RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

contax 645







avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 17:51

Salve a tutti, scrivo per chiedere un consiglio, un rivenditore qui a Roma, mi ha proposto la contax 645, la macchina è nuova mai usata e mi darebbe la possibilità di pagarla a rate, il costo e di 4000€ ed è dotata di tutti gli accessori tipo obbiettivo 80mm f/2 prisma ecc ecc, il punto è siccome volevo affacciarmi al medio formato e volevo qualcosa che sia di qualità, prometto che già scatto in analogico e stampo da solo in casa, secondo voi i 4000€ che mi a chiesto vale la pena? Grazie a tutti in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:12

Con molto meno trovi interi corredi Hasselblad 6x6 come nuovi (tipo il mio che ho qui sul mercatino).
Hasselblad a mio parere è il top

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2089990&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:12

Buonasera Francesco,

l'ho posseduta ed era una gran macchina, però il prezzo richiesto mi sembra molto alto. Ho ancora il corredo Hasselblad che non venderò mai e concordo su quanto afferma Gian Carlo.

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:52

Ciao e grazie per le risposte ad entrambi come prima cosa.
era questo quello che cercavo un consiglio sul prezzo, ho visto le caratteristiche di entrambi in giro prima di postare il post, e so che la Hsselblad è un vero mostro, e non lo dico io ma un po tutti, ma da questo signore posso prendere le macchine in comode rate sulla parola in quanto sono cliente suo, e lui avrebbe questa Contax ed una Zenza bronica sq B al prezzo di 700€, parliamo sempre di materiale nuovo mai scatolato perfette come da fabbrica, la Bronica è il kit completo ma senza prisma ed esposimetro ed è stato per questo il mio interessamento per la Contax in quanto avevo per le mani una macchina più completa e di alta qualità, con tempi che arrivano a un 1/4000 e la possibilità di esposimetro direttamente in macchina, ma comunque 4000€ mi sembrano un po troppi, ringrazio di nuovo per le risposte e magari mo aspetto un attimo e poi valuterò con calma tra la Hsselblad e la Contax, vedo un attimo come uscirne da questa passione costosa senza trovarmi divorziato ciao e buona cena

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:06

Buongiorno Francesco,

visto il rapporto che hai con il tuo negoziante di fiducia vedi tu. Ti informo inoltre che per Hasselblad, tra l'altro formato 6 X 6, esiste anche il pentaprisma esposimetrico e il modello ELM è anche motorizzato. La 645 ha formato 4,5 X 6 e l'unica funzione in più, comunque di non poco conto, è l'autofocus.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:22

Io, se si vuole risparmiare, guarderei anche la Zenza Bronica, era grossa e pesante ma robusta.
Le ottiche erano buone, i Zenzaron e Nikkor.
Il problema di queste macchine con otturatore a tendina era il sincro lampo ad un tempo molto basso, in genere 1/30 di secondo. Hasselblad aveva adottato gli otturatori centrali (uno su ogni obiettivo) che permettono un sincro lampo totale (su tutti i tempi), questo fatto, oltre alla costruzione, alla compattezza, alle ottiche Zeiss, ne decretarono il suo successo tra i professionisti e matrimonialisti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 13:13

A mio parere,è la meno indicata per entrare nel Medio Formato.Oltre alla Hasselblad,top class, puoi trovare a costi minori,per corpo e intero sistema MF,anche le Mamiya e le Pentax.
Se ti puo interessare,ho trovato proprio questi giorni,un test della macchina,pubblicato su Fotografare del luglio 2000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me