RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1Dmk3 e paesaggistica. Come vi trovate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1Dmk3 e paesaggistica. Come vi trovate?





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:18

Salve a tutti,
su suggerimento di Lauro, apro questo topic per chiedervi le vostre impressioni sul comportamento dei sensori aps-h (in particolare, quello della 1Dmk3) per la pesaggistica.

Che la reflex in oggetto sia un portento in campi quali sport ed avifauna è ormai acclarato. Quello che più mi incuriosiva, però, valutando un cambio corredo da 7D a 1Dmk3, era la sua resa svincolata dalla "velocità"...

Avevo già preso in considerazione l'ipotesi di affiancare alla mia 7D una 5D old, ma l'idea di viaggiare con due corpi non mi esaltava particolarmente.

Grazie...e buona domenica!

Marco

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:23

ma l'idea di viaggiare con due corpi non mi esaltava particolarmente.


Mmmmh...
Viaggiare con UN SOLO CORPO?
Pessima abitudine.
Fammi capire, sei in Dancalia e la tua 7D spara fuori un "ERR 99"... che fai? Affidi le sorti del tuo viaggio fotografico alla possibilità di trovare un Camera Service nel primo villaggio de capanne che incontri??? MrGreen
Fossi in te prenderei un secondo corpo A PRESCINDERE.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:43

Concordo anche io con quanto dice Absolute (tra l'altro l'error 99 a me è capitato davvero !): meglio avere due corpi.
In ogni caso, pur avendo anche la 5DII, mi è capitato di usare la 1d3 per foto di paesaggi (con il 17-40):le foto le fa, eccome. Il dettaglio è lievemente inferiore a quello della 5DII, ma direi se la cavi decisamente bene.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:21

@ Absolute Beginner: non dico che non mi piacerebbe avere due corpi macchina, ma fino ad oggi, per una concatenazione di cause, ho dovuto far tutto con una sola reflex.

Diciamo che mi sono trovato bene e ho fatto di necessità virtù...;-)
A conti fatti, comunque, due corpi mi costerebbero più di un unico corpo come la 1Dmk3.

Magari mi sbaglio, ma......



@ Runner66: grazie. Ora vado a spulciare la tua galleria! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:32

A conti fatti, comunque, due corpi mi costerebbero più di un unico corpo come la 1Dmk3.


Guarda, la mia era una considerazione generale e non specifica alla scelta tra 5d o 1d3.
Fosse anche una 1100d da tenere di scorta, ma io non viaggerei mai (parlo di viaggi di un certo rilievo, non il w.e. lungo in una capitale europea) con un solo corpo.
Io ci sono passato, in quanto sono rimasto fregato una dozzina d'anni fa con una videocamera che in Egitto m'ha mollato il 1° giorno lasciandomi senza manco un'immagine di quel viaggio.
Diciamo che ho fatto tesoro di quella infausta esperienza... ;-)

user505
avatar
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:36

Anch'io sono d'accordo con quello che dice Absolute Beginner. Inoltre affiancare una 5D old a una 7D mi pare un'ottima idea, date le caratteristiche diverse e complementari delle 2 reflex.

Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:43

Bada bene: sono tutt'altro che un estimatore della 7D.
Io sono uno di quelli che l'ha venduta per passare alla 1d3 e sono rimasto entusiasta del cambio.
Però se con la 7 tu ti trovi bene, con 6-700 sacchi ti prendi una 5d old e risolvi anche il problema del back up... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 19:06

@ Absolute: beh, dovessi partire per un viaggio irripetibile, probabilmente mi farei prestare un corpo di backup, ma essendo più un fotografo della domenica (magari ogni tanto un w.e. all'estero, insomma...) .........

Ma...al di là della praticità o meno di un solo corpo, che ne pensi della 1Dmk3 per la paesaggistica?
Opinione mia (basata sul nulla): sarà peggio di una FF, ma comunque meglio di una APS-C?! o no?!

Della 7D comincio a notare una certa mancanza di tridimensionalità...Cool

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 19:21

Guarda, paesaggi non ne faccio manco con la 5d2 perchè in verità la paesaggistica m'interessa così poco che non ho neanche un cavalletto degno di questo nome (ho un treppiede del kaiser che uso solo per fare le prove delle ottiche)...
Però posso dirti però che la 1d3 in generale è un'eccellente fotocamera con un ottimo sensore che ha una buona tridimensionalità, ottima incisione e lavorabilità dei file, eccellente pulizia degli stessi fino a 3200 ISO.
Io la utilizzo per reportage, sport, ritratti, matrimoni, eventi... un pò tutto.
A parte il peso (che si sente) e il buffer un pò lento a svuotarsi non ho grossi rilievi da fare su questa macchina.
Se vai nelle mie gallerie troverai che la maggior parte delle foto sono fatte con la 1d3.
E' una macchina che a me piace molto.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 20:10

@ Absolute: eheh...che dici, da dove mi sarà venuta l'idea di passare alla 1Dmk3?

Lo ammetto: guardare le tue foto è sempre stata una spina nel fianco per la mia 7D. Sorry MrGreen
Per quanto non sia uno di quelli che la disprezzano, mi piace fantasticare sulle potenzialità di una macchina che tutti consigliano senza alcun dubbio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me