RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 24-70 f/2,8 G ED contro il modello VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon af-s 24-70 f/2,8 G ED contro il modello VR





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 1:02

Salve a tutti.

Gradirei una opinione in merito al Nikon 24-70 f/2,8

A parte che il G non ha lo stabilizzatore d'immagine, ci sono altri motivi per acquistare il modello VR ?
Oltre ad una notevole differenza di prezzo, è anche più pesante... (?)

Grazie per l'interessamento
luclor97

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 6:26

Il modello VR è più nitido ai bordi, e parecchio alle corte focali, ai bordi è valido, ma rispetto al non VR perde un capello di nitidezza al centro, di più sui 50 mm di focale: questa nitidezza al centro peggiore del vecchio ha bloccato per me l'aggiornamento, se lo tengono.

Il modello VR è più grande ed ha filtri da 82 mm, contro i 77 del non VR, pesa un pochino di più e costa una barcata di soldi in più, pagare 6 -700 euro in più per bordi migliori ed uno stabilizzatore, ma con centro uguale o peggio, a parer mio è da matti.

Otticamente, hanno fatto un brutto lavoro, non si privilegia mai i bordi, l'immagine al centro è molto più importante che ai bordi.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:01

photographylife.com
www.lensrentals.com
poi ovvio che se l'unico uso che farai del 24-70 è scattare con il soggetto sempre prefettamente al centro con lo sfondo sfocato fregandotene della composizione allora è meglio il vecchio ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:09

ho il vecchio 24-70, un obiettivo superlativo, davvero un ottimo zoom tuttofare, non ho mai sentito bisogno dello stabilizzatore, sia su d300s, su d800e e su d750!
Prendi il vecchio magari usato e non rimpiangerai neanche un euro.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:41

Prendi il vecchio magari usato e non rimpiangerai neanche un euro.

Il non stabilizzato l'ho usato abbastanza ed è una lente fantastica, trovando un buon usato tenuto bene ad un prezzo onesto non bisogna farselo scappare, se invece si va a valutare il nuovo io punterei però al VR.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 1:24

Qui si vede bene il cattivo lavoro fatto da Nikon sul nuovo 24 - 70 VR rispetto al vecchio non VR

www.lensrentals.com/blog/2015/10/nikon-24-70mm-f2-8-ed-af-s-vr-sharpne

Come risoluzione al centro, la versione VR non brilla mai ed a 50 mm ha addirittura un imponente calo di risoluzione, e quel calo lì è visibilissimo ed inammissibile, ed oltretutto trasmette molto male le alte frequenze spaziali, il che significa che taglia i toni delicati e sottili dell'immagine, e quel taglio lì va a danneggiare l'immagine come plasticità, effetto presenza, che è fornita proprio dalla presenza di toni sottili nell'immagine.

Le ottiche Zeiss si distinguono dalle altre per bontà proprio perché trasmettono meglio delle altre i toni sottili e danno dunque effetto presenza.

Quel taglio delle alte frequenze è dovuto al vetro di cattiva qualità che hanno utilizzato per la versione VR.

C'è anche il confronto con il Tamron ed il nuovo Canon, ed il 24 -70 VR è quello che ha risoluzione più bassa al centro a tutte le focali, col buco imponente sui 50 mm.

Il Canon nuovo è visibilmente il migliore di tutti.

I maghi del piffero della Nikon hanno fatto un gran brutto lavoro, è un progetto fatto male, con vetri poco buoni: altra ottica fatta male dalla Nikon di oggi, e di ottiche fatte male ne ha inanellato una lunga serie.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 7:01

Ho avuto per anni il non vr, caduto e rotto, ricomprare un ottica vecchiotta non volevo, il vr non l'ho mai considerato perché il prezzo in rapporto alle prestazioni lo giudico del tutto inaccettabile, ho preso il sigma 24 105 art vr e per il mio utilizzo, paesaggio viaggio lo giudico superiore in tutto al non VR nikon, non ho paragoni con il VR ma sto benone così. Ora che esce il 24 70 Art aspetterei un attimo a vedere, é facile che sia superiore e costi meno del Nikon.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 7:49

Se uno vuole fare dei confronti sulla carta, qui ci sono le MTF MISURATE da Lens Rental, vere, di Nikon 24 – 70 F 2,8 senza e con VR, Canon 24 – 70 F 2,8 II, l'ultimo, ed il Tamron 24 – 70 F 2,8
www.lensrentals.com/blog/2015/10/nikon-24-70mm-f2-8-ed-af-s-vr-sharpne

Ricordando che le MTF Diffrattive di Sigma sono misurate e che le MTF geometriche Sigma sono calcolate, qui ci sono le MTF del Sigma 24 – 70 F 2,8 ART a 24 e 70 mm
www.sigma-global.com/en/lenses/cas/product/art/a_24_70_28/features/#fe

qui quelle a 50 mm (cliccare su TechSpec)
www.sigmaphoto.com/24-70mm-f28-dg-os-hsm-a?utm_source=Sigma+Corp+of+Am

Con i dati MTF a 24, 50 e 70 mm uno si può fare un confronto, sulla carta, di tutti i 24 – 70 oggi sul mercato.

Se la Sigma non racconta fischi per fiaschi, tutto da verificare, il nuovo Sigma Art 24 – 70 F 2,8 dovrebbe essere il migliore di tutti, soprattutto al centro dove dovrebbe avere risoluzione da ottica fissa moderna a tutte le focali, magistrale a 70 mm, ma coi bordi un po' deboli.

In pratica, dovrebbe essere un'ottica tipo il nuovo Canon 24 – 70 F 2,8 II ma col centro un capello più nitido del Canon.

Tra il dire ed il fare a volte c'è di mezzo il mare, e la Sigma potrebbe aver sparato alto: è bene aspettare per vedere come effettivamente va, ma se va come dice la Sigma, va bene, meglio del Nikon vecchio senza VR ed ESTREMAMENTE meglio del Nikon nuovo col VR, il centro è importante in fotografia.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:33

e pensare che lo stesso roger cicala di lens rental ne parla bene nei link che avevo messo io all'inizio e poi ha rigirato pollastrini ;-)
e ovviamente la seconda recensione che ho postato dove lo paragona proprio con il 24-70 della canon (che non ne esce proprio benissimo) è stata volutamente ignorata, io continuo a pensare che in una lente tuttofare come un 24-70 che può essere usato per paesaggio, reportage, sport, matrimonio, ritratto, ecc... puntare tutto alla nitidezza in un piccolo pezzettino del frame al centro per poi avere 2/3 dell'immagine imbarazzanti non è la scelta migliore, soprattutto visto che componendo con la regola dei terzi sarà l'area che useremo maggiormente ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:55

ho avuto due copie del 24-70mm prima serie, la prima comprata in dicembre 2007 dopo sei mesi ha avuto dei problemi alle focali tra 24 e 35mm, si induriva parecchio e delle volte si bloccava a 24mm, inviata l'ottica in assistenza l'hanno messa a posto ma dopo circa un'anno si è presentato di nuovo il problema, nel 2009 ho venduto il vecchio e comprato un nuovo 24-70m, anche quest'ottica dopo più di un anno d'uso ha presentato gli stessi problemi del primo, alla fine l'ho venduto. In gennaio 2016 ho comprato il 24-70mm Vr, finora non ho avuto problemi nel variare le focali e sono abbastanza soddisfatto dell'ottica sia a livello meccanico/elettronico che come qualità del files, avrà una qualità leggermente minore al centro rispetto alla precedente ma come omogeneità complessiva non c'è paragone.
Al di là dei problemi meccanici che molti hanno rilevato, se non ti interessa la qualità ai bordi/angoli, oppure non ti interessa la stabilizzazione (ottima sul nuovo), prendi il vecchio che ha un costo nell'usato minore, sperando di non avere problemi meccanici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me