RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50/1.4 o Sigma 85/1.4 questo è il problema :)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Sigma 50/1.4 o Sigma 85/1.4 questo è il problema :)





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 17:11

Ciao a tutti,
mi sto avvicinando alla scelta finale del mio nuovo obiettivo per la mia Nikon D5300.
Quale secondo il vostro parere è il più performante per la ritrattistica (mezzo busto e figura intera) in e fuori studio?
Ho letto di tutto sul web, immense lodi ed altrettanti commenti non positivi.
Ora non capisco più niente Eeeek!!!

Help please! Cool

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 18:43

Essendo APS-C penso che come focale 50mm (75mm equiv.) sia forse un po' più versatile di 85mm (127mm equiv.), ma in caso di passaggio a FF la focale migliore sarebbe invece 85mm.

Quindi dipende più che altro se pensi di rimanere a lungo al formato APS-C o se passerai a breve al FF.
Nel primo caso, vai di 50/1.4 Art e goditelo.
Nel secondo caso, prendi un Nikon 50/1.4D ad esempio, o un Sigma 50/1.4 EX DG, in modo da non spendere troppo e poi appena passi a FF ecco arrivare l'85mm f/1.4 a tua scelta (Art, Nikon D, Nikon G, Sigma EX DG) .

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 18:55

quoto raffaele in toto;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 18:58

Idem, stessa opinione di Raffaele e Marco

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 19:36

Grazie siete proprio molto gentili! Sorriso
Ditemi, ed un obiettivo che posso utilizzare sia sulla mia attuale che su una futura FF?
Potrebbe essere una buona scelta?
Con questi due è possibile?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 0:52

Mi autoquoto ;-)

Nel secondo caso, prendi un Nikon 50/1.4D ad esempio, o un Sigma 50/1.4 EX DG, in modo da non spendere troppo e poi appena passi a FF ecco arrivare l'85mm f/1.4 a tua scelta (Art, Nikon D, Nikon G, Sigma EX DG) .


Il 50/1.4 è un obiettivo che non butti una volta passato a FF, è un po' più difficile da comprendere rispetto a come ci si abitua con APS-C, però è tutta questione di pratica e di legame. La focale 85mm (a f/1.8 - f/1.4) è più immediata, isola meglio il soggetto, riproduce la profondità più facilmente, incanta. Il 50mm sembra a prima botta una via di mezzo senza lode nè ×a, stacca lo sfondo ma anche no, inquadra tutto ma anche no.

Se guardi un po' di gallerie di Juza, con i vari 50 mm su FF, troverai tanti esempi che ti fanno capire di come sia una focale che, una volta ammaestrata, dà soddisfazioni.

Io uso il fratellino f/1.8 su FF, ogni tanto lo tiro fuori e non mi delude mai.




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1948414




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1968880




www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1660328


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 1:16

Il sigma per ritratti senza pp su persone 'normali' con ff non mi piace
Su apsc dove 'perde' qualcosa si
Quindi quoto marco e raffaele franco

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:18

Ultima info e poi giuro che non tedio più.
Che differenza esiste tra questi due SIGMA?? Eeeek!!! Eeeek!!!

- SIGMA OB.50 F/1.4 AF EX DG HSM
- SIGMA OB.50 F/1.4 DG ART

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:04

Uno è Art e uno no MrGreen

Sebbene la versione EX DG HSM sia piuttosto nitida e con uno sfocato gradevole, la versione Art è qualitativamente superiore, non di poco, ad esempio quasi nessuna decadenza ai bordi, vignettatura quasi assente, nitidezza maggiore e stacco dei piani più gradevole.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:15

La serie ART poi ha la possibilità di tarare l'AF con la dock su 4 distanze diverse, vantaggio da non trascurare essendo un f1,4.
Io pure ti consiglio il 50mm.... considerato l'uso che ne vuoi fare e che sei in DX.
Lo ho ed uso su D800, è semplicemente spettacolare, per ritratti di adulti però preferisco l'85mm (ma sono in FX), ho il Nikkor f1,8 G, pure lui per niente male

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 15:17

Ora mi è tutto chiaro :) Vado per l'art allora
Grazie mille!Sorriso
Martedì alle 10:00 sarò in negozio

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 13:58

Acquisto fatto! Grazie a tutti voi!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 14:39

adesso stupiscici con qualche foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:14

Bene. Complimenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:35

e le foto? perfavore astenersi dal postare foto di omini grazie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me