RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono le circostanze?(aiuto flash)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sono le circostanze?(aiuto flash)





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 0:09

Salve a tutti
Ieri ho fatto un "lavoro" sportivoche credevo si svolgesse all'aperto ma... l'organizzazione ha pensato bene di non dirmi che si svolgeva in una stanza ( si era una stanza 15x15 metri) con 4 finestre da dove se entrava luce era fortissima... la stanza era illuminata con molte lampade a plick (per intenderci quelle a scomparsa sul soffitto)
Tipo sala convegni ...

Ma la luce di quest'ultime non era bianca ma gialla, delle volte quasi arancione.

Ho dovuto per forza di cosa montare un sb-700 sulla mia d7100... poiché essendo un evento sportivo ci doveva essere un minimo "di fermo immagine " ho scattato in ttl...
se scattavo in manuale usavo 1/200 anche 1/400 dipende da chi saliva sul palco..f2.8 ISO 100/200 ... con 1/4 il flash

Il problema è questo, con la lampata del flash il soggetto veniva illuminato correttamente ma purtroppo le persone dietro "al soggetto principale" o venivano sottoesposte anche di 2/3 stop oppure venivano avvolte completamente da quella luce arancione ...

Non vi dico il macello oggi in post produzione con il bilanciamento del bianco!!

Vorrei sapere perché è accaduto ciò... probabile che sb-700 non sia abbasta potente? Ma non credo...
È la luce della stanza?
Ho sbagliato qualche impostazione?

Attendo qualche esperto ...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 8:24

Su come rimediare non ho la più pallida idea, però per mia curiosità, di che sport si trattava per rendere necessario 1/200" o 1/400"?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 8:28

Phsystem danza, dipende da chi la esegue dove ci sono parti lente e parti davvero veloci... ho notato che scattando 1/200 gambe e braccia non erano "bloccate", addirittura lasciavano una scia di qualche centimetro quindi ho dovuto diminuire il tempo ancora di più...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 8:57

Ho capito. Ho fatto anch'io delle foto di danza. Nel caso specifico danza ritmica e secondo me è un bene che il pubblico non si veda, perché penso che rovinerebbe la composizione fotografica.
Io per fare delle foto tipo questa in un palasport mi sono sistemato più in alto possibile proprio per avere più pulizia nella composizione.
Quindi a mio avviso se sistemi bene il bilanciamento del bianco sull'atleta e cerchi di scurire le persone sullo sfondo è la soluzione migliore
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1234126&srt=data&show2=5&l=it

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 9:01

Scusa ma hai scattato con il flash a 100/200 ISO?
bastava portare a 800 o 1600 ISO (o anche meno) per avere esposte anche le persone dietro al flash.
per il bilanciamento del bianco, avresti dovuto usare delle gelatine (1/4 o 1/2 CTO) per bilanciare la luce bianca del flash con quella arancione delle finestre/lampade.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 12:18

per il bilanciamento del bianco, avresti dovuto usare delle gelatine (1/4 o 1/2 CTO) per bilanciare la luce bianca del flash con quella arancione delle finestre/lampade.


Questa soluzione avrebbe funzionato, ma solo per il primo piano, e comunque avresti avuto lo sfondo sottoesposto con il quadrato della distanza e di bilanciamento incerto (predominanza finestre (luce blu) oppure luce del soffitto (a seconda delle lampade usate: non hai detto se erano tungsteno, ioduri metallici, neon, led... come non hai detto se l'evento era di mattina, se c'era il sole che entrava nella stanza, se c'erano tende, se era nuvoloso, se era verso nord e qual era la situazione di illuminazione della luce disponibile in EV).

Per semplificare, soluzione preferibile SE il soffitto non era troppo alto e SE era di colore neutro sarebbe stata il lampo riflesso sul soffitto, eventualmente con gelatina (a seconda dell'efficienza delle lampade e di quanti flash avresti usato).
In stanze 5x5 con soffitto bianco non oltre i 3 metri qualsiasi flash speedlite top di gamma ce la fa da solo e senza bisogno di gelatine, usandolo verso il soffitto e con il foglietto bianco estratto (se dalle finestre non entra sole diretto...)

Nel tuo caso 15x15 m, la soluzione dipende oltre che dall'altezza del soffitto anche dal numero di flash usati, almeno un paio (i flash da mandare sul soffitto possono essere lasciati con trigger su uno stativo). Magari averne anche uno oncamera, sempre rivolto verso il soffitto MA con il riflettore bianco estratto aiuterebbe ad aprire le ombre dei piani più vicini).

Con 3 flash, 2 stativi e qualche gelatina (forse non necessaria) credo avresti potuto cavartela facendo un paio di scatti di prova prima dell'evento (per valutare sensibilità - ISO 400 è il compromesso migliore, ma se hai bisogno di tempi più veloci e/o non ahi abbastanza potenza flash puoi salire come suggerito da kris - il bilanciamento colore e di potenza tra i flash - con canon avrei usato la compensazione in TTL). Io avrei usato la macchina in Av, f4 con tempi non più lunghi di 1/60 (con Canon si fa, ma credo a maggior ragione con Nikon).

Dal punto di vista della qualità della luce il lampo riflesso sarebbe stato molto più naturale, avrebbe eliminato l'effetto di scurimento dello sfondo con il quadrato della distanza ed avrebbe reso probabilmente non necessarie le gelatine.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:15

Per Phsystem.. magari fosse stato un palazzetto o una stanza più alta! C'erano una 50ina di persone che ballavano distanza una dall'altra 1 metro... la stanza è alta solo 3 metri ... usata principalmente per convegni


Per Kris... effettivamente mi hai fatto notare un mio errore grazie! Purtroppo solo CTO ctb e ctg nella misura di 1/1 quindi molto scuri


Per Pdeninis esattamente ci avevo pensato a lasciare altri flash in sala ma purtroppo almeno per ora ne ho solamente uno...

Le finestre erano piccole in confronto alla grandezza della sala e non entrava luce solare diretta ( era una sala usata per convegni sotto il piano terra, quindi le finestre erano davvero poche)

Contando che lo spazio per fare scatti decenti era quello ( ho avuto a disposizione tutta la parte del palchetto dove c'era l'istruttore è solo i bordi della sala ( 20 cm per poter passare quando non c'era gente ))

Lavorando così è davvero devastante però...

Comunque ragazzi le foto sono piaciute e anche molto!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:41

Comunque ragazzi le foto sono piaciute e anche molto!


Ed è quello che conta. In fondo con gli strumenti di selezione radiali e lineari il wb lo si riesce a sistemare alla meno peggio.

magari fosse stato un palazzetto o una stanza più alta! C'erano una 50ina di persone che ballavano distanza una dall'altra 1 metro... la stanza è alta solo 3 metri ... usata principalmente per convegni

Le finestre erano piccole in confronto alla grandezza della sala e non entrava luce solare diretta ( era una sala usata per convegni sotto il piano terra, quindi le finestre erano davvero poche)



Questa era la situazione più favorevole per il flash riflesso sul soffitto. Non hai detto di che colore erano: se fossero stati bianchi erano perfetti.
In questa situazione il flash era più che sufficiente per ottenere un WB dominante: le lampade non avrebbero avuto influenza...

Dalla tua risposta però ho avuto la sensazione che tu non abbia messo a fuoco particolarmente che il vantaggio te lo avrebbe dato il lampo riflesso, più che avere molti flash... Provalo qualche volta e poi mi dici.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 16:18

Quindi intendi con il flash completamente alzato? Che guarda il soffitto?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 16:24

In genere in queste situazioni si corregge la luce del flash con le gelatine portandola il più possibile vicina a quella ambiente, Non so sull'SB700 ma Nikon forniva i filtri specifici per i vari flash

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 16:32

Con la pellicola si usano gelatine davanti al flash per rendere la sua luce più possibile simile a quella artificiale che illumina la scena, quindi si pone davanti all'obiettivo un filtro del colore complementare in modo da bilanciare il tutto (quest'ultima parte credo si possa saltare col digitale bilanciando opportunamente il bianco).
Esempio classico: luce al neon (che produce una dominante verde); si mette una gelatina verde davanti al flash e un filtro magenta davanti al filtro.
Il principi col digitale è lo stesso (ma va?! MrGreen) solo che invece di usare un filtro magenta per neutralizzare il verde, lo fai col software.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 16:36

Comunque ragazzi le foto sono piaciute e anche molto!

Ti eri già fasciato la testa prima di essertela rotta e invece le foto sono piaciute.
Detto questo, secondo me il flash alla fine ti ha aiutato perché ha dato una illuminazione sottoesposta al pubblico che ritengo sarebbe stato il classico sfondo di disturbo e nello stesso momento ha isolato esaltandolo il soggetto principale, vale a dire chi a turno saliva sul palco.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 17:15

Quindi intendi con il flash completamente alzato? Che guarda il soffitto?


Sì. Estraendo il riflettore bianco, così che rimandi un po' di luce sul primo piano dalla macchina. Se il soffitto è bianco di solito si può fare a meno delle gelatine CTO... (dipende da quanto sono intense le luci continue)...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me