RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d3x vs d610







avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:26

Si riuscirà mai a mettere d'accordo i sostenitori della nuova tecnologia (D610) o della assoluta robustezza e professionalità (D3x)? Considerando che i prezzi dell'usato sono più o meno comparabili e volendo fare il salto al FF, quale scegliere? La D3x mi sembra un altro pianeta per robustezza e ergonomia. La D610 è il nuovo. Certo caratteristiche diverse (ISO, ecc) ma penso che sentirsi tra le mani la D3x sia una vera soddisfazione. Che ne pensate? E già che ci siamo, che obiettivo accoppiare a queste meraviglie? Uno zoom corto (24-85) o un tuttofare (che peccato). Originale o compatibile?
Troppa carne al fuoco? Forza amici scateniamoci, so che tanti aspettano le vostre opinioni.
Grazie e buona luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:30

ciao Francesco...tra le due opterei per la D3x...se poi la utilizzeresti quasi sempre ad iso bassi è un terno a lotto...pensa anche ad una bella D800 o D800e usata tenuta bene..siamo li con i costi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:41

Anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento!
Alla fine ho preso una D700 usata (se avessi trovato una bella D3X avrei scelto questa) con 14000 scatti e tenuta in modo impeccabile. E' indistinguibile dal nuovo.
A me non interessa scattare a 100.000 ISO :-P:-P:-P e la resa che ottengo con la D700 fino a 2000 ISO è per me spettacolare e sufficiente. Non mi manca nulla. La utilizzo con un Nikon 24-85mm F/2.8-4, ma ho anche un bel pò di ottiche fisse di qualità.

Ciao,
Ignazio.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:50

Mi avete anticipato. Io ho fatto solo il nome della D610 ma l'usato permette tanto. Poi penso una cosa: ci sarà un motivo se la 3x costa usata come una 800 non ostante sia più vecchia. Secondi me è una specie di monumento.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:54

quoto Ignazio, io ho optato per 2 D700! Ma sarei disposto a cambiare una d700 con una d3.
La d610 è un ottima macchina, ma per il mio utilizzo preferisco le precedenti.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:56

La D3x per me è inarrivabile, ma qualche mese fa dovendo scegliere fra una D600 (o 610, non ricordo) e D700 ho scelto quest'ultima e me ne compiaccio tutti i giorni e due volte la domenica.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:13

Io inoltre ho tenuto con me anche la D300 (darla via per sevenderla non ha senso) che spesso utilizzo quando non ho necessità di alti ISO. Con la D700 condivido tutto: schede, batterie, BG. :-P
Sono due rocce.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 14:23

ci sarà un motivo se la 3x costa usata come una 800 non ostante sia più vecchia. Secondo me è una specie di monumento.


No, semplicemente al lancio costava più di 6.000€, quindi per quanto si sia svalutata costa comunque uno sproposito.
La D3x è più robusta? Sicuramente sì. Devi andare a fotografare la guerra in Siria o piantare chiodi con la fotocamera? Non credo.

Riguardo all' ergonomia, sei sicuro che sia davvero superiore quella della D3x? La D610 i comandi fondamentali li ha comunque tutti a portata di mano, con la differenza che pesa letteralmente mezzo kg in meno.

Come qualità di immagine la D610 è superiore in tutto, la differenza di tecnologia si sente in particolare ad alti ISO.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:10

Dipende dall'utilizzo che ne farai. Sicuramente la d3x ha un corpo pro. E' stata progettata per fare foto a bassi ISO, se ti servono alti ISO la d610 è superiore.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:15

tra d3x e d610 sarei profondamente indeciso anche io...forse opterei per la più vecchietta! il corpo delle nuove ff prosumer sono piuttosto scarsini in confronto alla d3x che è di marmo praticamente (scarsini nel confronto, non in assoluto, con la d750 mi sto trovando molto bene anche come ergonomia). certo, le prestazioni in termini di gamma magari sono leggermente a favore della più giovincella (ci passano 5 anni di sviluppo) ma direi che non è nulla di trascendentale! quindi da parte mia hai la benedizione per la d3x!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:17

ah una cosa importante: l'af della d610 fa letteralmente schifo per disposizione dei punti e per precisione con scarsa luce! fattore non secondario eh ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:22

ti hanno detto tutto, la D3X ha un AF decisamente migliore della 610 ma la prenderei solo se usassi ISO bassi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:33

Confrontare una D3x con una D610 ma daiiiiiiii.
Solo chi non ha mai avuto in mano una D3x può osare tanto.
Io l'ho avuta, l'ho venduta per prendere una D800 e poi.... me la sono ricomprata.
Se hai tempo e voglia guarda i miei scattucci nelle gallerie del Ladakh e potrai farti un'idea di cosa si può fare con una D3x. E non certo perché io sia o mi ritenga particolarmente bravo.

Ci sono cose che é difficile spiegare:
- il crop on camera da risultati sorprendenti
- il sistema di amortizzazione dello specchio ti consente tempi anche di 1/30 con tele da 500 mm (vedi mia foto del merlo acquaiolo)
- i colori resi sono eccezionali
- il corpo é robustissimo
- il recupero delle ombre é incredibile
e potrei continuare a lungo ma, come ho detto, solo chi ha avuto modo di provarla (avendo anche le capacità di percepire le differenze) può capire.
Il resto sono chiacchere da internet.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:40

Il resto sono chiacchere da internet.


Farò una chiacchiera da internet

Dipende sempre dal genere che uno fa..
Se dovessi fare paesaggio mai e poi mai prenderei in considerazione una d3x...
Al contrario prenderei decisamente in considerazione una d610

Spesos qui sul forum facciamo l'errore (mi ci metto pure io), guardando solo il nostro genere prediletto...
Vedo che fai tanta avifauna...In quel campo hai ragione da vendere...In generale, no

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 15:42

Dipende sempre dal genere che uno fa..
Se dovessi fare paesaggio mai e poi mai prenderei in considerazione una d3x...
Al contrario prenderei decisamente in considerazione una d610


E secondo me sbaglieresti di grosso. Il paesaggio credo sia proprio uno dei suoi impieghi di elezione (non ti servono alti ISO né raffiche superveloci)
L'hai mai avuta in mano per un tempo ragionevole per valutarla ?
Vedo che usi Canon.


Vedo che fai tanta avifauna...In quel campo hai ragione da vendere...In generale, no

Credo che tu sbagli ancora. In avifauna servono alti ISO e raffica. E qui la D3x non eccelle.
Infatti gli affianco la D4. Ma dove c'é luce, preferisco SEMPRE la D3x.

Il "problema" é che tutti rincorrono i millemila ISO.
Un grande della fotografia Naturalistica italiana che ha vinto premi a livello internazionale che mi onora della sua amicizia un giorno mi disse: io, sopra gli 800 ISO non scatto e torno a casa.

Sul momento mi sembrò un'affermazione un po' tirata mai poi tornai a casa e ci feci una riflessione ed ora la condivido pienamente con estrema soddisfazione.
Gli 800 potranno essere diventati 1000 o 1200 ma spero sia chiaro il concetto.

Chiudo ribadendo una MIA convinzione che é che i sensori CMOS abbiano raggiunto l'apice delle prestazioni e che fino a quando non ci sarà una nuova tecnologia i progressi potranno essere assolutamente minimi.
Più guardo i files sfornati dalle ultime digicamere e più mi piacciono quelli delle vecchie.
Ultimamente ho anche pensato di riacquistare una D300 che, AF a parte, mi piace assai più di una D500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me