RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quotazione Nikon fm3a


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quotazione Nikon fm3a





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 11:27

Ciao amici di Juza photo.
Quanto vale oggi una Nikon fm3a in condizioni impeccabili (si è no, 3 rullini all'attivo), ma priva di scatola?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 14:04

Ciao Laerte,ho controllato su un sito affidabile,quello di Candido Scocco,ed il valore è sui 400 euro,ma è indicativo.
Forse,ma dico forse,la mancanza dell'imballo potrebbe variare,ma qui non siamo nel collezionismo,questa va usata.
Vediamo se qualcuno sara piu preciso.
Ciao,Alessandro.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 14:08

Ciao Laerte, quoto la quotazione di Andros. In chiave del tutto generosa si potrebbe dire 450.
PS se ti interessa io ho una scatola senza fm3a. Dite che quota molto?

Raffaele

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:16

l'imballaggio ha la sua importanza,anche notevole,nel collezionismo di pezzi di un certo livello,tipo Leica a telemetro,Nikon serie S,ma non credo che su una fotocamera di 15 anni da usare sia preponderante ai fini della quotazione,però.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 0:37

Grazie per le risposte ragazzi. In effetti pensavo anche io ad una cifra del genere. Che dite, nel tempo aumenterà la quotazione o andrà al ribasso?
Ciao Laerte, quoto la quotazione di Andros. In chiave del tutto generosa si potrebbe dire 450.
PS se ti interessa io ho una scatola senza fm3a. Dite che quota molto?

Raffaele
Ciao Vangogh. Tanto per sapere, a quanto venderesti la scatola? Hai anche manuale d'uso ecc?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 8:44

Ciao Laerte, in realtà devo verificare se ho il manuale purtroppo non lo ricordo. Devo andare in garage a cercare il tutto, se ne hai davvero bisogno e sei pugliese ci vediamo per un caffè e te la regalo.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 9:51

Ho una piccolissima collezione Nikon e seguo costantemente le oscillazioni del mercato.
Effettivamente il valore di una FM-3a è quello indicato. Devo purtroppo dire che la presenza di una scatola qualsiasi non aumenterebbe il valore della macchina. Nikon (come anche altri costruttori), su uno dei due lati corti della scatola dorata, riporta il numero di serie del contenuto, che sia macchina o obiettivo. Un qualsiasi collezionista, dopo aver verificato le condizioni dell'oggetto, immediatamente dopo andrebbe a constatare la corrispondenza del numero di serie con quello della scatola. Nikon è purtroppo molto precisa e riporta il numero di serie sulla scatola stampato in caratteri neri su fondo bianco.
Per i vecchi Leica, invece, è molto più facile imbattersi in fortunate combinazioni. Innanzitutto il numero di serie sulla scatola compare nella parte inferiore, posto molto meno visibile e veniva compilato con una penna a sfera, sempre blue. Non di rado ci si imbatte in scatole con lo spazio in bianco, non compilato affatto.

Per il valore della FM-3a credo di poter dire che rimarrà costante perché costante lo è già da un po'. Così come le più vecchie F, F2 ed F3.
Le serie speciali e limitate sono soggette a aumenti costanti: mi riferisco alle versioni in titanio della F2, F3 ed FM-2, alle F3 AF (autofocus), alle F3 P (Press), alla F5 50th Anniversary, alla FM-2 Millennium commemorativa commercializzata in pochissimi esemplari nel 2000.

Buone, anzi ottime, le quotazioni per tutte le rangefinder Nikon; le varie S (dalla prima S all'ultima S4) o la SP, valgono cifre di tutto rispetto.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2021 ore 4:51

Qualcuno conosce un sito per vedere la quotazione della Fm3a in base al numero di matricola?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 21:50

Mi pare strano che la quotazione dipenda dal numero di matricola, forse intendi datazione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me