RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 o 58


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50 o 58





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:24

Ciao a tutti,
sono macistecapperi da Torino.
Vi scrivo perchè ho un dubbio riguardo a un obiettivo da acquistare.
Ho una nikon d700 e come obiettivi ho un 24-70 f2.8 e sto per acquistare il 70-200 f2.8.
Volevo tuttavia anche acquistare per completare la gamma di obiettivi anche un'obiettivo più leggero, standard 50 mm da tenere su un pò per tutti i momenti.
Il dubbio che avevo era tra:

Nikkor 50 mm f1.4
Nikkor 58 mm f1.4

Al di là della grossa differenza di prezzo, quale è il migliore secondo voi che mi permetta sia di avere un obiettivo leggero e che allo stesso tempo mi
permetta di avere la resa migliore?

La differenza di prezzo è giustificata tra i due?

Grazie in anticipo

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 9:57

La differenza di qualità è notevole. Il 50mm f1,4 non è il miglior obiettivo riuscito in casa Nikon. Piuttosto mi chiederei se un 58mm possa essere usato come unica ottica per le uscite leggere. Io lo trovo un po' lungo, per questo propenderei per il 50mm anche se l'ideale sarebbe un 35mm (qui sia f1,8 che f1,4 cadi bene), perché riusciresti ad avere un buon angolo di campo per fare street, paesaggi, ritratti ambientati, ecc.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 12:17

Grazie mille per la risposta.
Quindi come obiettivo tuttofare non pesante prediligeresti il 35 mm. A me serve proprio anche quando devo immortalare quei ricordi e per far si che la macchina sia leggera. Tanto come pesantezza dovrebbero essere più o meno uguali. (Anche il prezzo è simile).

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 12:37

Se parliamo di 35mm di casa Nikon f1,8 il peso è simile al 50mm ma il costo è doppio (non confonderlo con il Nikon 35mm f1,8 DX un vero fondo di bottiglia). Io personalmente ho scelto il Sigma 35mm f1,4 art (più pesante e costoso del Nikon) ottica di un altro pianeta paragonabile per qualità e costruzione solo agli Zeiss, ma in precedenza ho avuto il Nikon 35mm f1,8 che è un ottica di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 12:46

Cosa intendi tu per 'resa migliore'?
E' importante saperlo in quanto, per alcuni, 'resa migliore' è misurabile sui parametri di nitidezza/risolvenza/incisività, e per altri su parametri più sensoriali/emozionali/passionali.
Se osservi le foto qui su Juza, di lenti in un certo senso agli antipodi (per temperamento), quali il Sigma art 50 f1.4 e il Nikon 58 f1.4G, ti rendi conto che le due lenti hanno un linguaggio contraposto:
la prima impressiona per i dettagli tutti visibili nelle parti a fuoco, e per lo 'stacco' rispetto alle restanti parti sfocate.
La seconda impressiona per i passaggi tonali ricchi e 'pittorici' e la profondità quasi cinematografica degli scatti, sebbene sia in un certo qual modo 'meno nitida' del Sigma.
Dipende da cosa vuoi tu.
Vuoi il jeans da usare in tutte le occasioni, o il pantalone da usare in modo più mirato, che però ti distingue dal 'solito' jeans?
Nessuno è migliore dell'altro, ma entrambi sono semplicemente 'diversi' reciprocamente.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:03

Ciao,
Grazie mille anche a te della risposta Caneva.
Credo che l'esempio sui jeans sia calzante:

- il jeans da usare in tutte le occasioni --> sarebbe il nikon 50 f1.4 o 35 f1.4 giusto?

- il pantalone da usare in modo più mirato che mi distingue dal solito jeans--> sarebbe il 58 f1.4 giusto?

Se è giusto, secondo voi, perché il 58 sarebbe più mirato? Perché è lungo come focale e questo comporterebbe una certa vicinanza / distanza dal soggetto? E si distinguerebbe per via dei passaggi tonali e della profondità?

Grazie ancora per le vostre risposte...Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:46

Io ho preso il 58 1.4G nikon ed è stupendo e fiabesco è vero costa di più ma la differenza è travolgente! È vero 8 mm in più ma fai un passo indietro e taccate sei apposto fidati è una lente che dura x tutta la vita. Era sempre stato il mio sogno nel cassetto io lo uso su d810 non ho parole....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me