RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fili della luce VS posatoi naturali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » fili della luce VS posatoi naturali





avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2012 ore 16:03

Come alcuni di voi avranno notato, ultimamente ho avuto diverse occasioni per fotografare i falchi cuculi. Adoro questo piccolo rapace e avrei voluto riprenderlo su un posatoio naturale....Purtroppo li ho sempre visti in volo oppure posati sui fili della luce, così:



La domanda è: per una specie che fa dei fili della luce il proprio posatoio per eccellenza, si può considerare un buono scatto oppure bisogna cercare a tutti i costi il posatoio naturale ? Questo dilemma mi mette in crisi....I gheppi li ho ripresi anche su rotoballe o rami di albero ma i falchi cuculi proprio non vogliono sapere.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 16:47

si sa che questi tipi di rapaci prediligono anche i fili...io ho fatto una poiana su un palo che sembrava na centrale atomica..ma se la foto merita non ci trovo nulla di strano...altrimenti stare in attesa che spicchi il volo...rimane il fatto che un posatoio naturale è tutt altra cosa...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 0:48

Per me il fatto è cosa uno pretende dalla foto...mi spiego. Se è solo documentativa,il posatoio è indifferente quale esso sia, e quà non ci sono dubbi! Se uno vuole l'immagine fotogenica,allora il posatoio può fare la differenza (come fotografare una modella in studio per intenderci...),ancora diverso se si cerca l'immagine "da concorso" dove allora deve essere tutto perfetto,sfondo,posatoio,luce,situazione, che alle volte viene preparato un set apposito oppure trattasi di sola fortuna,della serie essere nel posto giusto al momento giusto. Morale, nel tuo caso devi essere tu a sapere cosa pretendi dalle tue immagini,in questo caso io personalmente sarei contento nel aver ripreso un animale che mi piace con una buona luce in una buona posa.... questo è il mio pensiero,un saluto e buona luce. Davide.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 20:05

Prova a piantare un vecchio palo di legno di 1,5-1,8 m.
vicino ai fili, vedi che l'ho userà sicuramente.Dalle mie parti l'ho fotografo spesso a terra e sulle rotoballe,oppure cerco luoghi sfalciati senza fili ma con alberelli.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:00

Personalmente non ne vedo mai di Falchi cuculo, in vita mia ho visto un Maschio posato in cima a una bassa pianta secca e, una seconda volta, una femmina posata su filo, è naturale che a me venga da pensare che loro vogliono avere un'ottima visibilità, ma sarà vero ? posso dire una cosa con certezza : i comportamenti degli esseri viventi sono sempre adattati all'ambiente in cui vivono, un esempio: sul lago Trasimeno ho visto Aironi rossi pescare come i Martin pescatore tuffandosi dalla cima dei lunghi rami di Frassino che i pescatori conficcano sul fondo del lago per legarvi le nasse.

Un saluto e complimenti per le tue foto.
Maurizio

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 7:56

Un falco cuculo posato su un albero innestato si può considerare su un posatoio naturale? Esistono in natura gli alberi innestati?
E un falco cuculo posato su un albero piantato dall'uomo si può considerare su un posatoio naturale?
E se l'uomo è un animale e parte del sistema naturale, si possono considerare i fili della luce creati dall'uomo qualcosa di non naturale? La ragnatela del ragno è non naturale?
Semplici spunti di riflessione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me