RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Mobys e la sua Fuji .... Storia di un amore forse già finito ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il Mobys e la sua Fuji .... Storia di un amore forse già finito ...





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:06

Sarà l'aria di San Valentino, sarà perché questa ricorrenza mi fa venire il voltastomaco, sarà sarà quel che sarà, chi lo sa ? ma eccomi qua !
Sono il classico "fotografo amatoriale del sabato", e come già ho avuto modo di scrivere in questo forum, la passione per la fotografia mi ha consentito di scoprire cose che voi umani nemmeno immaginate.
Ho "esordito" con una Nikon D3100. Bella ! Andare in giro con la mia bella reflex (credo che siano passati 7-8 anni) mi faceva sentire un fotografo di un certo peso, ma forse ciò era legato più alla mia panza che a ciò che portavo al collo. Dopo qualche anno, libri letti, corsi fatti e donne fatte con l'uopo di capirne di più su diaframma e profondità, decisi di fare il grande salto e comprai una D700, cioè una full frame. Bellissima macchina anche questa, pur essendo vecchia come concezione e pesante più di coloro che fanno politica tramite Facebook.
Ad un certo punto, in montagna, ebbi una crisi ! Io faccio foto modeste (che pubblico solo su flickr e a volte su Facebook) e vado in giro con una potenza di macchina che fra l'altro mi fa stancare più delle camminate su strade sconnesse !
Al tramonto di un normale giorno di ordinaria follia, mi chiesi: dovrà pur esistere una macchina che mi consenta di fare discrete foto, che non chieda chissà quale intelligenza e che pesi anche poco. No, per cortesia, non mi si nomini il cellulare !! Io ho la passione per lo scatto SERIO, lo so benissimo che non è la macchina a fare il fotografo, ma io voglio qualcosa di importante perché io non mi faccio 300 km per andare a Trieste per scattare con l'iPhone. Insomma la fotografia mi ha consentito di uscire ogni tanto fuori dalla caverna, ed io non ci voglio più tornare !
Qualche uccellino, forum e fuori forum, mi suggerisce la Fuji XT1. Vado ad acquistarla !! Praticamente non ci rimetto nemmeno 10 euro perché con la vendita della D700 e degli obiettivi a corredo, mi è venuta una bella Fuji che pesa quanto una modella !
Inizio a farmi i miei bei giretti e sono contento. Ho una bella mirrorless e la mia schiena ringrazia !
Non so quanti scatti abbia effettuato, i risultati sono discreti, l'utilizzo della macchina è semplicissimo e, in definitiva, ho quello che mi serve, ovvero qualcosa di leggero, sano e nutriente !
Arriviamo a questa settimana. Il capo mi affida un compito abbastanza difficile: fare le foto a delle bottiglie di vino. Inizio a scattare, ma i risultati sono pessimi, malgrado l'acquisto di un seppur economico "cubo" effettuato (ovviamente da lui) tramite Amazon. Mi informo sul web e vedo dei tutorial dove si parla di tre foto poi messe insieme da Photoshop. No, vabbè, non ci posso arrivare. Sarebbe come vedermi accanto a Diletta Leotta.
Sconfortato faccio vedere i risultati al mio capo. Lui mi dice "ho scoperto grazie ad un fotografo professionista che non importa quanto pesa il JPEG ma bisogna vedere il DPI. Quello è l'indice di qualità alta di una foto". Non lo sapevo, lo ammetto !
Guardiamo le foto fatte da un professionista con una reflex. Siamo sui 300 dpi minimo. Guardiamo quelle fatte con la Fuji: siamo a 70 (qualità Fine).
Eh vabbè pazienza, quando ho scelto di abbandonare la reflex, sapevo che avrei perso qualcosa... Ma il problema non è questo !!
Ad un certo punto, visti i pessimi risultati, decidiamo di utilizzare il cubo facendo qualche foto "tanto per ..." con il mio iPhone 7. A prima vista le foto mi sembrano NETTAMENTE meno nitide, le faccio vedere al capo e scopro una cosa raccapricciante: i dpi sono 70, gli stessi identici della Fuji !!! Non è possibile ! Una macchina da 1500 euro con obiettivo 18.55 mi da gli stessi risultati di una minchia di cellulare, pur costoso ????
Devo ammettere che ci resto un po' male. Me ne fregherei del discorso del dpi, in fondo Verona è più bella scattando con la Fuji piuttosto che con l'iPhone !!
Vado avanti allora ! La cosa che mi brucia è un'altra: mi accorgo che scattando con l'iPhone in modalità HDR e muovendo il ditino sull'iconcina-iconcinina della luminosità, ottengo un bellissimo sfondo bianco: quello che voleva il mio capo !
In definitiva con l'iPhone non solo NON HO ottenuto lo stesso risultato della Fuji, ma è stato perfino MIGLIORE !!
Sono triste. Rivoglio la mia full frame. Sono in crisi mistica. Vado al bar a farmi un paio di grappe... forse anche tre...
Scusate le chiacchiere.
Sempre vostro.
Il Mobys.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 19:28

C'ho capito pochissimo ma mi piace il tuo modo di raccontare.

Comunque i DPI qui non c'entrano una beneamata, dillo pure al tuo capo!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:24

Ma che bel trollone!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:31

hahahahah adoro le ca77ate dopo il caffè

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:41

Ottimo racconto..;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 8:54

Ciao Mobys.
A parte la piacevolezza del racconto...visto che sei in zona Verona (io di Negrar)...quando vuoi fammi un fischio che ti mostro le differenze tra il sistema X di Fujifilm ed un iPhone (di qualunque numero si tratti...anche i futuri 8 o 9...MrGreenMrGreen)...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:14

Allora hai trovato la fotocamera che fa per te! Costano quasi uguale d'altronde...MrGreen Vai di iPhone e goditelo!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 9:52

Grazie Roomby ... Ti contatterò in privato.
Per carità, io tendo sempre a raccontare cazzeggiando, ma il problema di fondo resta: ho risolto con una minchia di iphone quello che non sono riuscito a fare con la Fuji !
Questa cosa, per uno come me che ha SEMPRE contestato coloro che dicevano e dicono "volendo con il cellulare ottengo lo stesso risultato", mi brucia assai assai assai.... che ci crediate o no, che mi giudichiate un trollallerò trollallà o meno....

P.S. E mi brucia altresì il fatto che la vecchia nikon d700 aveva un valore di mercato alto, malgrado la sua anzianità di concezione e di utilizzo, mentre la Fuji se cercherò di venderla mi proporranno in cambio un pacco di patatine dell'Eurospin...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:08

70 dpi in uscita dalla macchina rappresentano un valore corretto, i 300 del professionista non sono usciti dalla macchina ma dalla lavorazione successiva. Io, per non saper leggere ne scrivere, ho preso una Fuji ma mi sono tenuto anche il corredo reflex. Il peso conta ma non è il caso di farne una tragedia.
Proprio ieri ho acquistato un libro di un fotografo ed alpinista bresciano abbastanza noto a livello locale. Questo signore scalava pareti di notevole impegno con macchina 6x6 al seguito. Ora non scala più causa limiti di età (over 80), ma continua ad usare un corredo Hasselblad a pellicola non certo leggero.
ps: il libro si intitola "Il mondo di Franco Solina".

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:18

Ciao mobys, di sicuro la fotocamera dell'iPhone fa delle caxxatine che non riesci a fare neanche con la Phase one... Per il semplice fatto che sono fatte per persone diverse, la macchina seria ti da la foto con tutta la informazione di luci e colori e poi vedi in PP come raggiungere il risultato che vuoi, e poi ci sta l'user di iPhone ... Che vuole le cose facili e per lui la PP sono i filtri di Instagram.
Penso che dovresti goderti la tua macchinetta, hai una gran bella xt1 che fa delle foto stupende e che tanta gente non può permettersi, esci è fa più foto!

P.S. La Sony a7s2 ha 12mpix sicuramente le stampe hanno meno DPI dell'iPhone e se glielo vai a dire a uno che scatta con quella ti ride in faccia.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:23

Mobys.. non so se te ne sei accorto ma ti stanno tutti prendendo un pò "pe u culu".. penso che il tuo capo e tu stesso abbiate mal interpretato quello che voleva dire il fotografo (lo spero anche per il fotografo).. studia un pochino la fotografia e come funzionano le macchine fotografiche e scoprirai che puoi fare ben altro con la tua fuji.. ma d'altra parte se ti trovi bene con l'iphone.. e non ti và di applicarti, continua ad usare il cellulare, certamente è molto più facile da usare e può dare anche quello belle soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:35

Scusa la domanda....
ma stai usando dei flash laterali al cubo?
Io mi ci sto dedicando in questi giorni e con un cubo da 29 euro di 80 cm
un flash laterale e un pannello riflettente dall' altra ottengo degli ottimi risultati.
Ho provato anche con un vecchio fondale per diapositve e sempre il flash con ombrellino e lo stesso viene un' ottimo scatto con sfondo bianchissimo.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:38

No Kedwir, io NON VOGLIO usare il cellulare ! Io voglio continuare ad agire su Iso, Apertura di diaframma, profondità di campo, ecc. Ho anche acquistato un tele (50-200) e un grandangolo, quindi, anche se qui mi si pigghia pu culu, in realtà questa mia passione mi ha portato a spender schei !
Ok, adesso sto capendo parecchie cose e mi sento più sereno ... Del resto mica ho scritto questo post perchè avevo tempo da perdere. Scrissi proprio per capirne di più ! Per capire se ho in mano 2000 euro di giocattolino o se ho qualcosa di DAVVERO valido...
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:42

ma sicuro di sentirti bene ?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:50

@Teonen ho usato i faretti a corredo del cubo. Ho comprato due lampadine led bianche e un cartoncino per lo sfondo perchè quello arrivato col cubo era tutto spiegazzato.
Con la Fuji mi veniva una sorta di grigio dietro e sinceramente non ho le capacità per rimediare. Con l'iphone ripeto muovendo il dito, lo sfondo è diventato bianchissimo, la bottiglia ovviamente assume un colore diverso ma tutto ciò è proprio quello che il capo voleva (perchè i clienti possono poi stampare i cataloghi le foto fatte con sfondo bianchissimo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me