RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lago di Bled







avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:40

Buongiorno, a gennaio andrò al lago di Bled in Slovenia, qualcuno c'è stato? consigli per fotografare il campanile? ottiche lunghezza focale ecc? grazie

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:32

Ciao, che ottiche hai a disposizione? Se vuoi fare la foto classica dell'isolotto che riempie buona parte del fotogramma ti serve un tele (non spinto ma sicuro intorno ai 100mm).
Tieni presente che il "lungolago" del centro turistico della città è il punto più lontano dall'isolotto, dal lato opposto (dove c'è il campeggio, per capirci) sei molto molto più vicino. A piedi riesci ad avvicinarti comunque facendo la passeggiata che da Bled percorre la riva destra del lago (quella che passa sotto la rupe del castello).
Non c'entra nulla ma non andare via da Bled senza aver provato la kremna rezina allo Slaščičarna Šmon ;-) (o qualsiasi altra cosa facciano in quella pasticceria)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:05

Ciao grazie per la risposta, io ho un tokina 11-16 e nikon 35 1.8g, pensi che ci sia un punto abbastanza vicino per queste ottiche?comunque se ti viene più comodo ci si sente su face!

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:22

Dipende che tipo di foto che vuoi fare, se vuoi isolare la chiesa direi proprio di no. L'ultima volta che ci sono stato ho lasciato a casa il 70-200 e lì mi avrebbe fatto molto comodo!

Comunque se vai qui e guardi i dati di scatto delle foto realizzate a Bled (ne troverai tante dell'isolotto) ti fai un'idea delle inquadrature possibili ;-)
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=bled&l=it

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 20:31

Eh peccato che il massimo che ho è il 35 :( con questo pensi che posso tirare fuori qualcosa?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 5:35

probabilmente a gennaio il lago sarà ghiacciato, quindi potrai avvicinarti quanto ti serve all'isola.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:10

Andrò a capodanno, dici che sarà già ghiaccio?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:19

Chi può dirlo.... non si capisce più nulla.
Adesso ci sono 16° qui a nord est, la scorsa settimana -2°.
Boh! Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:28

ah bene :D ma tu con un 11-16 pensi che riesco a fare qualcosa di bello?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:30

Io ci sono stato per capodanno e non c'era un filo di ghiaccio, i miei suoceri l'anno prima e c'era un ginocchio di neve..

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:42

Il posto comunque è bello in ogni stagione.
Farai certamente ottime foto.
Cool

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 10:48

Io ci ho passato il capodanno di due anni fa ed ha nevicato un sacco!
A mezanotte era -20°C ma era un'occasione eccezionale. Comunque con la neve è magico. Sali al castello per panorami stupendi!
500px.com/photo/95519081/the-island-by-davide-marzotto
500px.com/photo/94536743/bled-by-davide-marzotto
500px.com/photo/94494641/bled-slovenja-by-davide-marzotto qui vedi il castello da cui è scattata la prima

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 11:20

Aggiungo dei rieferimenti su come è posizionato. Qui sotto è come si vede dalla salita del castello, guardando verso sud ovest:





Ovviamente, da lì ti serve un tele. L'altra possibilità è riprendere l'isolotto dalla costa più vicina, con una lente normale, guardando più o meno verso nord est.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:41

Belle foto, Davide! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 6:12

Buongiorno, vedo ora la discussione. Sono andato 2 anni fa alla fine di dicembre. Temperatura alle 12.00 con sole splendente -8. Posto spettacolare. Neve alta ma se trovi una giornata con sole (come ho trovato io) riesci a fare delle cose egregie ma copriti bene perché c'è veramente da morire. Stranamente il lago non era ghiacciato e con la barchetta sono andato anche sull'isoletta. Io ho usato un 28/300 Nikkor 3.5-5.6 per tutto. Mettersi a cambiare le lenti con le mani rese insensibili dal freddo non è raccomandabile.
La mia impressione è che nel periodo dicembre-gennaio-febbraio devi aspettarti di sicuro neve alta e freddo intenso. Sembra che in quella zona l'inverno sia solo così, poi non si sa mai, però, uomo avvisato mezzo salvato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me