RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200 [II parte]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200 [II parte]





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:32

veniamo da qui:
[I parte]



Giuliano ha postato questo:




io ho ribattuto:

---------------------
Giuliano perdonami, ma secondo te e' naturale un viso come questo qui sopra?

Bellissima immagine e bel momento del carnevale colto pero' visto con i tuo occhi "dato che parli sempre di orecchie modello bistecca, di volti deformati" non dovrebbe essere definita "una caricatura"?
non ti sembra che la faccia sia innaturale e troppo larga? guarda le orecchie come "risultano" allargate, guarda la faccia all'altezza degli zigomi! tutta "piatta" e larga...


qui una comparativa con lo stesso viso



da 85 a 150 mi sembrano le piu' naturali... sopra siamo al festival del Bulldog MrGreen ... sembra che la modella si sia schiantata con la faccia contro un muro...MrGreen il viso da ovale, diventa tondo
---------------------

Giuliano risponde:
Lucadita: naturalissimo,non naturale. La persona è proprio così ed ha acquistato il suo bell'A3.
A Michele rispondo che ogni anno scatto ( solo a Carnevale) circa 6-7000 caricature alla gente per strada......MrGreenMrGreenMrGreen
Sarebbe il caso che veniste con me quei 3-4 giorni di Carnevale così magari imparate qualcosa va.....


Giuliano, abbi pazienza, ma che tu venda o no le foto, sinceramente fa poco testo... che i tuoi clienti comprano le foto che fai, mi sembra naturale, sono belle, quindi e' normale che le comprino... ma questo ripeto non fa testo! Magari come io non presto attenzione alla bistecca (come hai definito l'orechio di mio figlio) nella foto che ho postato, magari i tuoi clienti non prestano attenzione alle orecchie portate sullo stesso piano degli zigomi e del faccione che pare allargato...
La foto e' bella ugualmente e la comprano... mi sembra "normale"... poi ribadisco... non avendo un confronto diretto e' difficile magari accorgersi di certe cose...

Io ti ho fatto notare i difetti che vedo nella foto con un 280mm... non mi sembra giusto rispondere con foto fatte con un 200mm... Nel 200mm l'effetto viso tondo e schiacciato si nota poco... con il 280 di piu'... a dimostrazione penso di averti postato un po' di materiale...

possibile che non si possa discutere della cosa, cercando di sviscerare il problema e che tu debba rispondere "io le vendo... quindi il problema non sussiste!"

Possibile che magari una bella foto e' una bella foto anche se ci sono distorsioni prospettiche piu' o meno evidenti?


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:34

Tu Giuliano cosa ne pensi della striscia di foto postate sopra? ti sembrano naturali le foto fatte con 300mm e 400mm?
come sono rispetto a quelle cattate con un 100/150mm?

user4758
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:36

e bravo Luca che hai riaperto il topic! ;-)

Inizio con una bella immagine (o dovrei chiamarlo dipinto? MrGreen) che vi farà inorridire perchè sono soltanto 50mm...
Il solito 50 1.0 a TA senza alcuna PP (il punto di fuoco è cannato, ma non ce l'ho fatta a buttarla... mi piace troppo come resa!)


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:39

Qui altre foto trovate in rete:










user4758
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:40

Ogni focale ha il suo utilizzo... non mi azzarderei mai a fare un mezzo busto con un 10-20mm se proprio non stia ricercando quest'effetto!



avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:44

Molto bella questa ed il 50 F1 è qualcosa di spettacolare, guardate che atmosfera che crea.... bravo Zeppo




avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:44

qui altri scatti



avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:47

gulp! non vedo la foto di zeppo! :-(

--EDIT! adesso la vedo! bellissima!

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:58

35 vs 50 vs 85 vs 135 vs 200

una curiosità ... ma perché ostinarsi a voler utilizzare un 10mm come un 135mm?
Mi sembrano (abbastanza) ovvi i risultati, no?

Non è forse meglio analizzare il diverso tipo di utilizzo che si può fare di un

35




50




85




135




200




ad ogni focale un utilizzo, io trovo che tutte quelle citate nel titolo del 3d siano complementari nel senso che, nella ritrattistica (ambientata e non), sono tutte fondamentali.
Se proprio vogliamo personalmente ci avrei aggiunto il 24.

Sarebbe interessante vedere come ognuno di voi interpreta ognuna di queste focali.



avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 17:59

gran foto Zeppo, grande lente

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:07

una curiosità ... ma perché ostinarsi a voler utilizzare un 10mm come un 135mm?
Mi sembrano (abbastanza) ovvi i risultati, no?

ma penso che nessuno ha contestato questa cosa Sorriso abbiamo gia' detto che lo si puo' fare in certi ambiti se si vuole fare un certo tipo di foto... e' innegabile che ogni focale sia piu' o meno adatta ad uno specifico utilizzo... ;-)

Detto questo ci sono delle foto di persone in primopiano fatte con un 24mm che sono molto belle ed efficaci. Tutto sta nel vedere cosa si vuole comunicare con una foto...

user4758
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:08

Stavo riguardando gli scatti fatti con il 50 1.0... c'è anche questa!



avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:13

Direi che potrebbe servire da spunto anche questa comparativa tra (simili) scatti con differenti focali.

35




135




voi quale preferite?
il 35 ci fornisce il contesto, il 135 isola. Per questo genere io preferisco il 35.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:15

@Riccardo! assolutamente 35mm per una scena del genere!
---

Zeppo per me il 50L 1.0 e' un qualche cosa di fenomenale... ricrea una atmosfera magica se saputo usare (luce giusta).. e' un 50L1.2 "cube" :-)
Tra l'altro se non dico castronerie e' anche piu' nitido dalla minima distanza di messa a fuoco fino a 2.5/3m rispetto al 50L 1.2 grazie all'elemento flottante!!


user4758
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:20

Tra l'altro se non dico castronerie e' anche piu' nitido dalla minima distanza di messa a fuoco fino a 2.5/3m rispetto al 50L 1.2 grazie all'elemento flottante!!


Li ho entrambi e come ho già detto in un'altro topic il 50 1.0 a TA è più nitido dell'1.2 anche se guardando il crop che avevo messo ad inizio discussione non lo diresti mai! MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me