RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione Fuji: 14mm, 16mm o 10/24?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Indecisione Fuji: 14mm, 16mm o 10/24?





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 11:42

Salve a tutti,

ho recentemente acquistao una Fuji XT1 col 23 f2.
Fotografo un po di tutto, dalla street, al ritratto, all'architettura.
Per la street mi sono dotato appunto del 23, per il ritratto utilizzo con soddisfazione ottiche
Zeiss c/y (50 1.4, 85 1.4 e più raramente il 135 2.8) anche se a volte con le nipotine mi verrebbe comodo
l'a/f del 56 1.2, ma temo che non riuscirò a fare tale acquisto facilmente.
Sono alla ricerca invece di un'ottica più corta del 23, principalmente per foto di reportage ed architettura.
Forse avendo già il 23, sarebbe più logico pensare al 14? Ma quei 4mm in meno del 10/24 penso potrebbero farmi comodo...

Mi aiutate a decidere? Magari qualcuno fra di voi le ha possedute o le possiede tutte e saprebbe suggerirmi a dovere.

Grazie,
Adriano

user91788
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 14:26

Difficile decidere. Per fare street con il 14 ci vuole un gran manico, lo zoom sarebbe piu versatile però è più ingombrante. Personalmente per street prediligo alternare un 50 ed un 28 equivalente, mentre evito gli zoom in quanto mi distraggono.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 14:45

Seguo con interesse.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 16:31

Anch'io devo prendere un'ottica da reportage in Fuji. Sono molto incerto. Avendo tu il 23, il 14 sarebbe il complemento ideale ma come dice Angelo..non facile. L'ideale sarebbe forse il 18 ma è evidentemente troppo vicino al 23. Andrei di 16 che oltretutto da quello che si legge è una spanna sopra tutti gli altri wide. Lo zoom è molto versatile ma è un po ' buio ed ingombrante.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:13

avendo il 16-55 ho optato per il samyang 12mm dato che il 10-24 era più costoso

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:48

Io non avrei dubbi per il 10-24.

user91788
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:10

Il fatto è che il reportage urbano è un genere che risente molto del stile personale e del proprio modo di "vedere", perciò è difficile consigliare un obiettivo piuttosto che un altro. Io preferisco il 28 equivalente però avendo già un 35equivalente andrei sul 16 o sul 14 fuji per scatti particolari e architettura.
Con il grandangolo in street ti consiglio di scattare dal basso e parallelo al terreno, tenendo presente che piu è ampio l angolo coperto dall ottica piu impegnativa sarà la composizione.

user46920
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:28

Credo che potendo scegliere, avere uno zoom 21-43mm eq (14-27mm su fuji), sarebbe favoloso perchè ricopre tutto l'indispensabile riferito alla visione umana.

user91788
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:33

Peso ed ingombri a parte hai ragione.
Però consiglierei di usare lo zoom immaginando di avere con se una terna di fissi, non so se rendo l idea.

user46920
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:12

consiglierei di usare lo zoom immaginando di avere con se una terna di fissi, non so se rendo l idea.

personalmente preferisco i fissi, quindi in questo caso sceglierei solo il 14 e il 27mm, intercambiabili in base al soggetto o alla ripresa.
Naturalmente se ci fosse un 14mm f/2.8 o anche f/4 sarebbe ottimo.

un Heliar 15/4.5 assolverebbe bene il compito, ma quei mm in più, sarebbero, volendo, necessari ... il 27/fuji già lo conosciamo ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:49

L'autore del Topic ha già un 23 e avrebbe bisogno di allargarsi...quindi il 27 non va bene. Lo zoom ha focali troppo "wide", dal 10 al 14 verrebbe usato poco. O prende lo zoom per eliminare anche il 23 oppure tanto vale andare di fisso con indubbi vantaggi.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:52

Ho avuto il 14mm f2.8 affiancato al 23mm f1.4, ottiche semplicemente starordinarie.
Poi le ho sostituite col 10-24mm f4, altra ottica di alta qualità solo leggermente inferiore ai fissi citati, a favore di una indubbia maggiore versatilità ma anche a prezzo di un maggiore ingombro e peso.
Oggi, rientrando nella "filosofia" iniziale - ingombri minimi e pesi piuma - per cui passai da Nikon FF a Fujifilm (e che avevo un pò "perso di vista" arrivando a prendere anche il 16-55mm f2.8), sono ritornato al 14mm affiancandolo addirittura al 23mm f2 ed al nuovo 50mm f2, a mio avviso tre gioiellini leggeri, compatti e dalla grande resa...inoltre ho un altro quasi pancake...l'ingiustamente bistrattrato 18mm f2.
In ogni caso, a parte gli obiettivi serie CX, gli zoom 50-140 e 100-400 ed il 16mm f.1.4, le ottiche fuji le ho avute praticamente tutte e posso affermare con assoluta certezza che, caratteristiche fisiche a parte, sono davvero tutte di altissima qualità e resa.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:01

L'autore non ha posto come vincolo il peso... Quindi anche io voto 10-24...il 14 è sicuramente ottimo, e il 16 anche meglio (a quanto dicono i recensori), ma la tranquillità di essere coperto in tutto il lato wide, per me vale davvero molto. Senza contare che con lo stabilizzatore, ho scattato anche a 1/7 senza mosso...

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:09

Io faccio il tifo per il 14 che possiedo
Marco, evviva il 14 abbasso il 10-24!
Ovviamente scherzo ahahha
Comunque scegli, cadi in piedi con fuji

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:14

@Marco Fuji X
sono assolutamente d'accordo con te.
Ho riportato semplicemente la mia personale esperienza...avevo lasciato la Nikon D700 con relativo parco ottiche, zoom e fissi di qualità "premium", perchè davvero stanco, soprattutto in viaggio, di ingombro e pesi.
Alla fine però mi sono ritrovato quasi nella stessa situazione di prima per cui ho innestato la retromarcia e devo dire che ne sono davvero entusiasta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me