RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-300 sony a7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-300 sony a7





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:17

Buonasera a tutti, apro questo thread come continuo di quello sul samyang 100mm, in cui alcuni sul forum mi hanno davvero aiutato nella scelta-non scelta dell'obiettivo MrGreen ringrazio in particolare Ale Smr per le dritte. Vorrei chiedere a chi magari già ne ha usati quale sia il migliore zoom af sui 70-300 per sony a7(mkI). Il mio budget è purtroppo limitato, sui 500 euro per l'obiettivo e qualcosina per adattatori. Guardando sul forum, gli obiettivi dedicati sony e costano davvero troppo per me, il 70-300 viene più di 1000 euro sia attacco E che A, anche se in quel caso mi fornirebbe davvero tutto, AF stepper motor, stabilizzazione e tropicalizzazione. Tuttavia, mi è stato gentilmente fatto vedere che c'è il tamron 70-300 a 300 euro (!!!) con AF a ultrasuoni e stabilizzazione (che la sony a7mkI non ha purtroppo) e a cui manca soltanto la tropicalizzazione. Mi è stato detto che con l'adattatore la-ea3 funziona egregiamente, e a questo punto starei dentro il budget alla grande e dalle foto nel forum mi sembra che avrei anche un prodotto valido, nitido quanto basta e decente anche per ritratti. Tuttavia, ho visto da qualche parte che l'adattatore la-ea3 "fa venì il latte ai ginocchi" come si dice ad Ancona, cioè è lento da morire, e mi preoccupa la perdita di uno stop di luminosità perché scattando alle volte al buio delle sfilate di moda o ad eventi non vorrei trovarmi a impazzire perché l'af non aggancia (lo so che la a7 non aiuta con il suo af, che a essere gentili è "discutibilmente veloce"). Ma alla fine potrei conviverci, scattando anche in manual che alla fine non mi dà proprio fastidio. L'af lo userei anche per lo street e le "foto rubate", e per quello mi farebbe forse anche più comodo che per le sfilate. Prendere l'la-ea4 al posto dell'la-ea3 non sarebbe troppo proibitivo, se il prezzo valesse davvero la candela e mi ritrovassi con qualcosa di nettamente migliore non esiterei a prendere l'ultimo modello.
RIASSUMENDO:
I sony attualmente in produzione costano troppo per me, tutti sopra i mille euro, perciò dovrei ripiegare su quelli non più in produzione e quindi il mercato dell'usato, che non è che mi esalta tantissimo sinceramente; di altre marche mi hanno indicato questo tamron che ha sia stabilizzazione che motore a ultrasuoni e un prezzo accessibile, caratteristiche importanti, la tropicalizzazione posso anche farne a meno, e viene prodotto con attacco sony A.
Per 1000 euro opterei più per qualcosa come il sigma 50-500, per intenderci MrGreen
Ringrazio chiunque vorrà darmi qualche dritta

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:27

l'adattatore la-ea3 "fa venì il latte ai ginocchi" come si dice ad Ancona, cioè è lento da morire, e mi preoccupa la perdita di uno stop di luminosità

come scrivevo dall'altro lato... questo adattatore usa l'af della macchina, quindi la velocità di MAF rimane praticamente la stessa, almeno in teoria..ovviamente un pò di rallenta. Nel mentre essendo che fisicamente è un tubo vuoto non perdi stop di luminosità. Con l'adattatore la-ae4 invece perdi circa 1/3 di stop per via dello specchio translucido. Ma aspetta il parere di chi ha questi adattatori. io mi sono informato per conto di mio padre che ha la A6000 su come usare le mie lenti all'occorrenza ma non ho esperienza diretta in merito.

Poi andando a noi il tamron per sony A-mount NON è stabilizzato, perché tutte le sony A-mount sono stabilizzate sul sensore...ma ha "solo" l'AF con motore USD...
poi guarda bene cosa ti serve...e considera che questi tele lunghi pesano... e non tanto si bilanciano con il corpo della A7! solita cosa che ripeto fino alla noia prima di comprare...prova se puoi MrGreen

ps
grazie della mensione ;)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:34

Grazie di nuovo! :) quindi con il la-ea3 non perdo stop di luce, e questa è cosa buona. Ma se qualcuno sa se con l'la-ea4 migliora l'af, allora non avrei dubbi. Per il peso non ho mai trovato problemi, ho provato con adattatore anche bestie di un chilo e passa e non mi danno fastidio affatto. L'attacco della mia a7 è bello robusto e non balla mai, a differenza di tanti che ho visto su internet che si lamentano e l'hanno voluto cambiare. Poi mi pare che questi adattatori sony hanno anche il buco per il treppiede, dico bene? Sarebbe una comodità non da niente

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:35

domanda folle: e se prendessi il 70-300 tamron con attacco Nikon o Canon e l'adattatore tipo metabones per Sony E?!? Eeeek!!! così ci dovrebbe essere anche la stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:40

il buco per il treppiede mi pare non lo abbiamo..sull'af non ti saprei dire...la A6000 di suo non è "malvagia" come AF, ma non sò l'A7 come si comporti e se è meglio/peggio rispetto all'adattatore...
dall'altro lato quell'adattatore (la-ea4) ti apre la porta a tutti i Minolta...e la risparmi parecchio...
esempio sui tele:
70-210 f/4 qualche AC, non molto veloce in AF...ma lo prendi a meno di 100€ inoltre a f/4 swirla e ha un bel boken
200 f/2.8 APO HS costa...ma è un lampo, lo ho sulla A68 ed è semplicemente perfetto
80-200 f2.8 "nerone" buono e lo trovi sui 400€
80-200 f2.8 "biancone" ottimo...ma costa..
100-200 f/4.5 come il 70-210, ma pesa molto meno

edit:
metabones costa

guarda i prezzi !

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:41

tipo Tamron SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD+ METABONES Nikon G to E-Mount Speed Booster ULTRA. Linciatemi se dovete

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:42

solo il metabones ti costa 500-600€..... ti ci prendi il 70-200 f/4 oss con il totale...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:43

Si si i metabones li conosco. Ma se devo spendere qualcosa di più e avere tanto di più non è quello il problema. L'importante è che non si arrivi molto sopra i 1000 euro per tutto. Comunque l'af della a7 non è assolutamente ai livelli della a6000

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:45

non si arrivi molto sopra i 1000 auro per tutto


a questo punto... 70-200 f/4 stabilizzato... lascia stare il nuovo e cerca un buon usato ti viene a costare uguale...ed è l'opzione migliore...se devi spendere molto meglio farlo per lenti native...o per vecchie glorie eccellenti

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:46

altrimenti fotodiox per un molto più economico 300€ fa adattatori con AF per sony e e obiettivi nikon

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:05

Ok, ho appena visto un video di Jason Lanier
e pare proprio che i metabones, almeno quelli usati da lui, portino a un af da pianto, sia su a7 che a6000 (che ha notoriamente un af al pari delle reflex). Con l'originale sony la-ea 4 sembra normale, rapido come deve. A questo punto sarà meglio andare a fare una prova dal fotografo di fiducia in città

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:05

Su di un adattatore, salvo avere un immane numero di lenti con quello specifico attacco, non investirei mai più di 150€...
Con 300 di adattatore e 300 per il tamron sei appena 2 centoni sotto il prezzo di un 70-200 f/4 usato preso da un venditore onesto..

Edit:
Quel tipo di adattatore poi vanno bene solo su A7II, A7rII, A6300 e A6500...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 18:14

ti consiglio il 70-300 Sony-E con una 6300 se vuoi un AF veloce, la A7 mk1 non è il massimo per la velocità...

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 23:33

Il fatto è che io HO una a7mk1 MrGreen e sinceramente ho provato sia a6000 che a6300 e ho fatto una scelta, infatti prima ho preso le cose che più mi interessavano ovvero grandangolari fissi, che uso per la maggiore, e come resa generale ho preferito la a7 anche se vecchietta rispetto alla a6300, mi garantisce il full frame che per me è più importante che raggiungere lunghissime focali con aps-c. Ora il problema si pone perché giunto a questo punto, vorrei finalmente compensare il vuoto di focale che ho dopo i 70mm, per questo ho aperto il thread. Quello che mi serve non è l'af da avifauna, mi basta che agganci in tempi ragionevoli. Ho visto su internet che alcuni sigma fissi con il la-ea4 agganciano all'istante, ma nessuno sembra aver testato quello che serve a me purtroppo ovvero degli zoom. Se proprio non ce ne sono me ne farò una ragione

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 1:02

Ciao, io ho preso l'adattatore Sigma MC 11 e con la Sony Alpha 6000 o 6300 ( con obiettivi Sigma) funziona perfettamente. Guarda se trovi quello che ti interessa nel parco lenti Sigma!
Io lo uso con il 150-600 S , o con ottiche Canon.
Saluti Gio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me