| inviato il 02 Marzo 2017 ore 15:12
dei 1300 non si ha ancora notizia |
user103989 | inviato il 02 Marzo 2017 ore 15:23
Ma polyphoto continua a tacere? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 15:47
Blade, a volte sproloqui proprio. Il Canon HA un RR maggiore, come da specifiche, perchè anche se si ferma a 1.2mt, a quella distanza mantiene una focale assai maggiore. Ma se non credi a me, leggi le caratteristiche di entrambi. Sul T-stop, nelle prove fatte al famoso palazzo, le foto con il canon sono SEMPRE fatte ad un tempo più rapido e lo stesso tester ipotizza appunto una peggiore trasmissione della luce nel tamron; e potrebbe essere connesso con la bontà del trattamento antiriflesso delle lenti. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:15
@Otto cerco di spiegartelo meglio, se parliamo di numeri ... canon fa meglio da x metri a y metri poi sono uguali, tammy però fa questo www.dropbox.com/s/ohzuj8699sv4q9i/FB.jpeg?dl=0 canon no! Ci sei fino qui? sei d'accordo? ora passiamo all'uso pratico ... questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1138281 è scattata a 155 mm, ora con il tamron sarei magari stato a 180 sulla ghiera dello zoom, ma mai a 200, non ci facevo nulla, quindi la storia del FB, nella realtà ha senso con oggetti piccoli, che sono solitamente fotografati per fare il test, ma con le persone va benissimo così ... altrimenti postami una tua foto dove hai sfruttato questa maggior RR, non un test a tua figlia, ma una foto fatta qualche tempo fa dove mi puoi dire... se non avevo questa RR questa non la facevo così.... fammela vedere su OTTO!!! io solitamente arrivo a 200 solo dopo svariati metri per avvicinarmi e li sono uguali!!! Al contrario a 0,95 non ci arriva il canon quindi non potrà mai riprodurre quella situazione della foto sopra.... e nel mio caso poter arrivare a 0,95 è un vantaggio enorme, es facile facile, sai quante volte ho dovuto rinunciare al 70-200 durante le fedi perchè 1.4 mt del mio è poco versatile? troppe ... al contrario mi immagino con questo, il vantaggio non è solo a 200 ma anche a 70mm ma capisco che certe cose le capisce solo chi le fa.... sul T-Stop vedremo, tammy ha sempre fatto bene canon no! se poi l'antiriflesso ha influito con i risultati che abbiamo visto.... e con quel VC che dire?, 1/3 in meno lo possiamo accettare no? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:41
Uscito oggi il modello d'importazione, 1250 euro da queste parti (per Canon), circa 250 euro in meno rispetto al Canon. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:45
per nikon? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:45
Boh xD |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:48
Ultima news ... Domani dovrebbe uscire il listino polyphoto ai negozianti quindi avremo un prezzo, l'arrivo è previsto per i primi di aprile .... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 17:07
Sono curioso di vedere le prove con il Canon, almeno sapremo chi ha ragione |
user14103 | inviato il 02 Marzo 2017 ore 17:33
Le ottiche migliori escono sempre prima per CANON   INDOVINATE IL PREZZO IN ITALIA? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 17:34
Quindi tu parti dal presupposto che quelle foto con il tammy non si possono fare? guarda te lo dico ad okkio forse solo una è a 200, le altre proprio no!!! infatti quella che hai messo che indica 135 cosa ci suggerisce? che magari per farla con il tammy stavi a 150, li ti indica la focale scelta sulla ghiera non quella otticamente reale, e se ne fai una a 150 con tammy stai a 180 ecc ecc la distorsione maggiore Korra la hai se ti metti a 0,95 vero, ma infatti a quella distanza è utilissimo per altri scopi e cmq se usato a 70 ha un suo perchè, ti vorrei ricordare che quello che per me è l'ottica di eccellenza nel portrait è il 105, ottica con la quale avvicinandomi o allontanandomi, faccio tutte le foto che hai postato senza nessuna distorsione, questo cosa ti suggerisce? che quello che dici è inesatto e sbagliato, all'atto pratico sono più seghe mentali che altro... poi se qualcuno proprio non ne può fare a meno per questioni specifiche ok!!!! però farlo diventare unico motivo di scelta su di un ottica che punta alla versatilità mi sembra troppo ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |