RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiunta Corpo FX nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiunta Corpo FX nikon





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 12:15

Buongiorno a tutti,

posseggo una D5100 da un po di anni e vorrei prendere una FX principalmente per reportage e landscape, ho adocchiato D610 e D750, voi cosa consigliate? grazie

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:46

Io mi trovo molto bene con la D750, vengo da una D7000. Ottima resa ad alti ISO, buon autofocus. Se accoppiata al 16-35 f4 regala splendide immagini in landscape. Ormai nelle nuove dovrebbe essere risolto il problema otturatore (nella mia l'ho sostituito in garanzia causa rottura).

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:30

Della D610 che mi dice?

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:13

Non posso dirti molto perchè non l'ho mai provata; le differenze macroscopiche con la D750 sono un AF con meno punti e l'assenza dello schermo basculante. Inoltre la D750 ha un esposimetro più moderno, ottimo a mio vedere. La D610 è comunque una buona macchina, se sei orientato verso di lei ti suggerisco comunque di prenderla almeno col 24-120 f4, evitando il 24-85.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:15

Per reportage e paesaggistica può non essere 'necessario' il formato pieno.
Dipende da cosa spinge te, nello specifico, a voler investire in un nuovo corpo macchina.
Poi, come scritto migliaia di altre volte, è riduttivo parlare di solo corpo macchina, in quanto è la combinazione fotocamera-lente a dare un determinato risultato, e quasi mai solo la macchina (indipendentemente dalla lente) o solo la lente (indipendentemente dalla macchina).
Che lenti abbineresti, tu, alla ipotetica D610 o D750?

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:22

Grazie per le risposte, al momento posseggo il 35 1,8 nikon, un 50 2 nikon e un tokina 11 16, vorrei prendere un 85 1,8g nikon per usarlo su FX e poi vendere i 35 per prendere il sigma art. Mi interessa una macchina da non dover cambiare per un pò e che sia un vero e proprio salto dalla d5100. spero di essermi spiegato :)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:49

La d750 è la migliore

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 20:06

Per fare un salto ENORME rispetto alla D5100 ti basta una D700 usata. Valuta bene tutto, soprattutto la questione ottiche (ad esempio l'11-16 su FF non va e se fai paesaggi - come si vede tra l'altro dalle foto che hai in galleria - dovrai pensare ad un sostituto e se lo vuoi buono qualcosa ti costerà...), fatti i dovuti conti e guarda quanto ti rimane da poter spendere sulla macchina. D750, D610, D700 sono tutte scelte valide a seconda del budget rimanente. Fatti i conti anche con pesi e dimensioni perché sia il corpo macchina che il 35 sigma sono un'altra cosa rispetto alla 5100 e al 35 1.8 (che immagino sia quello per dx, piccolissimo e dal peso piuma).

Chiaro che la d750 sarebbe la scelta ottimale ma... Ci arrivi con i soldi considerando la revisione del corredo lenti?

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 20:14

Beh con la 610 si potrei perchè usata costa meno, però non vorrei che possa starmi stretta nel breve tempo.. la 750 costa un pò!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:08

Una macchina fotografica non è che si restringe col tempo tanto da diventare stretta... Al limite esce qualcosa di meglio ma se una cosa ti va bene oggi è non ti senti vincolato il fatto che esca qualcosa di meglio non ti impedirà di continuare a scattare. Io ho una D700 e francamente del fatto che esistano D610, D750, D810 mi interessa relativamente. Il giorno che morirà la D700 vedrò cosa offrirà il mercato ma ad oggi mi va bene così come mi andava bene 8 anni fa quando l'ho presa... ;-)

Cos'è della 750 che trovi utile e che non c'è nella 610? Per te è così fondamentale? Se sì, aspetta ancora un po', metti da parte due soldi, e prenditi la 750. Se no, non mi starei a fare 1000 problemi ad andare su macchine più economiche.

Come ti dicevo dalla 5100 il salto sarà enorme a prescindere e oltretutto non è che ti devi sposare con una macchina fotografica. Una 610 presa oggi la puoi sempre rivendere domani: quello che ci rimetterai sarà quello che guadagnerai considerando che anche la 750 subirà una svalutazione bel tempo.

Parete personale eh... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:14

Io mi trovo benissimo con la D800, si trova sull'usato a prezzi buoni, nel paesaggio credo sia un gradino sopra a D750 e D610.
Lo è poi sicuramente nella disposizione dei comandi e nella costruzione-robustezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me