RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema visualizzazione Jpeg con visualizzatore di Win


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema visualizzazione Jpeg con visualizzatore di Win





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:08

Ciao a tutti. Oggi, mentre convertivo in jpg una foto CR2 postprodotta con Lr, ho ottenuto un risultato NON fedele a quanto previsionavo sulla schermata del programma.
L'immagine è questa





Già in jpeg. Ho notato che, anche facendo una cattura dello schermo, non ottengo la stessa immagine che io sto vedendo sul Lr (Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!). Io lo posto anche, ma a voi sembrerà uguale alla foto di prima:





Le differenze (che voi non vedete) sono nei mezzi toni e nelle ombre: lo scatto postprodotto e previsualizzato su Lr è molto più morbido nei toni, con ombre più aperte e transizioni luce-ombra più progressivi. Anche lo sfondo è più brillante e meno rumoroso.
Ho provato a cambiare gli spazi colore di output, ad impostare al masssimo la qualità del jpeg, a regolare ulteriormente i toni sul raw...Nulla. Lo scatto è un 3200ISO. Qualche piccola differenza mi era capitata, ma qui mi sembrano macroscopiche. Come si spiega? Si può (e come) risolvere? Grazie in anticipo per le risposte.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:10

Ok devo ritrattare: il problema sembra essere il visualizzatore di Windows (!!!). Qui sul browser il risultato è perfetto...Scusate, a questo punto la domanda è praticamente inutile. La possiamo però girare così: voi avete di questi problemi con il visualizzatore di Windows?

Ecco cosa vedo con esso:



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:25

si e' normale... non tutti i programmi implementano "la catena" della gestione del colore in modo ottimale... anzi...
chrome come browser e' veramente pessimo... un mezzo disastro. Firefox sembra uno dei migliori browser da questo punto di vista. (safari su mac, mi sembra vada bene) Non conosco IE e neanche il suo successore.
Su win (mi pare dalle schermati di vedere che usi WIN) prova a usare ACDSEE per visualizzare le foto... e' uno dei piu' "accurati" dal punto di vista del colore.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 17:33

Grazie Luca. Infatti uso Firefox e qui le cose le vedo piuttosto vicine alla realtà. E per fortuna: mi ha aiutato a riprendermi dallo shock! Proverò ACDSee (lo conosco per sentito dire), ma è gratuito?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:00

Francesco non e' gratuito. Purtroppo win non lo uso da anni quindi non proprio cosa altro consigliarti. Su Acdsee sono sicuro che caschi bene perche' avevo letto un articolo che spiegava per bene come Acdsee implementasse l'open source color management Engine... mi sembra che l'engine si chiami LittleCMS o una cosa del genere... puoi provare a vedere se ci sono altri programmi che lo "utilizzano" cercando su google. Mi sembra che anche Gimp e Imagemagick lo utilizzino, come anche Firefox.. (scusami, ma io sono piu' legato al mondo Unix like: Linux e OsX)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:01

al limite, se non trovi qualche anima pia che sa darti una mano, prova a chiedere al mitico Raamiel che sul colore e la sua gestione ormai e' un "lampione" che illumina noi poveri stolti :-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:54

Se cerchi qualcosa di gratuito che sia un visualizzatore come ACDSEE ti consiglio FastStone Image Viewer.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:57

Grazie mille ad entrambi. Già scoprire che il problema è nel visualizzatore è un bel passo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me