RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 e contatore scatti rimanenti un po' pessimista


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 e contatore scatti rimanenti un po' pessimista





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:06

Buon pomeriggio a tutti!! Ho un dubbio che mi attanaglia e volevo conferme o smentite da parte vostra... se ho una scheda SD da 16Gb, una reflex che fa Raw all'incirca di 30Mb (sono stato abbondante), perchè se la memoria è vuota il contatore mi dice che posso fare solo 290 foto???? A casa mia 290x30=8700Mb il che vuol dire 8,7Gb, un po' più della metà della capienza della scheda! Ora, o sbaglio io qualcosa o non vi sembra un tantino cautelativo come dato??? Ah, ho una D750 settata a 14 bit.... a voi capita la stessa cosa???? Grazie e buona serata a tutti!!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:00

Nessuno riesce ad aiutarmi??

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:15

Stasera a casa faccio una prova e poi ti dico.
Emanuele

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:19

proverò anch'io stasera...
che non sia "preciso" questo l'ho notato, però il fatto non mi ha mai dato troppo fastidio (anzi).
Cmq sicuro che hai settato solo raw e non jpg+raw?

Massimiliano

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:20

non sono sicuro, ma mi sembra che le reflex non possano indicare il numero esatto in quanto i parametri di scatto possono farlo variare anche di molto. la macchina mette quindi un valore conservativo tenendo conto di un uso gravoso (filmati ecc.)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:36

E' normale, qualunque corpo macchina abbia avuto finora ha sempre dato come numero di scatti disponibili un numero inferiore a quelli che poi effettivamente riescono ad entrare sulla scheda.

Perché?

Risposta rapida: perché le foto non occupano tutte lo stesso spazio (e il "caso pessimo" può differire anche di parecchio dal "caso medio" e dal " caso ottimo") e la stima fatta dalla macchina si basa sul caso pessimo.

Risposta meno rapida: prova a scattare la stessa foto a 100 iso e ad iso altissimi, vedrai come lo spazio occupato cambierà moltissimo. Così come cambierà molto se a parità di iso scatterai ad un muro bianco o ad una siepe piena di foglie, rametti ecc. (ovvero piena di dettagli fini). I file prima di venire salvati sulla scheda vengono compressi e l'efficacia degli algoritmi di compressione è tanto maggiore tanto meno "disturbo" (rumore) e tanto meno dettaglio fine sono presenti nella scena. Come scritto prima la differenza tra il "best case" e il "worst case" può essere considerevole ed arrivare fino a quasi il doppio.

EDIT: così per curiosità ho fatto al volo una prova con una D500. Ho fotografato un muro bianco a 100 iso e la mia scrivania (piena di dettagli fini - mia moglie lo chiama caos infernale ma lasciamo perdere MrGreen ) a 51200 iso. Il primo RAW occupa 21,9MB, il secondo ne occupa 36,7: non è il doppio ma non ci manca moltissimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:42

Quoto Balza ottimo intervento ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 11:10

Grazie ragazzi... stavo guardando un po' di foto fatte recentemente e in ogni caso (iso alti o bassi, dettagli più o meno spinti) i raw che sforna la macchina variano dai 26 ai 30 Mb l'uno!
Ho appena sentito un mio amico che ha la D810 e i suoi raw sono di 75/80 Mb!!
Balza, tu hai una D500 con 21 Mpixel e sforna raw da oltre 36 Mb.... ma come è possibile??
Eppure la mia D750 è settata al massimo delle sue potenzialità!
Capisco il vostro discorso di tenersi larga ma così secondo me è troppo!
Grazie Lele e Wally, aspetto un vostro riscontro!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 11:28

Un RAW della D500 a 14 bit con compressione senza perdita di qualità occupa 36MB se la foto è scattata a 51200 iso, mica sempre. A 100 iso ne occupa poco più di 20.

Prova a scattare ad un soggetto pieno di dettagli a 51.000 iso con la tua D750 e guarda quanto occupa la foto.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 11:45

Ho un dubbio che mi attanaglia e volevo conferme o smentite da parte vostra... se ho una scheda SD da 16Gb, una reflex che fa Raw all'incirca di 30Mb (sono stato abbondante), perchè se la memoria è vuota il contatore mi dice che posso fare solo 290 foto???? A casa mia 290x30=8700Mb il che vuol dire 8,7Gb, un po' più della metà della capienza della scheda! Ora, o sbaglio io qualcosa o non vi sembra un tantino cautelativo come dato???

Capita anche con altre fotocamere diverse dalla Nikon 750. Io ad esempio ho una Pentax FF e con la scheda da 16GB appena formattata mi dice che lo spazio è per 294 foto, poi man mano che si comincia a scattare il valore si aggiorna e alla fine supero tranquillamente le 400 foto e forse più. Direi che all'inizio il valore viene probabilmente calcolato su foto che raggiungono il massimo della dimensione.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:30

Ho provato a fare il test proposto da Balza ed effettivamente le dimensioni dei files aumentano!
A 51000 iso è intorno ai 38 Mb mentre le stessa foto fatta a 100 iso è di 10 Mb in meno!
Grazie per i suggerimenti!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 19:34

Ho appena sentito un mio amico che ha la D810 e i suoi raw sono di 75/80 Mb!!


Questo perchè non avrà attiva alcuna compressione... con la compressione senza perdita (che personalmente ho sempre attiva perchè appunto NON comporta perdita di informazioni) i RAW della D810 pesano mediamente tra i 35 e 55 MB ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 20:10

Controlla di non avere due cartelle, magari hai settato la visualizzazione di una sola cartella e non di tutte.
Questa cosa può succedere se hai usato la card su altri corpi macchina.
Ciao

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:52

Ciao,
ho fatto la verifica ed anche sulla mia D750 una scheda da 16 vuota da sul contatore 294 raw.
Non ho mai fatto caso a quante ce ne entrano realmente.
Emanuele

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 21:57

Grazie Lele, allora non è la mia macchina che da i numeri!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me