RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la mirrorless è un passo avanti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la mirrorless è un passo avanti?





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:35

sono possessore di una Canon 1100d, molto soddisfatto dopo 4 anni di onorata carriera! secondo voi, passare ad una mirrorless di ultima generazione potrebbe essere un passo avanti? da un punto di vista di immagine, autofocus (senza contare magari caratteristiche come wifi che sono ovviamente assenti sulla mia..)
Nel caso proverei a fare economia dalla vendita del mitico canon 17-55....(e 55-250)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 7:29

Dipende quale ML sceglierai eventualmente.
Spesso si parla di ML in modo troppo generico ;-)

Se cerchi la qualità di immagine e un buon AF già una Sony A6300 potrebbe fare al caso tuo.

Comunque sia, ti conviene formulare meglio la domanda, indicando reali motivazioni di un eventuale passaggio a ML, tipologia di foto scattate, funzionalità ricercate nel nuovo corpo macchina, budget, ecc.

Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 7:52

Passare da una entry da poche centinaia di euro ad una ml top e per giunta di ultima generazione molto più costosa il salto è grande ovvio che la ml in questione o qualsiasi altro oggetto di pari fascia sarà più sofisticata e performante di una semplice e vecchia 1100 d. Io invece più che altro per motivi di costi e pesi non so ancora se prendere una reflex entry o una ml di qualche anno fa .

user59759
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:43

@Rocco82
Al titolo risponderei : in assoluto ancora no.
Nello specifico, visto che hai già ottiche Canon ed una di qualità come il 17 55 che ho avuto ed ho, a malincuore, venduto per il 16 35 f4, prenditi una 70d usata e non te ne pentirai.
Prendere una ml vuol dire cambiare tutto oppure comprare anche un adattatore se vuoi conservare le lenti e, dal mio punto di vista, non ne trarrai benefici che compensino i costi.
IMHO

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:50

Se passi ad una ml farai foto pazzesche

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:55

Tutto dipende!
Io cercavo un secondo corpo più votato allo sport, e ad un recente sony day ho provato un po la a7rII (con le migliori ottiche sony oggi disponibili), responso la batteria si è scaricata in poco, guardando nel mirino l'immagine è troppo contrastata e notavo sfarfallare..le impostazioni sono macchinose e per la maggiorparte bisogna entrare nei menù per forza!
L'unica cosa che mi è piaciuta è vedere l'istogramma nel mirino!
Morale alla d800 ho affiancato una d750!
Quindi tutto dipende da ciò che vuoi e per cosa...prima di spendere il mio consiglio è chiarirti le idee sulla destinazione d'uso, sulle lacune che ha la 1100d e a cui vorresti sopperire ed infine ma non meno importante quanto vuoi spendere!
Mio parere le ml oggi sono ancora semplicemente giocattoli costosi...considerando il costo delle lenti per le ml che è più alto delle corrispettive per le reflex alla fine si spende di più avendo meno e risparmiando 100-150gr di peso del solo corpo..(le ottiche pesano uguale a quelle per le reflex)!
Volendo veramente avere un attrezzo molto più evoluto della tua 1100d il miglior passo che potresti fare oggi è una bella canon 6d, che adesso aquisti al costo di una ml!
Ciao.-

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:01

Da una 1100d, praticamente qualunque ml o reflex sarebbe un passo avanti...

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:02

le ml oggi sono ancora semplicemente giocattoli costosi...considerando il costo delle lenti per le ml che è più alto delle corrispettive per le reflex alla fine si spende di più avendo meno e risparmiando 100-150gr di peso del solo corpo..(le ottiche pesano uguale a quelle per le reflex)!


Completamente in disaccordo con te.
Stai parlando di ML FF della Sony, no di tutte le ML.

Un po' troppo generalista e 'sbarazziono' il tuo discorso, non credi? ;-)
Prima di emettere giudizi definitivi, sarebbe opportuno possedere personalmente vari sistemi ML (perché non ce n'è solo uno). Non basta certo la prova in un negozio per farsi un'idea, ML o Reflex che sia ;-)


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:02

Ciao Rocco, dipende soprattutto dal budget e da quello che vorresti fare come è stato detto. avevo come te una 1100d con obiettivo Kit. Sono passato a Ml per avere più performance . Ora mi ritrovo che le lenti costano troppo e non sempre mi piace usare lenti vecchie. Morale della favola ? Ritorno a Reflex , tanto per me il peso non è un problema e poi soprattutto per i costi ho più possibilità di scelta. Nulla da togliere alle ML però devi valutare attentamente. Ti consiglio di provarle prima e guardare il parco ottiche che hanno

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:04

Per come la vedo io le mirrorless hanno senso solo se usate con le ottiche pancake. Altrimenti non ha senso avere dei corpi piccoli con ottiche grandi come quelli delle reflex.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:05

Secondo me si, una buona ml di ultima generazione potrebbe essere un passo avanti su tutto, tranne che sulla durata della batteria e l'ergonomia..
Se paragoniamo una ml come la a6000 (faccio questo esempio perché per me é il meglio come qualità/prezzo) non ha nulla da invidiare rispetto alla reflex entry level canicon se non le due caratteristiche che ho indicato prima..
Il mirino e l'autofocus delle entrylevel (cose che normalmente rendono le reflex migliori) fanno abbastanza schifo, il mirino a pentaspecchio é piccolo, buio, poco nitido, hanno pochi punti di messa a fuoco che limitano la composizione se non si ricompone.. L'af appena la luce cala diventa molto casuale (ho una 100d, parlo per esperienza personale) e non puoi nemmeno fare la microregolazione AF che con obiettivi luminosi serve spesso (anche se sappiamo che mandarli al camera service é meglio)
Se invece vuoi paragonare reflex e ml della stessa fascia di prezzo qui é più ardua la situazione, dipende da te.. Se mi chiedi se é meglio l'80d o una ml di pari prezzo non si può rispondere.. Preferisci avere il mirino ottico oppure il mirino elettronico? Gia qui c'è una gran differenza.. Ad esempio la mia morosa non riesce ad usare il mirino elettronico, dopo poco le lacrima l'occhio e le viene mal di testa perché é molto sensibile..

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:09

Per come la vedo io le mirrorless hanno senso solo se usate con le ottiche pancake. Altrimenti non ha senso avere dei corpi piccoli con ottiche grandi come quelli delle reflex.


Io uso Micro 4/3 e vorreste dirmi che gli obiettivi non pancake siano grandi quanto gli omologhi per FF? ;-)

Evidentemente non considerate sistemi che abbiano sensori più piccoli di un FF, non si spiegano altrimenti le vostre affermazioni Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:09

Con in mano un 17-50 2.8 vedrei come sfruttarlo su un altro corpo apsc piuttosto che cambiare sistema,
60d 70d potrebbero fare al caso tuo

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:17

sono possessore di una Canon 1100d, molto soddisfatto dopo 4 anni di onorata carriera! secondo voi, passare ad una mirrorless di ultima generazione potrebbe essere un passo avanti?

Già il fatto di aver comprato una entry-level Canon mi fa pensare che verso il neofita conta molto più la pubblicità piuttosto che l'effettiva qualità e leggere le intenzioni di passare da entry-level level a mirrorless mi fa capire quanto si possa essere influenzati anche dalle mode attuali.
Sicuramente in un futuro le mirrorless evolveranno e copriranno una buona fetta di mercato, però attualmente la fotocamera più versatile resta ancora la reflex.
Tanto per fare un esempio per capire da che parte tira il mercato: nel mese di aprile di quest'anno la Pentax ha messo in vendita la sua prima digitale FF della sua storia. Ebbene ha scelto di costruire una reflex, non una mirrorless. Quindi questo dovrebbe far riflettere che per almeno i prossimi dieci anni la reflex continuerà ad essere la regina delle fotocamere digitali, tant'è vero che per comprare una K-1 bisogna prenotarsi e il prezzo è pure aumentato.
Rifletti solo su questo.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:22

Io uso Micro 4/3 e vorreste dirmi che gli obiettivi non pancake siano grandi quanto gli omologhi per FF?

Che io sappia, ad eccezione delle ottiche pancake, la lunghezza focale di un obiettivo è determinata dalla lunghezza fisica dell'ottica stessa calcolata dal piano focale alla lente dove avviene la messa a fuoco. Quindi un 50mm per 4/3 dovrebbe avere la stessa lunghezza focale di un 50mm per FF altrimenti non sarebbe un 50mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me