RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax KP [aps-c]: immagini di prova a 12.800 e 25.600 ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax KP [aps-c]: immagini di prova a 12.800 e 25.600 ISO





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:50

Ciao,
qui alcune immagini di prova a alti ISO della nuova Pentax KP, dotata di un sensore APS-C: il rumore è estremamente ridotto

6.400 ISO
www.facebook.com/RicohImagingCyprus/photos/pcb.598777230317379/5987768

12.800 ISO
www.facebook.com/RicohImagingCyprus/photos/pcb.598777230317379/5987767

25.600 ISO
www.facebook.com/RicohImagingCyprus/photos/pcb.598777230317379/5987768

Altre immagini a pieno fotogramma sono scaricabili dal sito Ricoh Imaging e confermano quanto sopra

user44306
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:19

Ma questo sensore da dove lo hanno tirato fuori?

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 1:17

Non lo so e non mi interessa Lethdhashiysh so solo che più la guardo e più mi piace... al di là della tenuta al rumore (notevole, pare!) e dei 27 punti af... avete visto che linea? Dovrebbero iniziare le vendite a fine febbraio, pare...

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 18:39

www.photo19.it/fotocamere-digitali-reflex-pentax/7009-fotocamera-digit
Disponibile

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:22

Gran bella macchina e caratteristiche di tutto rispetto, anche il comparto autofocus mi pare potenziato (posto che ne avesse bisogno)... a mio modesto avviso, tuttavia, Ricoh pare aver abbandonato la politica del "prezzo stracciato": un po' caruccia, non trovate?Confuso

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:34

La qualità si paga, in ogni caso è comunque in linea con i prezzi di lancio delle Nikon d7xxx

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:39

Bhe wolf costa all'incirca come una 80d...certo rispetto alla Pentax k3II attuale ammiraglia aps-c ha perso uno slot di memoria,il display lcd superiore e ha un costo superiore di circa 400 euro.Sicuramente la tenuta agli alti iso sarà superiore,ma questo secondo me non giustifica il prezzo decisamente altino.Se poi ci mettiamo che con 500 euro in più puoi avere la k1 penso che avrà vita breve

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:40

Se Nikon, tanto per non far nomi, mette in vendita le entry-level a 800 euro pur non avendo il pentaprisma, la seconda ghiera e senza tropicalizzazione e non dimentichiamo senza lo stabilizzatore sul sensore, credo che non si possa gridare allo scandalo per il prezzo della KP

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:49

"Osteee, il vino è buono????"
"Siiii, a 1920 pixel lato lungo è fantastico!!!!"

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 20:56

Sui modelli entry level non ci sono discussioni...Pentax straccia tutti

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 12:04

... che poi, a ben vedere, la definizione di "entry level" in certi casi per Pentax è riduttiva: mi riferisco in particolare alla K70, l'unica Pentax, oltre alla K1, di cui posso parlare con sufficiente cognizione di causa: definirla appunto così a mio modesto avviso è improprio: ha delle caratteristiche, una operatività, una rapidità e una semplicità nelle riprese, una struttura e sopratutto un'AF (il tanto bistrattato AF Pentax: ho il fondato sospetto che certe affermazioni si basino molto più sul sentito dire che su una reale conoscenza!) tutt'altro che da "entry level" ! Per quanto riguarda il discorso del prezzo della KP: sicuramente la macchina vale tutti i soldi che costa e forse anche di più, solamente, Ricoh ci aveva abituato troppo bene con i prezzi della K1 e della K70 e magari ci aspettavamo un' altro prezzo altrettanto "appetitoso"... vedremo; se tutto va secondo logica, il prezzo dovrebbe scendere (anche se con la K1 le cose sono andate diversamente!) se no, come giustamente ha rilevato qualcuno, rischia addirittura di far concorrenza all'ammiraglia!

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 12:08

Notevole

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 12:10

Ma rimpiazza la K3II ?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 12:12

No

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 14:53

No, è un modello intermedio, la sostituta della K3II sembra arriverà tra 6 mesi

Sono uscite le immagini di prova sul Comparometer di Imaging Resources: i 25.000 ISO della Kp assomigliano ai 6.400 ISO della K3II. Rispetto alla Nikon D500 (che costa bene o male il doppio), la Kp è un pelo più rumorosa, ma poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me