RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per viaggio in Perù (linee di Nazca)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » consigli per viaggio in Perù (linee di Nazca)





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:41

Buonasera
quest'estate vorrei visitare il Perù ed ho un paio di dubbi su cui vorrei poter leggere i vostri pareri. Uno è molto specifico del viaggio, mentre l'altro è più generalista:
- Per il sorvolo delle linee di Nazca quale obiettivo conviene tenere montato sulla fotocamera?? 24-70 oppure 70-200 (su FF)?? se c'è qualcuno che è stato e potesse consigliarmi ne sarei infinitamente grato
- In un viaggio impegnativo, cosa preferite sacrificare: Flash oppure cavalletto?? pensate che un gorillapod possa sostituire un treppiede "standard"? Per impegnativo intendo dove ovviamente il peso dell'attrezzatura può diventare un problema, essendo ad altitudini comprese tra i 3000 e i 4000 mt slm (ovviamente non a Nazca)
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:05

Nazca: 24 -70 e sacchetto per vomito(consigliato salire a stomaco vuotissimoMrGreen).sacrifica il cavalletto.ciao.g.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:08

Il saggio Giovaz ti ha detto tutto

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:18

Grazie mille! Per lo stomaco normalmente non ho problemi ma..... farò comunque tesoro del consiglio!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:21

..anch'io ho detto la stessa cosa...ma sono sceso dall'aeroplanino di color..verde!!Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:21

In questa discussione si è discusso riguardo a dei dubbi simili ai tuoi

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1691312

Comunque io il volo non l'ho fatto e non me ne pento: da quello che ho potuto vedere, se vuoi fare foto decenti e non semplici foto ricordo, devi prendere un volo "privato" che puoi indirizzare come meglio credi.
Per il cavalletto devi valutare il tipo di viaggio che farai: se itinerante con guide e mezzi locali, il peso in più non è un problema visto che arriverai sui luoghi con il mezzo, mentre se hai intenzione di fare trekking o lunghe passeggiate, valuta bene il tuo grado di preparazione e le tue esigenze fotografiche perché ogni minimo peso in più si farà sentire a quelle altezze.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:54

Io me lo sono regalato il giorno del mio compleanno. Se non ricordo male costa una cinquantina di euro (o ottantina, non ricordo). Non è un'esperienza da strapparsi i capelli, ma è stata comunque un'esperienza carina. Sottoscrivo fortissimo il consiglio del sacchetto antivomito, soprattutto per chi fotografa

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:08

ho girato gran parte del perù l'estate scorsa, ma non sono stato a Nazca, quindi i miei consigli sono generici...

io uno stativo lo porterei, anche solo per la via lattea che vedrai da 3000 e passa metri! abbagliante!!
io giravo parecchio anche di notte per anfibi e invertebrati, quindi il flash era indispensabile...
ho pensato che andando dall'altra parte del globo e che non ci sarei tornato presto era giusto portare TUTTO.
arrivato in quota prendi qualche foglia o un buon mate de coca (o di erba muna) che aiuta un bel pò ad ambientarsi (i disagi si sentono soprattutto le prime ore, poi il fisico si abitua e non si percepiscono grossi disagi).

gran bella meta, ci ho lasciato il cuore
buon cibo, bella gente, un sacco di storia e biodiversità

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:26

Per le linee di nazca basta 24-70. Personalmente non ho avuto problemi di nausea. Flash o cavalletto dipende da te se fai piu ritratti o piu paesaggi visto il tipo di viaggio però preferirei il cavalletto, ma come ti hanno già suggerito se fai un viaggio accompagnato con autista e guida puoi tranquillamente scegliere di volta in volta cosa lasciare in hotel/auto e cosa portare.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:53

Grazie a tutti.
il viaggio è in autonomia, come quasi sempre, con delle escursioni accompagnate (Salar de Uyuni, Machu Picchu, Canion del colca, Isole Ballestas) quindi il peso dovrò gestirlo io..... Triste
Non sono previsti trekking, per cui, almeno da quel punto di vista sono a posto, ma dopo una giornata a spasso, anche solo dentro una città, il peso dell'attrezzatura si fa sentire e vorrei trovare un compromesso. Mi interessa più paesaggi che street, ma non ho tempo illimitato... chi viaggia con la moglie mi capirà!!MrGreen
MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me