RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo EF su aps-c?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo EF su aps-c?





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 1:50

Ciao a tutti, quali sono gli svantaggi reali di un obiettivo EF nato per FF nel momento in cui viene montato su APS-C? Esiste una vera caduta di qualità anche se parliamo di super obiettivo molto costosi? L'interazione di uno di questi obiettivi con un sensore APS-C è davvero controproducente?
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 2:04

un obiettivo costruito per apsc è più risolvente, in linea di principio, poichè deve soddisfare un'area inferiore.
Inferiore è l'area da coprire e quindi è più semplice creare un obiettivo risolvente.

Questa, un po' a spanne. Poi valgono altre misure.
Una super ottica è tale anche in apsc, superando talvolta gli obiettivi dedicati.
parlando di risolvenza, il 50stm per esempio, messo a f5,6 supera forse tutti gli obiettivi apsc, lo stesso dicasi del 300 f2,8 II.

quindi anche se il principio generale di usare un'ottica apsc per apsc c'è, quando si va ad acquistare una lente, del principio generale non ce ne facciamo nulla ed occorre vedere come risponde l'oggetto del nostro acquisto.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 2:13

E' un'arma a doppio taglio: su APS usi solo la parte migliore della lente, ma al contempo gli obiettivi FF sono (o meglio erano) progettati per risolvere frquenze spaziali piu' bassi.

un 400 IS II sara' piu' risolvente di un Tamron 18-300 (passatemi il confronto stupido), ma un 17-50 fara' probabilmente meglio di un 24-70

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me