RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza delle foto per web


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza delle foto per web





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:46

Ragazzi non so se su facebook sia cambiato qualcosa ma ultimamente mi sembra che vada a comprimere (diminuendo la nitidezza) anche foto da 1200 px lato lungo e compresse con Photoshop per un peso totale di 350 kb.
Voi quali metodi utilizzate, partendo dal file a risoluzione piena (che sia tiff, psd o jpg), per ridimensionarle, comprimerle e dargli la giusta nitidezza?
Non sono ancora riuscito a trovare una procedura che mi soddisfi appieno.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 14:48

Ho seguito in video corso online di Giovanna Griffo, suggeriva lato più lungo 1024 px, salvataggio in png in trasparenza salvandola come esportazione per il web.
Poi suggeriva altre cose tipo creare una maschera e mettere maggior nitidezza solo deve ti serve, senza escludere che quando riduci devi salvare come bicubica per riduzioni.
Spero di esserti stato utile!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:00

Su articoli, trovi un post di Juza a riguardo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:14

Il migliore algoritmo in circolazione per la nitidezza, se parliamo di paesaggio e naturalistica, è quello di Tony Kuyper...
Ti devi però o comprare il suo pannello o imparare la teoria delle maschere di luminosità...
Facebook ridurrà in ogni caso le tue foto a una merda...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:22

Jack1984: ho seguito anche io quel webinar, ho provato a fare come dice ma caricando su facebook noto comunque un calo drastico. Mi domando per quale motivo, visto che le foto pubblicate da lei sono perfette
Psychadelic: ora faccio un search, grazie per la dritta.
Angus: darò un'occhiata a questo pannello, anche se essendo a corto di cash preferirei trovare una soluzione fai da te Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:37

te la cavi con qualche dollaro...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 16:25

Angus, gran bell'avatar... e gran bel disco dei King Crimson! :)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 16:25

CoolCool

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:14

Per mia esperienza gli algoritmi standard del profilo colore sono tre RGB sRGB ProPhoto.
1-RGB da una risoluzione bassa di colori che si adatta a tutti i monitor però la qualità non è eccelsa.
2-sRGB si adatta alla maggior parte dei monitor ed è indicata per postare foto in siti web personali e sui social, la qualità è medio alta. Diciamo è la più indicata.
3-ProPhoto è la massima risoluzione nei dettagli del colore e non tutti gli algoritmi dei social riescono a riprodurla nei colori originali ed in più se non si ha una scheda grafica ottima insieme al monitor del PC si rischia di vedere i colori artefatti che assumano un altra tonalità. Ma in sostanza è il formato indicato per salvare le proprie foto nella massima qualità ma non da postare nel web.

In conclusione il sRGB va bene per postare le foto nel web e sui social.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:18

Scusa ma cosa c'entra lo spazio colore (peraltro hai scritto alcune imprecisioni) con la nitidezza?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:21

Intendevo dire brillantezza, giusta osservazione.. P.S. la foto postata sul socila te la restituisce al meglio solo nel formato sRGB.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:14

Si infatti converto in sRGB, peró rimane comunque il problema dimensioni/peso e la conseguente compressione di facebook che riduce la qualità.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:40

Il migliore algoritmo in circolazione per la nitidezza, se parliamo di paesaggio e naturalistica, è quello di Tony Kuyper...
Ti devi però o comprare il suo pannello o imparare la teoria delle maschere di luminosità...


interessante..come funziona questo algoritmo? o meglio, se acquisto il pannello, poi per migliorare la nitidezza come si fa?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:44

Clicchi un pulsante!MrGreen
Ma è decisamente più saggio capire cosa ci sta dietro...
Spiegarlo significherebbe tenere un corso di alcune ore....

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:09

ma dai? contiene quindi un azione gia fatta insomma :) be si certo, capire come funziona è sempre bello e interessante, pero il fatto ache metterlo in pratica sia semplice non guasta ;) e i risultati sono visibili? cioe lo ritieni valido?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me