RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro ambientata - obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro ambientata - obiettivo





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 14:00

Buongiorno a tutti, ho una canon 70d, come obiettivi ho il 18-135 da kit e il 100 macro is serie L...
Detto questo chiedo un consiglio su un obiettivo grandangolare ma più che per paesaggio per macro ambientata.. Il 100 macro che ho è fantastico ma vorrei ampliare un po l'ambiente delle mie foto... Cosa mi consigliate senza spendere un botto? Diciamo intorno ai 200€.… anche perché è tutto in fase di prova! E cmq mi ritroverei la possibilità di avere qualche paesaggio decente visto che il 18-135 è un po' "pastoso"!
Grazie a chi risponderà ?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 14:57

Ci sarebbero i vari Sigma con "macro 1:4" della serie ex...
Con un tubo qualcosa la ottieni...
Altrimenti con il mio 10mm qualcosa la si tira fuori...Metti a f22 (ti prendi un po' di diffrazione) lo imposti alla distanza minima di maf ed hai tutto a fuoco da 12 cm a infinito.
Se occorre ti posto una foto di prova..

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 15:19

Se potresti postarmi una foto esempio ti ringrazio! ma la messa a fuoco Infinita sarebbe la tecnica dell'iperfocale, giusto? Si riesce ad ottenere con tutti i grandangolari?
Il tuo è "fisso"? Xke ho visto che ce ne sono parecchi , tipo il canon 10-22 F4-5.6, oppure il sigma 8-16... Ma di grandangolari nn mi sono mai interessata quindi sono allo scuro!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 15:31

Io ho il 10 Samyang....Diciamo che a f/22 con la maf a iniziò corsa sei in iperfocale. Ti posto la foto appena possibile

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 15:38

Alé Smr allora aspetto la foto, grazie intanto!
Per Abbey100 se devi chiedere consigli tecnici ti consiglio qualcun'altro! Io ho il 100 f 2.8 stabilizzato, su aps è un 160, tieni conto anche di come scatti! Io ho scelto la focale 100, oltre x la qualità dell'obiettivo, xke spesso scatto a mano libera e più è lunga la focale, più devi aumentare i tempi, è anche vero però che riesci a stare più distante dal soggetto! Però più corta nn mi permetteva di stare alla giusta distanza nel caso di insetti che nn restano proprio immobili, a meno che nn vai all'alba prima che si sveglino!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:04





distanza dal frontale 1cm...

user69293
avatar
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:14

Venus laowa 15mm f4. Rimarrai sbalordito.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 16:58

Sigma 16 mm fish eye .... Ma non a 200€ ....Confuso.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:11

Quindi da quello che mi dite focale fissa!
Alesmr si diciamo che come esempio va bene! Grazie del tuo tempo! Però ti faccio una domanda! I rami non sono a fuoco xke troppo vicini? Nel senso la minima distanza è la foglia, giusto?
Ma 16 o 15 nn è tanto su aps?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:31

I rami non sono a fuoco xke troppo vicini? Nel senso la minima distanza è la foglia, giusto?

si, il ramo è a circa mezzo centimetro dal frontale della lente..è a fuoco ciò che si trova oltre 0.75 cm dal frontale circa.
Non è molto pratico da usare perché come sai a quella distanza gli insetti scappano..se non dormono.

alcuni usano i fisheye, magari un 8mm, oppure i vari sigma (8-16, 10-20)...
se puoi prova con mano e vedi se ti trovi..magari noleggia qualcosa per qualche giorno: solo così ne cogli la resa

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:32

Ho visto alcune foto scattate con il venus laowa e .... ??? meraviglia! Ma mi chiedo se non sia troppo complicato da usare.... Anche il prezzo toglie un po' il fiato! Ma con il fatto che è macro rende bene anche nel paesaggio? E infine il fatto che questo obiettivo sia macro e grandangolo cosa lo differenzia dagli altri che sono grandangolo con distanza minima di messa a fuoco?

user69293
avatar
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 19:53

É un macro grandangolare, tutto qui, si usa come tutti gli obiettivi non c'é nulla di complicato. E naturalmente é perfetto nella pesaeggistica classica.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:16

Non è molto spinto come focale, ma il Tokina 35 macro è una gran bella lente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me