RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 17-35 f2.8 ancora valido?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 17-35 f2.8 ancora valido?





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:39

ciao ragazzi , ho trovato un 17-35 2.8 a un buon prezzo , facendo soprattutto paesaggi la focale sarebbe ottima. La lente è un pò rovinata esteriormente ma non ha nessun problema di muffa , polvere ecc...
La mia domanda è , andrebbe bene come lente da lasciare fissa (solo paesaggi) e soprattutto li vale i 300 euro?
come budget non voglio superare i 500 euro e la focale di 40 mm .
NO FISSI , SOLO ZOOM.
La lente sarà montata su 6D

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:04

non vorrei sbagliare ma mi pare che canon non garantisca più i ricambi e le riparazioni. ergo: se ti si rompe rischia, seriamente, di diventare un soprammobile.
visto che parli di paesaggi l'apertura massima non sarebbe vincolante.
quindi, per me, molto meglio un 17-40 f4. ottica economica e ancora in produzione, stai comodamente entro i 500€ (un buon usato, recente, lo trovi tra 400 e 450 eurozzi ;-))

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:26


ciao ragazzi , ho trovato un 17-35 2.8 a un buon prezzo , facendo soprattutto paesaggi la focale sarebbe ottima. La lente è un pò rovinata esteriormente ma non ha nessun problema di muffa , polvere ecc...
La mia domanda è , andrebbe bene come lente da lasciare fissa (solo paesaggi) e soprattutto li vale i 300 euro?
come budget non voglio superare i 500 euro e la focale di 40 mm .
NO FISSI , SOLO ZOOM.
La lente sarà montata su 6D

Si tratta di un progetto abbastanza datato, e l'obiettivo presenta difetti ottici che sulle ottiche attuali sono molto più contenuti.

Tra i pregi:

- al centro del fotogramma, il livello di microcontrasto è abbastanza vicino a quello offerto dal 16-35 f2.8 L II usm
- l'ottica è decisamente più leggera di qualsiasi 16-35 f2.8
- la velocità di messa a fuoco è simile a quella del 16-35 f2.8 L II usm

Tra gli svantaggi:

- Il primo è la curvatura del piano focale: soprattutto nelle zone periferiche delle lenti, questo comporta un decadimento evidente del microcontrasto, proprio perché certe aree inquadrate vanno fuori fuoco (a causa della curvatura). Chiudendo il diaframma la resa migliora, ma anche a f8 il risultato è appena discreto. Con il dlo di dpp la situazione migliora non poco.
- aberrazioni cromatiche e astigmatismo non molto contenute, soprattutto nelle zone periferiche delle lenti: se si utilizza dpp, il dlo riesce a correggere diversi problemi
- flare e ghosting meno contenuti, rispetto al 16-35 f2.8 L II usm: in condizioni di controluce, inoltre, il livello di microcontrasto e dettaglio decade in modo molto più evidente, rispetto all'ef 16-35 f2.8 L II usm
- distanza minima di messa a fuoco di 42 cm, non eccezionale per i close-up

Insomma, se si lavora spesso a f8/f11, si utilizzano i profili di correzione di dpp, e la sensibilità iso utilizzata è bassa, può essere ancora una discreta ottica. Uno dei problemi è l'assenza di ricambi: uno dei motivi per cui l'ho venduto è che anche su ebay era impossibile reperire certe componenti, che iniziavano a presentare seri problemi di usura.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:35

Quindi dite che sia meglio prendere un 17-40 usato?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:44

Se l'apertura massima di f2.8 non è indispensabile, potrebbe essere una scelta migliore. Personalmente ritengo piuttosto utile la prima caratteristica, per l'uso che sono solito fare di quelle ottiche (anche per i video): ecco perché ho preferito l'ef 17-35 f2.8 L usm al 17-40 f4 L usm, e il 16-35 f2.8 L II usm alla versione f4 is.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me