuno le ha viste quelle due foto che ho postato (una ed il suo crop) ? Eeeek!!!
Non ho letto nessun commento Triste
MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:49

In enoteca fra vino e birra si studia meglio e si apprende di piu' MrGreenMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:53

All:
No, però ci vedo MrGreen

ma sono io che ci devo vedere! Cool
non si trova proprio uno schemino disegnato dalla Novoflex?

user46920
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:56

Marcello:
In enoteca fra vino e birra si studia meglio e si apprende di piu'

giusto! ... però non ho capito: te la sei persa, l'unica foto decente del Noflexar?



ps: le ultime due che hai postato, erano francobolli ... vediamo le prossime!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:58

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Come...francobolli Eeeek!!!..ma se proprio tu mi hai "suggerito" MrGreen di postare foto piccole Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me