RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che senso ha esagerare con photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che senso ha esagerare con photoshop





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:10

la fotografia è una forma d'arte e quindi ogni sua manifestazione deve essere intesa come sua libera espressione. ritengo che la postproduzione e soprattutto il fotoritocco fanno parte del mondo fotografico, seppure personalmente preferisco immagini non esageratamente artefatte dal software preferendo l'aplicazione tecnica fisica in fase di ripresa. per quanto attiene la posa e la ritrattistica la mi idea è che il soggetto rimanga riconoscibile, a meno di particolari esigenze publicitarie o di copertina.
ultimamente mi è capitato di scattare delle foto ad una mia amica in seno ad un evento, della stessa ragazza (Giorgia) ho realizzato in occasioni diverse alcune migliaia di scatti conservandone i caratteri somatici con pregi e difetti.
il giorno a seguire l'evento la stessa ragazza posa per un servizio con il medesimo abito, nel quale, a mio avviso, è una altra persona per com sono stati alterati i caratteri somatici.
Ora mi chiedo qual'è il senso di fare ciò?

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:15

Semplicemente non è più una foto ma una immagine. Personalmente mi attengo scrupolosamente al modo di fotografare "bio" che consiste nel ritaglio e correzione dei livelli se occorre; niente altro.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:30

La fotografia bio mi mancava, non si finisce mai di imparare.
A me pare che le due fotografie siano state scattate in condizioni di luce molto diverse e con pose molto diverse, bisogna tenerne conto.
Riguardo la domanda: esagerare per me non ha senso, ma il concetto di esagerazione è del tutto soggettivo, non misurabile, quindi prevedo una bella guerra all'ultimo sangue tra chi ha la mano pesante come un macigno e chi considera reato qualsiasi intervento sul file.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:32

Perché si può.
Se fosse vietato non si potrebbe.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:34

Il fenomeno è assimilabile a quello di farsi gonfiare in modo del tutto innaturale le labbra di silicone ad una certa età.
Credo si verifichi quando con impotenza si guarda qualcosa che non piace e in un ultimo tentativo disperato si cerca di migliorarlo (di solito peggiorando solo le cose...).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:37

Ognuno faccia ciò che lo soddisfa. I dogmi non mi sono mai piaciuti in genere, figuriamoci in un hobby.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:38

Stefano, assodata la diversa condizione di luce e conoscendo bene la ragazza e le sue caratteristiche somatiche, mi chiedo se al variare di:
- da naso acquilino a naso lungo inarquato;
- da attaccatura e capelli e fronte alta a più bassa;
- sopracciglia di diversa forma;
- zigomi e mento rivisti;

la ragazza possa ancora riconoscersi, ritengo che tutti gli interventi fatti l'abbiano anche imbruttita nei caratteri somatici.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:43

Dipende sempre dal perché scattiamo...
Già dichiarare che la fotografia sia una forma d'arte potrebbe far storcere il naso ad alcuni illustri personaggi del settore...

Personalmente non mi piace condannare l'una o l'altra strada...Personalmente l'unica cosa che mi infastidisce sono i purismi insensati. Per fare uno dei mille esempi mi viene in mente chi afferma che i filtri GND vanno bene ma il filtro gradiente no....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:46

Più che altro che senso ha esagerare con la maschera di contrasto come vedo spesso fare qui per dimostrare la bontà di una lente.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:46

sinceramente in questo caso preferisco "l'immagine", quella messa in galleria, con quella luce e con l'antiestetica ombra nella tenda non mi piace per niente, lei nella tua foto sembra ingobbata e tesa mentre nella "immagine" e distesa e alla stesso tempo dinamica. Se dovessi comprare una foto o far fare una foto da utilizzare in una pubblicità, o per dare un messaggio comprerei senz'altro la seconda, poi che è lei o non è lei, può essere che tu hai utilizzato il profilo peggiore

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:59

Ci sono fotografi che fanno arte in fotografia.
Ci sono artisti che usano la fotografia.
C'è chi vuole usare la fotografi per raccontare.
Ci sono molti ambiti lavorativi dove bisogna soddisfare le esigenze del cliente con immagini.
Ci sono ambiti dove la fotografia è anche documento e va trattata con i guanti.
Poi ci sono gli spazi di codivisione in rete dove essenzialmente ciò che piace piace, inutile farsi domande al riguardo vista la variegata utenza.
Insomma tutto va contestualizzato, niente è giusto o sbagliato a prescindere, dipende dall'intento e dalla destinazione.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:03

Ogni tanto torna sta storia dell'esagerare con Photoshop...
Ieri sera ho visto un bellissimo documentario della serie Tales by Light (prodotto da Netflix e Canon Australia), dove il fotografo Peter Eastway (EOS 1D-X alla mano....) parlava del suo approccio alla fotografia e alla post-produzione, dicendo: " ...la fotografia non è solo quella che hai scattato, va anche interpretata, per mostrare agli altri cos'hai provato quando l'hai scattata. Una volta la fase di interpretazione avveniva in camera oscura, mentre al giorno d'oggi si fa con il computer; è questo per me il brivido, l'emozione della fotografia: il fatto di prendere un'immagine e trasformarla in qualcosa di totalmente tuo…tutti possono scattare una foto simile stando qui (si riferisce ad un paesaggio dell'Antartide...) ma nessuno potrà ricreare l'immagine come tu pensi che dovrebbe essere .
Ecco, da questo punto di vista, ognuno può fare quello che vuole con Photoshop. Può piacere o meno, ma ciò non toglie il diritto a nessuno di interpretare una foto come vuole.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:03

Marcorlandino prendi le mie considerazioni in senso ampio, le ho espresse in maniera estesa a tutta la questione e non solo all'esempio.
Hai chiesto alla ragazza cosa pensa delle due foto?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:03

Esatto CaterinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:08

I dogmi non mi sono mai piaciuti in genere, figuriamoci in un hobby.


Quoto.

Definiamo le fotografie "fotoscioppate" fotoillustrazioni, o pittografie, o elaborazioni ovvero come altro si vuole, a piacere, ma per favore non mettiamo in dubbio la loro liceità! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me